thtgiaco Inserito: 11 maggio 2010 Segnala Inserito: 11 maggio 2010 Buonasera, mi chiedevo se fosse possibile effetuare un grafico del valore di una variabile (di tipo real) nel tempo, cosicchè io sia in grado di ricavarmi il transitorio, la durata, il valore di picco ecc. Vi cheido questo in quanto il refresh dei valori utilizzando la funzione online è di circa 1 sec e tale periodo non mi permette di accedere ad una risoluzione ottimale per il mio lavoro.Ringrazio fin da ora per l'aiuto.Cordiali SalutiGiacomazzi Enrico
thtgiaco Inserita: 11 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2010 scusate la dimenticanza, sto lavorando con una CPU 313CCordiali Saluti
gaserma Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 Per fare il campionamento del valore di una variabile il metodo migliore è quello di andarlo a leggere e salvare con un interup a tempo, per esempio potresti impostare OB35 a 20 ms nella configurazione hardware e all'interno dell'OB35 leggere la variabile e salvarla in un DB con la funzione FIFO; la DB avrà un numero di valori che a te interessa e con un clock ben definito.Chiaramente avrai una risoluzione dettata dal valore impostato nella schedulazione hardware, io ho fatto l'esempio di 20 ms ma potresti scendere ancora, se il tuo processo non ha altre esigenze di velocità d'esecuzione.
mautomazione Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 Quindi vuol dire che non è possibile mediante un oscilloscopio andare a vedere l'andamento temporale di una variabile?
mubeta Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 Se segui il consiglio che ti è stato dato, puoi sempre rilevare l'array di dati memorizzato nella DB e crearti un grafico. O con uno SCADA, che costa ma ha tutte le libreria di comunicazione, database, ecc; oppure ti costruisci qualcosa su misura.
thtgiaco Inserita: 12 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2010 penso che seguirò la prima risposta, in quanto non ho tempo di costruirmi una scheda e la cosa mi serve subito...anzi mi serve DA IERI!!! per cui farò come dici con l' OB e il DB... grazie infinite...Giacomazzi Enrico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora