fuzzy Inserito: 24 agosto 2004 Segnala Inserito: 24 agosto 2004 Ciao,Ripensando al blackout dello scorso anno, mi viene voglia di prendere un piccolo gruppo elettrogeno per alimentare le funzioni di base della casa e dell'azienda. 1 - 1,5KW mi sembrano sufficienti. Però sono titubante perche anche se costano ormai molto poco, credo che siano fastidiosi perche hanno bisogno di molte cure e manutenzioni, specialmente per la parte che riguarda il motore a benzina.Ho pensato che sarebbe piu comodo anche per l'ingombro, prendere un inverter di potenza adeguata e collegarlo alla batteria dell'auto nel momento del bisogno tenedo il motore dell'auto acceso. credo che il consumo sia piu elevato dei normali gruppi elettrogeni ma oltre a questo voi vedete qualche altro lato negativo per il quale non sia conveniente utilizzare questo metodo?Io sono convinto che se anche costi di piu la generazione dell'energia e anche l'investimento iniziale, il tutto viene ripagato dalla praticità e prontezza d'uso!
dlgcom Inserita: 24 agosto 2004 Segnala Inserita: 24 agosto 2004 voi vedete qualche altro lato negativo per il quale non sia conveniente utilizzare questo metodo?Il problema delle batterie e' che quando si scarica ... hai bisogno di elettricita' per ricaricarla.Il gruppo elettrogeno devi solo rifornirlo di combustibile e funziona....
fuzzy Inserita: 24 agosto 2004 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2004 Ma la batteria in questo modo verrebbe caricata dal motore dell'auto quindi convertendo energia chimica fornita dalla benzina! proprio come farebbe un gruppo elettrogeno tradizionale.Quello che suggerisco io è l'eliminazione dell'incombenza del motore dedicato.
dlgcom Inserita: 24 agosto 2004 Segnala Inserita: 24 agosto 2004 Scusa , ma non avevo capito che volevi lasciare il motore dell'auto acceso
ballnose Inserita: 24 agosto 2004 Segnala Inserita: 24 agosto 2004 Ma la batteria in questo modo verrebbe caricata dal motore dell'auto quindi convertendo energia chimica fornita dalla benzina... se fosse così semplice !!Forse non hai considerato l'assorbimento !! Un inverter da 1000 w assorbe circa 65 A a 12 Volt . Considerando che l'alternatore non riesce sicuramente ha contrastare questo assorbimento ( almeno con giri motore nella norma, ma comunque accellerato ) la tensione di suo dopo un pò di tempo scende e non sarà sicuramente più 12 Volt , ma 11 o 10 ecc. e per ogni volt che scende la tensione , mantenendo il carico costante , aumenta l'assorbimento. Normalmente gli inverter hanno anche una soglia di distacco ( tipica 10,5 Volt ) ed al di sotto staccano il carico." Tutto questo per tenere il motore dell'auto su di giri a fermo ed avere una resa di circa 850 - 900 w con un inverter da 1000 w ed al mattino non poter andare al lavoro perchè la batteria dell'auto è scarica !!! "Scusa la battuta , ma penso che non ne valga la pena; io uso un iverter da 500 w che tengo nel furgone solo come emergenza per l'uso di qualche apparecchio a 220 v dove non ho tensione di rete.
puddu Inserita: 24 agosto 2004 Segnala Inserita: 24 agosto 2004 Le soluzioni possono essere tante.Nella scelta va valutato anche il posto dove si abita ( città, campagna ) , e di quanto si vuole spendere.Personalmente opterei per l'inverter e un paio di batterie da 150-200 Ah tenute sotto carica da un pannelo solare evolendo ( anche autocostruito ) un alternatore eolico.In questo modo quando in casa i carichi non sono alti si può usare l'impianto e cosi' rientrare poco per volta nella spesa sostenuta all'inizio.Con il gruppo elettrogeno che senz'altro garantisce una continuità di potenza si spende solamente.Ciao.
JumpMan Inserita: 25 agosto 2004 Segnala Inserita: 25 agosto 2004 Ma quanti Ampere ti fornisce un pannello solare ???
puddu Inserita: 25 agosto 2004 Segnala Inserita: 25 agosto 2004 (modificato) Uno dei piu' grossi , ad esempio l'H1540 della helios da 150 watt , da 8,20 A. con 12,5 volt.Ma credo ne basti uno piu' piccolo per tenere due batterie cariche.Ciao. Modificato: 25 agosto 2004 da puddu
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora