vinlo Inserito: 16 agosto 2009 Segnala Inserito: 16 agosto 2009 Ciao a tutti,oggi, mentre leggevo delle tabelle che riguardano la colorazione dei conduttori che si possono utilizzare,mi è caduta l'attenzione sul fatto che si dice che per i deviatori o invertitori,si possono usare colori tipo bianco,rosa o viola..Per il campanello, rosso e arancio;per il fan coil rosso e blu;etc.. etc... Bene,io credevo che per gli impianti elettrici civili fossero ammessi solo i "classici" colori:nero,marrone, grigio,blu e gv anche per collegare, ad esempio, i deviatori, gli invertitori e quant'altro....Ho interpretato male la tabella ?? (è quella a fondo pagina)..
opeletta Inserita: 16 agosto 2009 Segnala Inserita: 16 agosto 2009 Quella è una tabella tipo.A seconda delle tensioni avrai delle colorazioni da rispettare per le normative.
vinlo Inserita: 16 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2009 Quindi è come credevo io,i "classici" colori per tutto quello che riguarda 230v?
arrr Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 Quindi è come credevo io,i "classici" colori per tutto quello che riguarda 230v?Soltanto due colori sono obbligatori:Blu=NeutroGialloverde=PEIl resto puoi sceglierli in base alle tue esigenze e in particolaere è molto comodo usare colori diversi per suddividere i circuiti.
Livio Migliaresi Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 Argomento ampiamente dibattuto; Cerca nel forum (finestra in alto a dex) parola chiave:colore dei conduttori elettrici
FabioM Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 Ciao, ti rispondo volentieri visto che le tabelle le ho fatte io anni fa quando lavoravo per una ditta di impianti elettrici.Come ti hanno già detto i colori obbligatori sono il giallo/verde per la terra e il blu per il neutro.Nella ditta usavamo per comodità distinguere le entrate e le uscite dei deviatori/invertitori con due colori differenti ma nulla vieta di usare sempre lo stesso colore.Per ultima cosa volevo far notare che sopra alla tabella c'è scritto "codifica tipo" nel senso di codifica indicativa...ciaoFabio
vinlo Inserita: 18 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2009 (modificato) volevo far notare che sopra alla tabella c'è scritto "codifica tipo" nel senso di codifica indicativa...Questo mi era chiaro,solo credevo che i colori tipo rosa,bianco,rosso ect..... non si potessero utilizzare negli impianti elettrici civili..Questa mia convinzione era anche dettata dal fatto che circa cinque anni fa,quasi sul finire di un grosso lavoro,è passato l'ingegnere elettrico a controllare a che punto fossero i lavori.Bene,quando ha visto un quasi bianco per un ritorno lampada,in realtà era un grigio sbiadito e molto impolverato da tanto era il tempo che l'avevamo passato,c'è l'ha fatto sostituire con un grigio regolamentare asserendo che i colori strani non sono a norma Modificato: 18 agosto 2009 da vinlo
FedericoP Inserita: 18 agosto 2009 Segnala Inserita: 18 agosto 2009 Questo dimostra ancora una volta che ogni settore ha "le sue mele marce". Poi, spesso molti restano indietro, non ostante in questi settori ogni giorno trovi qualcosa di nuovo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora