Vai al contenuto
PLC Forum


Sensori Pir Che Si Bruciano Continuamente


Messaggi consigliati

elettronicauser
Inserito:

Salve a tutti,

ho un sensore PIR che comanda una luce neon da 58 watt.

E' già il terzo che cambio nell'ultimo anno.

Nelle caratteristiche c'è scritto che può comandare luci fluorescenti fino a 400watt.

Il sensore viene alimentato dalla stessa linea a cui è collegato anche il neon.

Ho sentito che ci potrebbero essere dei disturbi di ritorno che potrebbero danneggiare il sensore.

Come potrei verificare se dipende proprio da questo? Oppure potrebbe dipendere da qualche altro motivo?

Grazie a tutti.


Inserita:

spiegati meglio...

si danneggia l'elettronica del sensore o si incolla il contatto del rele' ..?

Inserita:

le soluzioni sono due:

o al neon metti un reattore elettronico, oppure in uscita al pir interponi un rele' da 10 o 16A.

essendo una ampada fluorescente un carico induttivo , usura precocemente i contatti del piccolo rele' interno.

a causa di cio' il sensore va' fuori uso.

ivano65

elettronicauser
Inserita: (modificato)

Ciao bumbi,

non sono sicuro di essere in grado di capire se sia un problema del circuito oppure del relè interno, al momento ho solo potuto constatare che il pir non funziona più nel senso che il neon collegato non si accende e non si sente il relè che scatta. Credo comunque di riuscire a verificare il funzionamento del relè interno.

Grazie.

Modificato: da elettronicauser
elettronicauser
Inserita:

Ciao ivano65

se esistono degli sbalzi di ritorno se ne può effettivamente rilevare la presenza? Quello che mi chiedo è se c'è modo di rilevare il fenomeno in maniera pratica utilizzando appositi strumenti?

Grazie.

elettronicauser
Inserita:

Ciao a tutti,

allora...ho verificato il relè interno del pir e funziona correttamente per cui aggiungere un relè esterno come suggerito da ivano65 può ancora aver senso?

Grazie.

Inserita: (modificato)
allora...ho verificato il relè interno del pir e funziona correttamente per cui aggiungere un relè esterno come suggerito da ivano65 può ancora aver senso?

non credo che la risolvi cosi, pero' almeno abbiamo appurato che non e' il contatto del rele' che si incolla....

a questo punto i casi sono due:

o sei imbattuto in una partita di sensori difettosi....(dico cosi' perche' purtroppo e' capitato anche a me, ne ho cambiati 5 in un'anno e non comandavano neanche carichi induttivi) :blink:

oppure li dove sono collegati ce' la rete elettrica disturbata da sovratensioni, magari generate dalla stessa lampada , che ti danneggia il sensore....

se si verifica ancora questo problema, potresti provare a mettere, anche provvisoriamente dei sensori di un'altra marca e vedere come si comportano.....

o anche un filtro RC in parallelo al contatto del sensore..

altrimenti devi attaccare un'analizzatore di rete..

Modificato: da bumbi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...