franco1 Inserito: 10 novembre 2010 Segnala Inserito: 10 novembre 2010 Su un libro molto autorevole leggo "l'impianto di terra (inefficiente) assuma una tensione pericolosa".Domanda: cosa devo intendere per inefficiente?Qualcuno sa farmi un esempio di l'impianto di terra (inefficiente) che assume una tensione pericolosa?Saluti.
Benny Pascucci Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 L'impianto di terra più inefficiente è quello non collegato a un dispersore, in caso di dispersione a massa, queste, assieme all'impianto di terra non collegato, si porteranno allo stesso potenziale del guasto, essendo il terreno per convenzione a potenziale zero, la tensione, ossia la differenza di potenziale tra la massa e il terreno, è la massima possibile.Un impianto non proprio inefficiente, ma quasi, è un impianto che presenta un alto valore di resistenza di terra, in tale caso la corrente di guasto, pur richiudensosi a terra non è capace di abbassare il potenziale di quella massa.
franco1 Inserita: 11 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2010 Grazie. Chiarissimo. Saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora