Vai al contenuto
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Isolatori


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, chi mi sa spiegare perchè sll'estremita di alcuni isolatori presenti sui tralicci d'altatensione ci sono dei "scaricatori"?

Se effettivamente questi strani ferri sono dei "scaricatori" che funzione hanno ?

Grazie.


Inserita:
Se effettivamente questi strani ferri sono dei "scaricatori" che funzione hanno

Ciao dismic,

quegli strani ferri di cui parli parli sono degli scaricatori.

La protezione degli isolatori sospesi contro le scariche provocate dalle sovratensioni viene comunemente affidata a due largi anelli di guardia applicati rispettivamente attorno al primo e all'ultimo elemento della catena di sospensione del conduttore. Tali anelli hanno la funzione di realizzare in primo luogo un opportuno spianamento del diagramma di ripartizione della tensione tra i singoli elementi della catena e in secondo luogo, in caso di innesco d'arco, mantenere la scarica sufficientemente lontana sia dalla porcellana degli isolatori che dal conduttore evitandone la fusione o comunque la perlinatura: talvolta l'anello superiore viene sostituito con due corna spinterometriche.

Gli anelli di guardia vengono comunemente costruiti in semitubi di acciaio zincato e le corna spinterometriche in tondino di acciaio.

Ciao, Benny

Inserita:

Ciao Benny, grazie mille per la spiegazione!!!

Inserita:
con due corna spinterometriche.

Sistema utilizzato dalle Ferrovie dello Stato.

Ciao. :)

Inserita:

Lb81 sinceramente non ho mai visto le corna di cui parli in nessun impianto FS, tranne qualche sottostazione di trasformazione sulle linee di arrivo AT a 130 kV, parlavi di quelle?

Inserita:
Lb81 sinceramente non ho mai visto le corna di cui parli in nessun impianto FS, tranne qualche sottostazione di trasformazione sulle linee di arrivo AT a 130 kV, parlavi di quelle?

Rispondo io. Scusa LB81 :rolleyes:

No, andry. LB1 parlava molto semplicemente delle corna spinterometriche a protezione della linea di trazione.

Esistono, credimi, le vedo dal mio terrazzo, abito vicino ad una stazione delle FS e non c'è nessuna stazione AT.

Comunque se non ti fidi posso sempre farti una foto e te la posto :P .

Ciao, Benny

Inserita:
Esistono, credimi, le vedo dal mio terrazzo, abito vicino ad una stazione delle FS e non c'è nessuna stazione AT
.

Sulla linea di trazione non ci sono le corna spinterometriche, quelle che vedi da casa tua molto probabilmente sono le corna di un sezionatore di linea. I sezionatori vengono usati per disconnettere parti dellla linea di trazione in occasione delle manutenzioni e le corna servono per allontanare l'arco che si forma quando apri i contatti dai contatti stessi. In questo modo l'arco si sposta verso l'estremità delle corna stesse e, siccome queste sono divergenti, ad un certo punto l'arco si spegne da solo.

P.S. la linea di trazione è alimentata a 3 kV in continua e quindi da solo non si spegne!

Inserita:

concordo con the golfer...al 99% si tratta delle corna dei sezionatori unipolari. tipo queste

67IMG_27521.jpg

Inserita: (modificato)
probabilmente sono le corna di un sezionatore di linea.

I sezionatori Guerra utilizzati dalle ferrovie hanno le corna, ma non mi riferivo a quelle. A volte sono presenti dei corni spinterometrici sul primo e sull'ultimo elemento delle catene di isolatori, se ricordo bene sono costituite da tre elementi. Questi isolatori si utilizzano nei punti in cui è presente il sistema di contrappesi per tenere il conduttore in tensione; tutti gli altri isolatori sono di tipo rigido.

Ciao. :)

Modificato: da LB81
Inserita:

bennyp ha preso un abbaglio, ma anche lb81 penso che si sbagli. Non esistono infatti scaricatori lungo la linea. Qualche volta agli estremi della linea ci sono due dischi fra gli isolatori, ma non hanno la funzione di scaricatori. Spesso hanno un codice a colori che serve per capire su quale circuito è collegato quel tratto di linea.

Inserita: (modificato)
Sulla linea di trazione non ci sono le corna spinterometriche, quelle che vedi da casa tua molto probabilmente sono le corna di un sezionatore di linea.
bennyp ha preso un abbaglio, ma anche lb81 penso che si sbagli. Non esistono infatti scaricatori lungo la linea.

Chiedo venia, era un sezionatore di linea Guerra.....sarà il caldo :P Eppoi anche io ogni tanto passo sbagliare :D e non ho alcuna difficoltà ad ammetterlo! :rolleyes:

non ho mai visto le corna di cui parli in nessun impianto FS, tranne qualche sottostazione di trasformazione sulle linee di arrivo AT a 130 kV

Infatti, hai ragione, eccoti il link

Linee primarie

Ciao, Benny

Modificato: da ing.bennyp
Inserita:
ma anche lb81 penso che si sbagli

E' possibile, forse mi ricordo male. Sbagliando si impara :P

Ciao. :)

Inserita: (modificato)

Gli scaricatori utilizzati per la protezione delle linee ferroviarie a 3kV sono del tipo a spinterometro e condensatore.

Alla fine abbiamo sbagliato tutti: gli scaricatori ci sono, ma non si tratta di corna spinterometriche.

Le corna spinterometriche delle linee in AT sono causa di incendi, innescati dai volatili che si posano tra le corna stesse e vengono subito arrostiti, i loro corpi si incendiano e danno fuoco alle erbacce su cui cadono.

Specifiche tecniche scaricatori

Ciao. :)

Modificato: da LB81
Inserita:
Alla fine abbiamo sbagliato tutti

Mal comune, mezzo gaudio :D

Ciao, Benny

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...