hawk70 Inserito: 26 luglio 2011 Segnala Inserito: 26 luglio 2011 Salvevorrei porvi un quesito?Non ho ben compreso quali siano le differenze tra le varie sigle di megatiker disponibili. Ad esempio tra un ME125N ed un ME160N ed ancora un ME250N o MA160di pari corrente nominale cosa cambia? Questi quattro interruttori hanno tutti potere di interruzione di 36 kA. Per il resto? come scegliere uno piuttosto che un altro?Grazie mille.
Del_user_127832 Inserita: 26 luglio 2011 Segnala Inserita: 26 luglio 2011 (modificato) Cambia essenzialmente la portata (A) dei contatti.Dai un occhiata quì, da pag. 142 trovi i dati tecnici, le sigle se non hai quotidianamente a che fare con questi dispositivi sono impossibili da imparare a memoria , però si può interpretare il codice secondo le nomenclature che utilizza il costruttore. Modificato: 26 luglio 2011 da Attilio Fiocco
hawk70 Inserita: 26 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2011 mmhh...consideriamo allora l'interruttore con codice T7114A/100. è un ME125B con potere di interruzione 25 kA, 4 poli, con I nominale = 100Al'interruttore T7134BA/100 è un ME160B anch'esso con potere di interruzione 25 kA, 4 poli, con I nominale = 100AIn cosa differiscono i due interruttori?
Del_user_127832 Inserita: 26 luglio 2011 Segnala Inserita: 26 luglio 2011 Cambia il valore di Iu "Corrente ininterrotta nominale" che nel primo interruttore è di 125A e nel secondo di 160A.Questo non va confuso con la taratura amperometrica degli sganciatori.saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora