Vai al contenuto
PLC Forum


Corrente Sul Neutro


Messaggi consigliati

Del_user_109300
Inserito: (modificato)

in un'utenza monofase (FASE+NEUTRO):

supponendo di avere un solo utilizzatore (es una lampada).quando questa è accesa anche sul neutro scorre corrente, cioe la corrente di ritorno proveniente dalla fase.

se si tocca il neutro in questo momento il differenziale non deve scattare giusto?dato che negli impianti civili il neutro è collegato a terra (ovviamente a monte del differenziale)

Modificato: da motor

Inserita: (modificato)

forse è più probabile che salti in quel momento che a corrente 0, lampada spenta. Toccando il neutro con la lampada accesa dai la possibilità alla corrente di passare da un'altra via che è il tuo corpo e tornarsene al trafo tramite il centro-stella senza passare dal via (salvavita) ci sarebbero da fare 2 calcoli che lascio agli ingenieri. Quello del neutro in dispersione è il guasto più meticcio (avevo scritto un'altra cosa ma il sistema l'ha trasformato in *** :) ) da trovare perchè salta il differenziale all'accensione si qualsiasi utenza o da quanto carico è richiesto.

Modificato: da sondino
Inserita:
se si tocca il neutro in questo momento il differenziale non deve scattare giusto?
Premesso che l'unica cosa giusta da fare è non fare simili esperimenti, se in quel momento la resistenza del corpo è più bassa di quella del "neutro" il differenziale può anche scattare , e tu ti accorgi che hai fatto una cosa abbastanza stupida ,toccando volutamente un conduttore che potrebbe essere in tensione.

dato che negli impianti civili il neutro è collegato a terra (ovviamente a monte del differenziale)

In tutti gli impianti con neutro, il conduttore del neutro , è collegato con il morsetto del neutro che l'azienda che ti fornisce l'energia elettrica ti mette a disposizione , e soprattutto non ti assicura che lo stesso sia collegato a terra.

Inserita:
soprattutto non ti assicura che lo stesso sia collegato a terra.

Ma è suo interesse che lo sia.....in tutti i sensi!

Inserita: (modificato)

Perchè in ogni caso, in ogni situazione, in ogni momento........la possibilità che si interrompa il neutro, è ridotta a pochissimi metri di cavo e quindi non si possono verificare casi di mancanza di neutro...........che specialmente nei sistemi trifase, potrebbero causare "qualche" danno.

Modificato: da mzara
Del_user_109300
Inserita:

ma in che senso non si possono verificare interruzioni sul neutro?

Inserita:
ma in che senso....

Non è detto che non si possono verificare, ma se la tratta di conduttore è ridotta al minimo, anche le possibili interruzioni sono ridotte al minimo.

O NO!

Del_user_23717
Inserita:

mzara si riferiva al collegamento a terra del centrostella (neutro) del trasformatore che asserve la linea della tua zona.

a volte può capitare semplicemente che si dimentichi di serrare per bene i perni dei capicorda ad esempio successivamente alla sostituzione o alla manutenzione straordinaria del/dei trasformatore/i.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...