leopoldomichele75 Inserito: 9 novembre 2010 Segnala Inserito: 9 novembre 2010 Ciao a tutti,sapete dirmi se il valore 0,075 della resistività del rame è in hom o microhom?io ero convinto fossero hom ma parlando con un professore di elettrotecnica mi ha detto che il valore è 1,7 per 10 alla -8 hom quindi il valore 0,017 è in micro.Potete aiutarmi?grazie.
ligabue Inserita: 9 novembre 2010 Segnala Inserita: 9 novembre 2010 (modificato) Il rame ha una resistivita' di 0,071 Ohm*mm2/m ed è percio' uno dei migliori conduttori per la corrente elettrica secondo solo all'argento puro.La resistenza specifica del rame è 0,0175 ohm × mm² / m e ciò sta ad indicare che un filo di rame di lunghezza 1 metro e sezione 1 mm² ha una resistenza elettrica di 0,0175 ohm.saluti. Modificato: 9 novembre 2010 da ligabue
leopoldomichele75 Inserita: 9 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2010 Ti ringrazio anche se anche in internet ho trovato che la resistività è 1,7 per 10 alla-8.non so cosa vogliono dire ma mi confermi che è come pensavo io.Ancora grazie
magoxax Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 Per leopoldomichele75Cosa MOLTO IMPORTANTE; attenzione alle unità di misura; SEMPRE.La resistività del rame è 0,0175 [ohm*mmq/m] ed è su questo valore che lavorano gli "elettrici" che poi qualche sito riporti come come valore 1,75 [ohm*m*10(alla-8)] poco importa ad un elettrico.
magoxax Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 Oooops.... Ho dato per scontato che le equazioni dimensionali fossero alla portata di tutti......Magari due parole sul passaggio che porta, partendo da ohm*mmq/m ad arrivare ad ohm*m, servono. Dunque, ragionando con la notazione scientifica del sistema internazionale (quella con gli esponenti) si ha:0,0175 = 1,75*10(alla-2)mmq= 10(alla-3)*10(alla-3)=10(alla-6)m=1per cui:0,0175 ohm*mmq/m = 1,75*10(alla-2) * 10(alla-6) / 1 = 1,75 * 10(alla-8) ohm*mSpero di essere stato chiaro.
Benny Pascucci Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 Spero di essere stato chiaro.Quasi... 0,0175 ohm*mmq/m=1,75*10^-2 ohm*mmq/m=1,75*(10^-2)*((10^-3)^2) ohm*mq/m=1,75*(10^-2)*(10^-6) ohm m=1,75*10^-8 ohm m
magoxax Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 Quasi... :blush: OoopsBenny.. sei stato fin troppo tenero, per un errore del genere il mio professore di misure mi avrebbe "crocifisso in sala mensa".
accacca Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 Per noi in laboratorio di misure la minaccia era il giogo di epstein dovevi correre lungo il perimetro del laboratorio con il giogo la collo....
leopoldomichele75 Inserita: 10 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2010 Grazie a tutti,anche io ho sempre usato 0,0178 in hom,la confusione l'ho avuta lunedi dopo che un "professore" ha insistito che fossero microhom
Benny Pascucci Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 io ho sempre usato 0,0178 in homInnanzitutto si scrive ohm e poi, come già detto, l'unità di misura è ohm*mla confusione l'ho avuta lunedi dopo che un "professore" ha insistito che fossero microhomIl professore, togli pure le virgolette, sicuramente ha detto che 0,0178 microohm*m, e aveva ragione.....i professori non sbagliano mai (o quasi).... Te lo dimostro:1,78*10^-8 ohm*m=1,78*(10^-2)*(10^-6) ohm*m=1,78*10^-2 microohm*m=0,0178 microohm*mla confusione l'ho avuta lunedi....Scusa se sono franco, ma credo che la tua confusione continui... . Il mio consiglio è quello di ripetere bene multipli e sottomultipli delle unità di misura.
Maurizio Colombi Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 .....i professori non sbagliano mai (o quasi).... .........
magoxax Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 O.T.la minaccia era il giogo di epstein Per chi non lo conoscesse vi passo un link della mia, ormai da un pezzo, "ex scuola" :Giogo di Epstein
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora