Vai al contenuto
PLC Forum


Correnti Di Spunto E Interruttore Di Manovra Sezionatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Quadro elettrico di un reparto di lavorazione carpenterie metalliche pesanti, gli utilizzatori sono quindi carriponte, saldatrici, motori in genere.

Gli interruttori sul quadro sono quasi tutti magnetotermicidifferenziali con caratteristica termica D ( in considerazione proprio delle correnti di spunto dei motori ), ora la mia domanda è :

A prescindere dal coordinamento differenziale, volendo installare un interruttore generale tipo IMS - Interruttore di manovra sezionatore esso va dimensionato per la corrente nominale ( cioè la corrente a regime ) oppure deve anche lui essere sovrandimensionato in virtu' delle correnti di spunto? se non ho letto male anche gli IMS supportano per un breve periodo delle correnti superiori a quella nominale, è correttoo o va comunque dimensionato per correnti maggiori??

GRAZIE Anticipatamente


leopoldomichele75
Inserita:

ciao,penso che se chiedi a fornitore saprà risponderti,io considero la corrente nominale,magari lo metto leggermente più grande,se dovessi metterlo considerando la corrente di spunto dovresti metterlo gigante rispetto la corrente nominale.

Inserita:

Corrente nominale....Anche perche' se metti un sezionatore come IG comunque non scattera' mai e non rilevera' mai anomalie (il sezionatore non protegge ma seziona e basta,salvo quello a fusibili che pero' non rientra nel tuo caso),infatti per questo ci sono i mag.termici a valle dello stesso IG che se ne occupano.....Probabilmente a monte dell' sezionatore avrai un magn.termico che sara' coordinato per le utenze a valle ecc. ecc.ecc.ecc.

extension ;)

Inserita:
Gli interruttori sul quadro sono quasi tutti magnetotermicidifferenziali con caratteristica termica D ...(cut)... oppure deve anche lui essere sovrandimensionato in virtu' delle correnti di spunto?

Oltre a quanto giustamente detto aggiungo che un interruttore con caratteristica D non è "sovradimensionato" rispetto ad un caratteristica C, ha solo una curva d' intervento differente.

Saluti magoxax

  • 1 month later...
Inserita:

Per completezza d'informazione va aggiunto che:

Gli IMS-Interruttori di manovra sezionatori sono regolamentati dalla NORMA CEI EN 60947-3 , norma CEI 17-11 - APPARECCHIATURA A BASSA TENSIONE la quale a seconda della natura della corrente, della tipologia dei carichi e del numero di manovre, prevede 8 diverse categorie di utilizzazione, quindi la scelta dell'IMS deve essere fatta anche in relazione a questi parametri.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...