zeno1983 Inserito: 20 giugno 2011 Segnala Inserito: 20 giugno 2011 Salve a tutti!!! premetto che non sono un installatore professionista ma per varie esigenze me la cavo con piccoli lavoretti. L'anno scorso è saltato il quadro generale di casa (appartamento) l'elettricista ha tolto il differenziale perchè bruciato lasciandomi solo con un interruttore credo sia il magnetotermico (non c'è marca c'è solo una sigla H31N e sarà 25A) collegando le due linee di casa luci e prese. Nel quadro generale arrivano due linee di corrente ed escono le linee per luci e prese volendo ripristinare la sicurezza di casa dovrò montare 2 differeziali con due magnetotermico? oppure due MTD? 10A per linea luci e 16A per prese? altre soluzioni?grazie mille per le vostre risposte...
elab69 Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Quell'elettricista è dotato di licenza di uccidere? Mah..Io monterei un magetotermico da 25A come interruttore di emergenza e a valle di esso un MTDIff. da10A per le luci uno da 16A per le prese
ivano65 Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 piu' che un elettricista era un DELINQUENTE.condivido i consigli sopraivano65
vinlo Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 l'elettricista ha tolto il differenzialeUltimamente va di moda togliere la protezione differenziale :ph34r: :Icky:Un modo velocissimo per risolvere gli scatti intempestivi :banned2:
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Grazie per le risposte...si in effetti è un criminale ma non ha fatto solo quello infatti non ha avuto più il coraggio di tornare...comunque, elab69 potresti spiegarmi come montarli (.!) ? io posso intervenire solo sul quadro di casa mia...ti ringrazio....
MeM-93 Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 potresti spiegarmi come montarli (.!) ? io posso intervenire solo sul quadro di casa mia...per montarli devi intervenire (staccando corrente) PRIMA del tuo quadro! presumibilmente avrai un contatore, da lì stacchi corrente e poi vai a lavorare sul quadro di casa in tutta sicurezza.operando così:- prendi i due fili (L e N) che ti arrivano direttamente dal contatore e li collegi ai morsetti superiori del MT generale (se non ci sono indicazioni metti il N a dx e la L a sx) - all'uscita (sotto) del MT generale colleghi dei fili (4, 2L e 2N) che arrivano a due MTD (sempre da sopra)- all'uscita dei due MTD colleghi i fili che dal quadro portano corrente rispettivamente a prese e luciuna volta completato il lavoro ripristini la corrente e verifichi che effettivamente tutto funzioni a dovere
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Grazie mille per la risposta....ho un piccolo dubbio, dal contatore arrivano 2L e 2N ovviamente in due canalette. in questo caso come devo intervenire?
vinlo Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 (modificato) dal contatore arrivano 2L e 2N ovviamente in due canaletteCioè dal contatore arrivano 2 fili per la fase e 2 pe il neutro in 2 tubi separati?Sai percaso come mai l' elettricista ha optato per questa configurazione? Per curiosità ci puoi dire di che sezione sono i fili? Modificato: 21 giugno 2011 da vinlo
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 non so perche di questa configurazione... quel pazzo di elettricista di prima ha lasciato una coppia isolata, infatti sulla L c'è tensione e l'altra l'ha collegata al magnetotermico. comunque la sezione se non sbaglio dovrebbe essere di 4
vinlo Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Ma sei sicuro che quelle due coppie di fili arrivino dirattamente da sotto il contatore?Che distanza hai tra contatore e centralino?
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 il contatore si trova nella parte comune del condominio e il mio appartamento si trova al 5piano... dal contatore non sono riuscito a vedere cosa parte...
vinlo Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Scusa, tu non hai accesso al contatore?Se non sai se realmente ariivano tutte e due le coppie dal contatore, ti conviene collegare solo la coppia che ora hai sul MT da 25A.
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 si ma li si riescono a vedere solo i due fili che sono sotto il contatore che è di quelli nuovi, solo che in questa coppia di fili che non sono collegati a niente la tensione c'è ed essendo come l'altra coppia sicuramente verranno da lì....provo a guardare nella scatoletta di derivazione che ho all'ingresso...
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 ho smontato le varie cassette di derivazione dal vano scala fino al contatore (che non si trova all'ingresso) e da quella che c'è sul vano scala entrano queste due coppie che arrivano fino al quadretto... che fare?.! .!
vinlo Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Ma la coppia estranea da dove arriva?
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 dal contatore non si riesce a vedere ma sicuramente arriva da lì perchè come ti dicevo dalla scatola di derivazione nel pianerottolo di casa, quella che poi entra a casa mia, già ci sono queste due coppie, oltre tutto in questa che arriva al quadro di casa e non è collegata a niente c'è tensione...se fosse così la soluzione quale sarebbe? posso collegare le due coppie e fare il lavoro che dicevi prima?eventualmente isolare questa converebbe?
MeM-93 Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 devi assolutamnete scoprire da dove arrivano i fili, potrebbe trattarsi di qualche vicino di casa che ti ruba la corrente! (ovviamente questa ipotesi è poco realistica però è bene scoprire da dove arrivano)
vinlo Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Stacca il contatore e vedi se su quella coppia continua ad esserci tensione tanto per cominciare
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 già fatto e non ne arriva...
vinlo Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Ok, allora se sei sicuro che non arriva ne fase e ne neutro, quando hai staccato il tuo contatore, li puoi pure accoppiare a monte del tuo interruttore generale
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 cioè se ho ben capito:-le due coppie le unisco e le monto (da sopra) in un MT da 25A-un differenzialeMT da 10A per luci-un MTD da 16A per presegiusto? vado sicuro?
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 un'altra domanda...per il filo di terra che arriva dentro il quadro, qualche soluzione?
MeM-93 Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 per il filo di terra che arriva dentro il quadro, qualche soluzione?portalo fino ad ua scatola di derivazione (presumibilmente sotto il quadro stesso) e collegalo all'impianto
zeno1983 Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 quel filo è già collegato all'impianto, si ferma nel quadro cioè lì dentro non è collegato a niente....comunque grazie a tuttiper l'aiuto....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora