leopoldomichele75 Inserito: 19 aprile 2009 Segnala Inserito: 19 aprile 2009 ciao a tutti,ho un dubbio,le lampade fluorescenti hanno un reattore da x watt,e x cosfi, per trovare gli ampere totali del neon e del reattore il cosfi lo metto solo nella formula per il reattore o anche per il neon?grazie
thinking Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 Non ho capito la domanda, prova a spiegarti meglio magari battendo qualche tasto in più...ciao
Luca Bettinelli Inserita: 21 aprile 2009 Segnala Inserita: 21 aprile 2009 Considerando che il reattore è collegato in serie alla lampada non capisco neppure io la tua domanda.Sul Forum non paghi un tot a parola, non è il caso di scrivere a mo di telegramma, spiegati meglio.
Benny Pascucci Inserita: 21 aprile 2009 Segnala Inserita: 21 aprile 2009 (modificato) mmmmhhhh ...credo di aver capito la domanda, seppure criptica.La potenza che leggi sul reattore non è la potenza del reattore, ma esprime la potenza della lampada che può essere collegata a quel reattore, tra l'altro sarebbe strano avere un reattore che assorba una potenza comparabile alla lampada..ti pare?Indubbiamente il reattore avrà delle perdite e quste vanno addizionate alla potenza della lampada e conoscendo il cosfi, ti consentiranno di ricavare la corrente.Ad esempio, prendiamo un catalogo a caso....Disano.Una plafoniera 2x36W equipaggiata con un reattore magnetico a basse perdite della Helvar assorbe una potenza attiva pari a 86 W, essendo rifasata a cosfi=0,9 lascio a te il calcolo della corrente.... Modificato: 21 aprile 2009 da Benny Pascucci
leopoldomichele75 Inserita: 22 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2009 penso di avere capito,grazie a tutti,anche se forse non mi sono spiegato molto bene
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora