vezzo Inserito: 9 giugno 2009 Segnala Inserito: 9 giugno 2009 Inanzitutto ciao a tutti...la mia domanda è la seguente...discutendo con un amico è uscito questo dubbio...secondo lui lasciando aperto il secondario di un TA gia installato su di un cavo in tensione il TA si brucia....chiedo anche a voi perchè io sinceramente non sono dell'idea...secondo me è come alimentare un trasformatore e non collegarci nulla dall'altro lato....voi che dite???
magoxax Inserita: 9 giugno 2009 Segnala Inserita: 9 giugno 2009 secondo lui lasciando aperto il secondario di un TA gia installato su di un cavo in tensione il TA si bruciaSe avete scommesso qualcosa preparati a pagare link frettolosoSaluti magoxax
Carlo Albinoni Inserita: 9 giugno 2009 Segnala Inserita: 9 giugno 2009 chiedo anche a voi perchè io sinceramente non sono dell'idea...secondo me è come alimentare un trasformatore e non collegarci nulla dall'altro lato....voi che dite???Non hai molta pratica con i TA.... possono anche scoppiare.
vezzo Inserita: 9 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2009 Infatti è per questo che chiedo...possono scoppiare ok....perchè?
batta Inserita: 9 giugno 2009 Segnala Inserita: 9 giugno 2009 Senza addentrarci in spiegazioni serie, diciamo che:1) ad un normale trasformatore applichi una tensione ai capi dell'avvolgimento primario e ti trovi ai capi del secondario una tensione proporzionale, in funzione del rapporto spire dei due avvolgimenti. Se il secondario è aperto, il trasformatore è felice perché non fa nessuna fatica.2) ad un TA invece non applichi una tensione ai capi dell'avvolgimento primario, ma fai circolare nell'avvolgimento una corrente (quella del carico). Il TA ci mette tutta la sua buona volontà per far circolare nel secondario una corrente proporzionale a quella che circola nel primario, in funzione del rapporto spire tra i due avvolgimenti. Se il secondario è aperto, il TA non riesce a svolgere correttamente il suo compito e si inc...a, si surriscalda e, quando proprio non ce la fa più, scoppia
Savino Inserita: 9 giugno 2009 Segnala Inserita: 9 giugno 2009 2) ad un TA invece non applichi una tensione ai capi dell'avvolgimento primario, ma fai circolare nell'avvolgimento una corrente (quella del carico). Il TA ci mette tutta la sua buona volontà per far circolare nel secondario una corrente proporzionale a quella che circola nel primario, in funzione del rapporto spire tra i due avvolgimenti. Se il secondario è aperto, il TA non riesce a svolgere correttamente il suo compito e si inc...a, si surriscalda e, quando proprio non ce la fa più, scoppia Bene, quindi se non colleghi nessun istrumento sul secondario, allora fai un ponte tra i due morsetti, le cortocircuiti.
DOLPA Inserita: 21 agosto 2009 Segnala Inserita: 21 agosto 2009 Concordo con Savino se cortocircuiti il secondario deiTA non ti faranno BOOM
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora