Vai al contenuto
PLC Forum


Fm 350 - 1


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Avrei un problema da porvi e spero possiate aiutarmi.

Sto utilizzando una cpu siemens 317-2 con un modulo contatore fm350.

All'interno del programma in un FC richiamo il suo FC CNTL_CTL1 e il suo DB insomma

come da manuale.

Il problema è il seguente se la CPU va in stop per qualche motivo e la rimetto in RUN

il valote ACT_CNTV di conteggio si azzera. Qualcuno sa dirmi perchè? :(

Grazie a Tutti.


Inserita:

Perché il conteggio del modulo FM350 non è ritentivo.

Per ripartire con l'ultimo valore letto, potresti ad ogni scansione appoggiare il valore corrente in una DWORD di un DB.

Poi, in OB100, programmi l'impostazione del valore corrente del contatore col valore memorizzato nel DB.

Attenzione che il sistema non è a prova di errore.

Voglio dire, il valore che memorizzi nel DB è l'ultimo valore letto e, se l'encoder sta girando, non corrisponde quindi esattamente al valore reale.

Se poi, a causa dell'arresto imprevisto, il movimento continua per inerzia, l'errore potrebbe essere anche molto grande.

Si deve quindi valutare con estrema attenzione se, in caso di arresto imprevisto della cpu, sia accettabile ripartire con un errore di conteggio o se sia meglio ripartire con una procedura appropriata.

Per esempio, se si tratta di un semplice conteggio, probabilmente si preferisce ripartire da dove si era arrivati, accettando di aver perso qualche impulso.

Se si tratta invece della posizione di un asse, accettare errori di questo tipo potrebbe portare a conseguenze disastrose. In questo caso, si deve assolutamente ripartire con una nuova sincronizzazione dell'asse.

Inserita: (modificato)

Salve,

quello che vuoi ottenere è possibile, a partire dalla FM350-1 avente il codice prodotto (6ES7350-1AH03-0AE0).

Basta andare nella configurazione hardware del tuo progetto e selezionare la FM350-1, quindi tasto destro del mouse e click su proprietà dell'oggetto.

Selezionare il menu "Parametri di base",

nei campi "Reazione allo stop della CPU" selezionare "Continua", mentre nel campo "Reazione a nuovi parametri" selezionare "Resetta solo con parametri modificati"

Quanto da me descritto trova conferma anche in questa FAQ tratta dal sito Automation and drive di cui a seguire allego il link web:

http://support.automation.siemens.com/IT/a...;ehbid=30086528

Ovviamente poi dipende dall'uso finale della tua applicazione, potrebbe anche darsi che tu risolva il problema, ma ne possa sorgerne un'altro.

Ad ogni modo visto che il tutto si può provare in modo rapido, senza creare del codice aggiuntivo, direi che vale la pena di provare.......poi trai le tue conclusioni

PS:Google ti è amico....usalo.

Buona serata

Cagliostro

Modificato: da cagliostro
Inserita:

Grazie a Tutti per la vostra disponibilità! :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...