Vai al contenuto
PLC Forum


Indirizzi Su Profibus


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Scusate la domanda che forse sembrera' banale.

Ho preso nelle mani un progetto gia' avviato in cui sono configurati gia' dei DB all'interno del programma STEP7.

Ho una cpu S7-315F-2 e comunico attraverso una CP 342-5 con un PC.

Dovrei modificare la lista degli indirizzi profibus usati per la comunicazione col PC.

Vorrei sapere come faccio a conoscere a quali indirizzi profibus corrispondono le variabili all'interno dei DB?

Grazie in anticipo per l'aiuto!!!


Gianmario Pedrani
Inserita:

che tipo di slave sono?? sono ET200S oppure M quanti nodi sono?? anche perche nella configurazione ardware del plc trovi la configurazione delle varie stazioni

ma troverai solo gli ingressi ed uscite devi poi andare a capire quel tipo di ingresso a quale variabile fà riferimento.

Altra domanda a che ti serve capire il nodo profibusa? quello lo puoi cambiare ma a livello di programmazione non dovrebbe cambiare niente

comunque spiegati meglio su come è la configurazione.

Inserita:

Nella configurazione hardware della tua Cpu 315 (che presumo sia il Master), troverai tutti i nodi del tuo bus, ogni nodo avrà la sua configurazione con i propri indirizzi I/O sia digitali che analogici.

Le variabili dei vari DB non "appartengono ai nodi" ma sono utilizzate per l'elaborazione del processo da parte del software (residente nella MMC del Master) che prevede la lettura / scrittura degli I/O digitali e analogici di tutti i nodi.

Il numero di nodo è una cosa, l'indirizzamento degli I/O è tutt'altra cosa e il PC con la numerazione dei nodi del bus non c'entra nulla......

Servono maggiori dettagli

Inserita:

Mi sono sicuramente spiegato male. Ora cerchero' di dare maggiori dettagli.

Gli I/O dei nodi (ET200S) li conosco, ma non era quello che volevo sapere.

Allora:

- io scrivo all'interno dei DB delle informazioni che vorrei mandare al PC ( che non sono gli I/O, ma il risultato di operazioni logiche ecc.)

- la comuniucazione tra il PLC ed il PC avviene attraverso il modulo CP 342-5 ed il PC e' il master della rete.

- all'interno dei DB sono gia' state dichiarate le "variabili" (forse non e' il nome tecnico corretto?) che vengono scambiate tra il PLC ed il PC (per intenderci DB43.DBX0.0, DB43.DBX0.1 ecc.)

- da NetConf ho impostato all'interno delle proprieta' del modulo CP 342-5, l'indirizzo profibus iniziale sia per l'input che per l'output (adesso impostati su 384 e lunghezza 16)

Adesso la mia domanda e': come faccio a sapere a quale indirizzo sul profibus corrisponde ad esempio "DB43.DBX0.0" ?

Spero di essere stato piu' chiaro adesso e che sia per voi piu' facile potermi aiutare.

Grazie comunque per la velocita' delle risposte!!!!!

Inserita:

Pare di capire che il tuo problema non è tanto l'indirizzamento, ma come fare da PC a rilevare il valore di talune variabili. Se così fosse, lato PC ti serve un OPC server oppure delle librerie adatte alla lettura di dati STEP7.

La scheda CP 341-5 è una CP Profibus per il PLC, dovrai vere lato PC una scheda profibus adeguata, che tante volte forniscono già col relativo OPC server. che tipo di hardware/software hai lato PC?

Inserita:

Da NetConf avrai impostato l'area di scambio dati tra Pc e Plc, le DB appartengono al processo ciclato dall'OB1 residente nella memoria del Plc Master.

Ma che software gira sul Pc ?

Inserita:

Su PC gira un software proprietario della AVL chiamato "Puma".

Io utilizzo due DB: uno per mandare dati al PC ed un altro per ricevere dati. All'interno dei 2 DB e' gia' stata scritta una lista dei segnali scambiati.

Il mio compito adesso e' quello di cambiare la lista di segnali scambiati , aggiungendo o eliminando segnali. Io ho una lista di segnali col loro relativo indirizzo profibus che mi e' stata data dal gestore del PC con cui il "mio" PLC comunica. Adesso sul PC sono gia' impostati gli indirizzi profibus a cui ogni segnale corrisponde e qui sorge il mio problema:

avendo gia' degli indirizzi profibus specifici attraverso i quali scambiare segnali col PC, come faccio a sapere a quale indirizzo profibus corrispondono i segnali, che sono gia' stati scritti nella lista dei 2 DB del PLC, cosi' da poter modificare i 2 DB in modo da rispecchiare la lista di indirizzi profibus fornitami?

Inserita:

Pare di capire che non hai nessuna idea di cosa stai facendo.

Se chi si occupa dello SCADA, (lato PC), ti ha già dato una lista di TAG su cui andrà a leggere e scrivere, il tuo compito è "solo" di fare in modo che il programma PLC aggiorni correttamente i TAG da trasmettere allo SCADA e legga le TAG di comando scritte.

Tutto cosa scrivi in merito ad "indirizzi profibus" dimenticalo subito e non citarlo più.

Sicuramente hai già in mano un elenco di TAG da rispettare, del tipo: DBx.DBy.b e simili.

Inserita:
Adesso la mia domanda e': come faccio a sapere a quale indirizzo sul profibus corrisponde ad esempio "DB43.DBX0.0" ?
Il mio compito adesso e' quello di cambiare la lista di segnali scambiati , aggiungendo o eliminando segnali. Io ho una lista di segnali col loro relativo indirizzo profibus che mi e' stata data dal gestore del PC con cui il "mio" PLC comunica. Adesso sul PC sono gia' impostati gli indirizzi profibus a cui ogni segnale corrisponde e qui sorge il mio problema:

Io non ho ancora capito il problema.

I dati nei DB e gli indirizzi Profibus non hanno nulla da spartire.

I DB sono nella CPU e, se si vogliono leggere da rete Profibus, l'indirizzo Profibus è quello della cpu stessa, indipendentemente da quanto complessa sia la rete.

Nell'esempio, "DB43.BX0.0" non c'entra nulla con la rete Profibus, ma è semplicemente un bit di un blocco dati contenuto nella CPU.

Se poi a questo bit è stato assegnato lo stato, per esempio, di un ingresso digitale presente sul nodo xxx della rete Profibus, lo si può rilevare solo entrando nel programma e controllando chi è che "comanda" DB43.DBX0.0.

Se, per esempio, ci fossero istruzioni tipo:

U E10.0

= DB43.dbx0.0

Oppure:

L EW10

T DB43.DBW0

DB43.DBX0.0 conterrebbe lo stato dell'ingresso E10.0.

Per sapere a quale nodo Profibus appartiene E10.0, si deve guardare la configurazione hardware.

Non c'è una relazione diretta (se non tramite istruzioni tipo quelle sopra) tra DB43.DBX0.0 e un indirizzo Profibus.

Inserita:

Scusate, ma sicuramente ho usato una teminologia tecnicamente sbagliata ed ho fuorviato tutti voi. :(

Quando parlavo di indirizzi profibus intendevo parlare del byte all'interno della parola che PLC e PC si scambiano nella comunicazione profibus.

Comunque e' la prima volta che mi occupo di comunicazione profibus, quindi scusate il mio grossolano errore.

Citando da mubeta:

"Se chi si occupa dello SCADA, (lato PC), ti ha già dato una lista di TAG su cui andrà a leggere e scrivere, il tuo compito è "solo" di fare in modo che il programma PLC aggiorni correttamente i TAG da trasmettere allo SCADA e legga le TAG di comando scritte.

Tutto cosa scrivi in merito ad "indirizzi profibus" dimenticalo subito e non citarlo più.

Sicuramente hai già in mano un elenco di TAG da rispettare, del tipo: DBx.DBy.b e simili."

Anche se mi sono espresso malissimo, sei ruiscito a capire il mio problema.

Io ho ricevuto questa maledetta lista che si presenta cosi' +-

Nome Input address(byte) Channel/Bit

ssxxx 382 3

ssxxx1 382 4

ecc....

Io vorrei sapere che corrispondenza c'e' (se c'e') tra i tag del tipo DBx.DBy.b ed il "byte" a cui ogni "Nome" e' associato in modo da poter modificare il TAG giusto.

Spero di essere stato piu' chiaro adesso.

Grazie mille comunque per l'aiuto e la comprensione!!!!!!!

Inserita:

Può solo dirtelo che ha predisposto la lista.

So, ad esempio, che gli OPC della Applicom hanno un simile elenco ti TAG, come riporti, ma si possono anche dichiarare con l'indirizzamento Siemens.

Non sarà in questo forum che trovi la soluzione, ma solo confrontandoti con chi si cura dello SCADA.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...