Vai al contenuto
PLC Forum


Perchè Si Mettono Più Magnetotermici


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ringrazio fin da subito chi vorrà rispondere alla mia domanda, che magari sarà anche banale per chi è un professionista ma per me è importante, visto che magari ci sono anche delle norme che non so:

perchè si mettono dei magnetotermici in un impianto residenziale, non i classici 2 magnetotermici accoppiati con il differenziale, ma quelli ulteriori, ad esempio sulla lavatrice o sul climatizzatore ecc. ecc, perchè se si mettono solo per isolare l'elettrodomestico in caso di guasto, basterebbe un interruttore bipolare, in quanto in caso di corto circuito o assorbimento superiore ci sarebbe sempre uno dei due magnetoterm. nel centralino che interverrebbero togliendo tensione, oppure c'è una norma che ne prevede l'uso?


Del_user_127832
Inserita:

Non c'è alcuna norma che prescriva di utilizzare più magnetotermici.

Solo recentemente (a livello di norma sugli impianti elettrici utilizzatori) è stato introdotto un punto in cui si richiede la suddivisione dei circuiti sotto almeno due distinti interruttori differenziali (*).

Poi è solo una questione di sezionamento che può portare benefici, o può passare inosservata per il resto della vita dell' impianto a seconda del fattore C.

(*) Solo per le nuove realizzazioni o le complete ristrutturazioni a partire dal 01/09/2011

Inserita:

Grazie mille per la celere risposta, quindi è come pensavo io, aldilà di una maggior sicurezza che si può ottenere mettendo un magnetotermico con una corrente di intervento più bassa dedicata all'elettrodomestico che dobbiamo proteggere ( tipo 10A contro i 16 che magari ho nel centralino) non c'è una norma che vieta la sezionatura con un bipolare che può essere inserito come frutto in una scatola già presente in casa ( ovviamente do per esclusione che nel centralino ho i 2 magnetoter. + differenziale )

Del_user_127832
Inserita:
aldilà di una maggior sicurezza che si può ottenere mettendo un magnetotermico con una corrente di intervento più bassa dedicata all'elettrodomestico che dobbiamo proteggere

No, sei fuori strada, per almeno due motivi;

1. Le protezioni (magnetotermici) servono a proteggere le condutture (i fili) non gli utilizzatori che colleghi alle prese.

2. Anche con soli due megnetotermici, le condutture devono essere dimensionate in modo da risultare adeguatamente protette dal rispettivo interruttore (in ambiente "civile" non si usa, ma il procedimento corretto è l'esatto contrario: prima dimensioni la sezione della linea, poi doti quest' ultima della giusta protezione contro le sovracorrenti)

Saluti

Inserita: (modificato)
Solo recentemente (a livello di norma sugli impianti elettrici utilizzatori) è stato introdotto un punto in cui si richiede la suddivisione dei circuiti sotto almeno due distinti interruttori differenziali (*).

INCREDIBILE MA VERO , dopo 20 anni i normatori si sono accorti che un solo differenziale puo' creare problemi.

comunque in una casa di medie dimensioni meglio suddividere ancora di piu'.

ivano65

Modificato: da ivano65
Inserita:

Ok Attilio, volevo dire che proteggi l'impianto dall'elettrodomestico o da un'altra utenza solo che mi sono espresso male, e comunque la mia domanda dava per esclusione che tutto sia dimensionato correttamente come da norme, in ogni caso mi hai tolto ogni dubbio...............

Inserita:

1.

Per poter distribuire potenza oltre una certa soglia.

Di fatto, nelle abitazioni, con un unico magnetotermico difficilmente si potrebbe andare oltre 3 kW.

2.

Per favorire la ricerca di guasti e la manutenzione dell'impianto.

3.

Per mettere fuori servizio una parte di impianto, perchè guasta o per altre ragioni.

Inserita:

e per completare...perchè se si verifica un guasto su uno dei rami rimane circoscritto e non mette KO l'intero impianto.

Inserita:

Colgo l'occasione per un suggerimento.

Fra gli n magnetotermici del centralino, prevederne uno o due always on.

Cioè destinato ad alimentare quelle utenze che non si spengono mai, come il congelatore o l'impianto di allarme.

Una volta, la raccomandazione era: quando vai in vacanza, stacca acqua, luce e gas.

Con le nuove abitudini, antifurto e congelatore sempre acceso, diventa difficile rispettare questa regola.

Ma con tali interruttori si può staccare tutto tranne quello che le poche utenze sempre accese.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...