Vai al contenuto
PLC Forum


Scaricatori Di Tensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Negli impianti domestici con 3 o 4,5 Kw, ritenete utile utilizzare uno scaricatore di tensione per la protezione dell'impianto? grazie.


Inserita:

l'impianto potrebbe essere anche da 1 kw, non ha importanza.. L'importante è se ritieni utile proteggere le utenze oppure no, e se la zona è a rischio fenomeni temporaleschi oppure no.. io personalmente lo installerei e consiglierei di installarlo.. con una spesa non molto alta si posono prevenire danni molto grossi.. sta a te decidere.. male non fa..

Inserita:

Ci sono appositi calcoli da fare per verificare la necessità di installare un SPD

del_user_155042
Inserita:
A me piacciono molto gli SPD
Anche a me ,sempre se non si montano a monte del sezionatore generale

:superlol:

Inserita:

Credo che bypass intende che se apri il quadro e non fai caso che sull'SPD c'è tensione rimani fulminato, invece montandolo a valle del generale non hai questo problema...

Inserita:
quali sarebbero questi calcoli??

Devi sapere

qual'è la densità annua di fulmini a terra nel luogo di installazione

le dimensioni massime della struttura

L'ubicazione della struttura (collina, pianura, isolata ecc.....)

La destinazione d'uso prevalente

Quantità e tipo di linee elettriche entranti

Il tipo di pavimentazione

Sulla base di questi dati si può quindi calcolare il rischio R1: perdita di vite umane

In base ai risultati si può optare per un SPD di classe II oppure di un calsse I + un classe II.

se apri il quadro e non fai caso che sull'SPD c'è tensione rimani fulminato

Mah, se rimani fulminato perchè non fai caso a ciò che c'è dentro ad un quadro è meglio che i quadri non li apri per niente.

Chi apre un quadro si presume che sia un professionista, che sappia leggere uno schema elettrico (sperando che ci sia e corrisponda all'eseguito). Inoltre un SPD collegato a monte del sezionatore offre lo stesso rischio del sezionatore stesso, in quanto sia il sezionatore che l'SPD sono costruiti in modo che le parti attive siano inaccessibili al dito di prova; per rimanere fulminato lo devi fare apposta, magari toccando i morsetti con 2 cacciaviti non isolati (ma questa azione sconsiderata la puoi eseguire anche a monte del sezionatore)

Inserita:

Io ho messo l'SPD a monte dell MT generale, ma a bypass non piace questa cosa, ma sono cose che si fanno però, aspettiamo e sentiamo cosa dice...

Inserita:

oppure leggerti il mio post titolato "Fulmine".

Due volte in quasi 20 anni

del_user_155042
Inserita: (modificato)
Credo che bypass intende che se apri il quadro e non fai caso che sull'SPD c'è tensione rimani fulminato

Non è questo che volevo dire

Inoltre un SPD collegato a monte del sezionatore offre lo stesso rischio del sezionatore stesso, in quanto sia il sezionatore che l'SPD sono costruiti in modo che le parti attive siano inaccessibili al dito di prova
e neanche questo

Ma questo:Quando voglio aprire il sezionatore generale per manutenzione ,non voglio avere tensioni in giro quando devo cambiare dispositivi,modificare collegamenti ecc.. lavorando senza rischio e non in tensione( in questo caso ,quando si devono cambiare gli spd a protezione integrata senza cartuccia estraibile collegati a monte del sezionatore generale di casa ,aprendo il sezionatore ce tensione nel SPD.Questo a me non piace molto, ed è sempre il mio punto di vista . :)

Modificato: da bypass
Inserita:
non voglio avere tensioni in giro quando devo cambiare dispositivi,modificare collegamenti ecc..
Vero, ma come pensi di fare quando devi cambiare l'interruttore generale? Non esiste alcuna norma che impone di montare un generale che sezioni assolutamente ogni cosa al di sotto di esso. La 64-8 richiede un interruttore generale di emergenza per togliere tensione all'impianto, quindi alle linee uscenti dal quadro e questo potrebbe anche essere installato in una custodia a parte in posizione facilmente raggiungibile. Chi lavora dentro ad un quadro dve essere un professionista, e se si deve cambiare un SPD o un interruttore generale, si farano quattro passi fino al contatore e si toglierà tensione a monte del quadro oggetto dell'intervento.

Inoltre l'SPD montato a monte protegge anche l'interruttore generale che altrimenti sarebbe sollecitato dalla corrente di fulminazine. Cosa potresti dire al cliente che ti chiama dopo che una sovratensione gli ha demolito il generale perchè tu hai voluto installare l'SPD a valle di esso?

Inserita:
Inoltre l'SPD montato a monte protegge anche l'interruttore generale che altrimenti sarebbe sollecitato dalla corrente di fulminazine

E' quello che mi ha detto Con-trade...

del_user_155042
Inserita:
Non esiste alcuna norma che impone di montare un generale che sezioni assolutamente ogni cosa al di sotto di esso
Meglio . Cosi ho la facoltà di mettere il Generale come piace a me e sicuramente a monte di tutto.
Vero, ma come pensi di fare quando devi cambiare l'interruttore generale?
è una gerarchia : ce il generale ,colonnello,tenente colonnello,maggiore ,capitano,tenente,sottotenente,primo maresciallo,sergente maggiore,sergente,caporal maggiore,caporale,soldato. Se io ho un problema con il colonnello vado dal generale e lo risolvo in fretta.Se ho un problema con il soldato vado dal caporale o se voglio vado direttamente dal generale e parlando con il generale sono sicuro che tutti fanno come dice lui. Vado a scomodare il ministro solo ma solo se ho problemi con il generale .

SPD è un semplice tenente e perciò se ho problemi con il tenente vado dal capitano o fino al generale ,ma non di certo dal ministro.

Inoltre l'SPD montato a monte protegge anche l'interruttore generale che altrimenti sarebbe sollecitato dalla corrente di fulminazine
per favore..

quando il fulmine e cosi violento da distruggere un sezionatore ,sicuro che prima del sezionatore, ma molto prima sono morti e sepolti : televisore ,radio,dvd,decoder,PC ecc.. e l’ultima preoccupazione è :

Cosa potresti dire al cliente che ti chiama dopo che una sovratensione gli ha demolito il generale
Inserita:

in realtà a prescindere dalla manovra di sostituzione o installazione, gli spd devono essere a loro volta protetti e sezionati;

se ti si capita una cartuccia incollata in corto che fai? resti al buio? qualche forma di esclusione deve esserci, prima per buon senso che per norma.

del resto le configurazioni dei produttori sono chiarissime: cartucce e fusibili o interruttori...

del_user_155042
Inserita:
gli spd devono essere a loro volta protetti e sezionati;
:thumb_yello::thumb_yello::thumb_yello:
Inserita:
per favore..

quando il fulmine e cosi violento da distruggere un sezionatore ,sicuro che prima del sezionatore, ma molto prima sono morti e sepolti : televisore ,radio,dvd,decoder,PC ecc.. e l’ultima

E' vero, è molto improbabile.

Ma qualche interruttore scassato per una fulminazione ce l'ho nella mia casistica.

gli spd devono essere a loro volta protetti e sezionati

Be', esistono SPD autoprotetti, fatti apposta per non avere necessità di protezioni esterne.

Inserita:

Quoto

Be', esistono SPD autoprotetti, fatti apposta per non avere necessità di protezioni esterne.

Infatti il mio è autoprotetto.

e aggiungo, se l'SPD interviene e muore non rimani al buio, ma rimani non protetto, quindi va sostituito, sempre nel mio caso perchè non ha la cartuccia.

Inserita:

Studi, libri, norme parlano tutti dei vantaggi di installare l'SPD a monte del generale di quadro.

Nessuna norma impone monte o valle, qunidi prendete le vostre decisioni

Inserita:

Infatti ognuno lo monta come vuole, visto che si può montare in ambedue i modi.

Inserita:

La valutazione sulla opportunità o meno di installare un SPD dipende da diversi elementi tecnici ed economici.

Normalmente un peso rilevante è la condizione del circuito SPD che il gestore e distribuitore dell'energia elettrica installa nella cabina della tua zona. Una cabina mal protetta è fonte di guai per gli utilizzatori dell'energia distribuita.

Nelle zone rurali con trasformatori da palo, spesso, sono sprovvisti di SPD.

Altro elemento è il valore di ciò che si vuole proteggere, probabilmente in una abitazione solo il TV è esposto ad un rischio reale di danneggiamento, ma, spesso è sufficiente sostituire il fusibile.

Una spesa di circa 450 € quando si ammortizza????? Una soddisfazione sarebbe un contatore di "contafulmini" trattati per avere almeno la soddisfazione di sapere che ha lavorato. :rolleyes:

Ciao

Santo

Inserita:

Secondo me conviene sempre installarli, io ho speso meno di 100€, avere un contatore non è male, qi a roma nelle settimane scorse ha fatto paura per i fulmini che sono caduti, ne ha parlato anche il telegiornale, vicino la mia zona lo scorso anno ha fulminato una via intera, quidi secondo me meglio proteggersi, o almeno provarci...

  • 1 month later...
Inserita:

Ma per una casa tradizionale con impianto 3kw, in pianura e in zona residenziale cosa sarebbe opportuno mettere? E sopratutto che cifra si va a spendere orientativamente (10,20,50,100,200)? Alla fine gli elettrodomestici da tutelare sono i solito: tv, pc, ecc ecc

Altra domanda, ma non so se sia la sezione il topic adatto è: come proteggere la linea telefonica, da me e da un conoscente a causa di un fulmine ne è stata lacausa della morte prematura di 2 pc...

Inserita:

Di solito è sufficiente un SPD di classe II (120.00€) ma i dati che hai fornito sono insufficienti per stabilirne con esattezza il tipo.

Per la linea telefonica ci sono appositi SPD.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...