Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta Magnetotermico Differenziale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,sono a chiedervi una curiosità: nel quadro elettrico di un ristorante potenza contrattuale 30 kW è meglio utilizzare magnetotermici differenziali monoblocco o di tipo accoppiato (magnetotermico+modulo differenziale)?

Esiste qualche norma che impone l'uso di un tipo piuttosto che l'altro?

Come sempre grazie anticipatamente per le risposte!


Inserita:

Dipende dalle caratteristiche che ti servono. I magetot. differenziali monoblocco hanno una gamma un pò limitata; se trovi quello che ti serve entro tale gamma, non c'è problema, altrimenti ti fai l'apparecchio come ti serve utilizzando magnetotermico e differenziale separato.

Inserita:

Beh, le gamme non sono poi così ristrette, esistendo anche i tipo selettivo e quelli alta immunità si coprono la maggior parte delle applicazioni...

Inserita:

Vero, ma si devono considerare anche le proprietà dela parte magnetotermica. Ad esmpio, se mi serve un magnetot. diff. con Icn10kA curva D, credo proprio che me lo devo assemblare.

Inserita:

Beh, si, ma solitamente curve del genere non vengono applicate in installazioni domestiche / commerciali...

Quindi il perdere 2 moduli in un quadro di distribuzione è accettabile, per l'ambito "centralino" invece è meglio preservare lo spazio e la copertura dei dispositivi è ampia in queste applicazioni..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...