Vai al contenuto
PLC Forum


Due Interruttori Automatici In Parallelo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

ho questo problema urgente da risolvere.

Sono alle prime armi ma comunque da anni mi interesso di elettronica meno di elettrotecnica.

Ho in cucina messo un quadrettino piccolo con due prese universali e un interruttore automatico Gewiss C6 credo che sia da 6 Amp.

Ora alle due prese ci sono collegati: Il forno e la lavatrice e la cappa

Il fatto e' che secondo me ci vorrebbe un C10 o C16 da 10 o 16 Amp. perche' spesso mi salta e mi spenge o la lavatrice in funzione o il forno quando lo metto a 200gradi.

Pero' il problema e' che non ho un C16 ma due C6 Gewiss esattamente GW 20411

Vi chiedo: posso mettere nel frutto (due moduli) due C6 in parallelo in modo che come risultasse un Interruttore da 12Amp.? in questo modo si avvicina di piu' ai 16 Amp. e dovrebbe saltare di meno. La corrente dovrebbe distribuirsi sui due interruttori ?

oppure no, devo sostituire per forza l'interruttore C6 (GW 20411) con uno C16 sempre della Gewiss.

Grazie per la consulenza.

Sullivan2002 :rolleyes:


Inserita:

come mai hai messo un interruttore automatico ? se l'intento è quello di staccare delle prese nascoste in caso di guasto ( ovvero alle 3 di mattina non è consigliabile smontare la cucina componibile per staccare prese di elettrodomestici tipo lavatrice o frigo.. ) basta un sezionatore , puro

il ragionamento tuo che necessita di un 10 o un 16 è corretto : non importa che metti il forno a 100 gradi o a 200 : semplicemente il forno a 100 ci arriva velocemente e l'interruttore non scatta perchè leggermente "ritardato" dalla sua curva caratteristica . Per scaldare a 200 gradi invece impiega parecchi minuti ed interviene il termico .

Se mettessi un 16 A , sarebbe utilizzato solo come sezionatore : se vi è un assorbimento eccessivo ( forno + lavatrice ) è difficile realizzare un reale coordinamento fra il differenziale generale di casa e il contatore enel , ovvero , non è detto che scatti prima il tuo vicino alla cucina

mettere in parallelo 2 da 6 no assolutamente.....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...