Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Forno Elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

sal ve a tutti....

mi dovete assolutamente risolvere il seguente problema che più che essere un problema elettrico è un problema .....

di palato !!!! :lol:

in pratica dovrei acquistare un forno elettrico funzionante a 400V

Il problema è che per fare una bella pizzata con gli amici me lo dovrei riportare a casa dove ovviamente non ho la 400

Domanda:

secondo voi le resistenze come sono collegate ??? ( nel manuale non credo ci sia lo schema di collegamento delle resistenze !!) e soprattutto sarà possibile realizzare un piccolo quadro elettrico per poterlo collegare sia a 230 che a 400 magari perdendo un pò di rendimento ?

Lo so che i dati che vi ho dato non sono molti .... anzi non ce ne sono proprio ma questo è quello che ho almento per il momento.

Se secondo voi non è fattibile sarò costretto a prendere un forno monofase che però è più piccolo :angry:

Grazie a tutti


Inserita:

Ciao grande Stefano,

ti aiutiamo a parte di partecipare alla pizzata, ma i dati sono veramente miseri, per non dire inesistenti.

Comunque non ti permettere di chiamare pizza....quella cosa, in uscita da un forno elettrico, che manco può essere definita focaccia....per un napoletano è un affronto che ti può costare anche un duello all'arma bianca... :lol:

La pizza, quella vera, può definirsi tale se cotta in forno a legna con mattoni refrattari a temperature non inferiori a 500 °C e per tempi che non arrivano ai 4 minuti..... ;)

Inserita:

per benny e compagnia bella :D

quoto solo la parte che riaguarda il forno a legna .... perché che io sappia la pizza va cotta a 300/330 ° non 500 ed il mio bel forno la cuoce a 350 ° in 4 minuti secchi !!!!

Poi è vero che il forno a legna è il forno a legna .......

comunque intanto voi due vi siete giocati la pizzata !!!! :P

secondo siamo andati off !!!!

terzo ancora non mi avete aiutato !!!!!!

Provo a capirci qualcosa ....

il problema mi si pone perche credo che le resistenze siano collegate a triangolo giusto ?

Se fossero state collegate a stella anche a 400v la cdt su ogni singola resistenza sarebbe stata comunque di 230 V ok ?

Se invece come credo sono collegate a triangolo non saprei come fare .

In pratica vorrei poter collegare il forno a 400 che è la tensione "regolare" ma all'occorrenza vorrei poterlo collegare anche a 230 !!!

Chi mi aiuta partecipa alla pizzata !!!! ( benny e master 76 esclusi !!!!))) :P

Inserita: (modificato)
perché che io sappia la pizza va cotta a 300/330 ° non 500 ed il mio bel forno la cuoce a 350 ° in 4 minuti secchi !!!!

Certo che hai un bel coraggio....sfidare un napoletano sulle condizioni standard per cuocere una pizza.

Ti allego il disciplinare internazionale della vera pizza napoletana.....guarda l'art. 5 e ti accorgerai che il napoletano, in fatto di pizze ha sempre ragione!!!!!

480 °C e la cottura deve durare 90 secondi....altro che 350 °C in 4 minuti....verrebbe una focaccia.... :unsure:

comunque intanto voi due vi siete giocati la pizzata !!!!
Io e master ci rinunciamo volentieri..... :lol:

Orbene, passiamo alla parte tecnica.

Se le resistenze fossero collegate a stella, alimentando a 230 V solo 2 terminali della stella hai due resistenze in serie e ai capi di ognuna ci saranno 115 V, quindi le due resistenze funzioneranno al 50% della tensione nominale, pertanto, ipotizzando che la resistenza si mantenga invariata due lavoreranno al 25% della potenza e la terza è non alimentata. Complessivamente il forno lavora al 16% circa della sua potenza nominale.....e col cavolo arriva ai 350 ° che ti consentirebbe di cuocere la p........oppps la focaccia.

Se invece le resistenze sono collegate a triangolo, alimentandole a 230 in monofase, una resistenza è alimentata ad una tensione pari al 57,5% di quella nominale e lavora al 33% della sua potenza, le altre due sono in serie complessivamente sono alimentate a 230, ma ai capi di ognuna ci sono 115 V, ossia una tensione pari al 28,75% di quella nominale, pertanto ognuna lavorerà a una potenza che è solo l'8,26% di quella nominale. Con qualche semplice calcoletto si dimostra che anche in questa configurazione il forno lavora a una potenza complessiva del 16% della sua potenza nominale.

Quindi se fosse un forno da 3000 W, nato per la 400 V, ma alimentato a 230, sia nel caso di resistenze collegate a stella, che a triangolo assorbirebbe circa 500 W.... :unsure:

Questi sono calcoletti che i pizzaioli napoletani sanno fare a mente, perciò fanno la pizza nei forni a legna..... :P

Senti a me, Stefano, compra il forno monofase, almeno fai una focaccia, diversamente fai una cosa indefinibile e saresti criticato anche dai tuoi amici non napoletani.

Se poi vuoi mangiare a vera pizza ti aspetto a Napoli, assieme a Master....ti porto da Starita a Matardei...il non plus ultra della pizza napoletana..... :thumb_yello:

Modificato: da Benny Pascucci
Inserita:

Mi intrufolo nella discussione perchè ho una domanda da fare:

Il forno è ventilato?

Ho avuto occasione di riparare un forno trifase (non per pizza); trattandosi di "forno ventilato", era presente una ventola azionata da un motorino trifase.

Inserita:

per magoxax: no ,il forno non è ventilato per quanto riguarda l'autotrasformatore a livello di potenza come siamo messi ? Se il forno è di 4 kw trifase con il trafo a casa dove ho 3 kw monofase posso utilizzarlo ugualmente ? Grazie a tutti

Inserita:

Con un autotrafo monofase 230/400, utilizzato quale elevatore, il tuo forno, lavorando a circa il 66% della potenza, assorbirà poco più di 2,5 kW, quindi se non eccedi con gli altri carichi ce la puoi fare.

Non vorrei stare nei tuoi panni, se, però, dovessi esagerare con qualche carico, rimanendo al buio, ma questo sarebbe l'ultimo dei problemi...quello principale è costituito da quella cosa informe che porterai a tavola.... :lol:

Però, pensandoci bene, il buio potrebbe servire ai coinvitati per svuotare i piatti....nel bidone della spazzatura.... :roflmao:

Maurizio Colombi
Inserita:
....sfidare un napoletano sulle condizioni standard per cuocere una pizza.

Ma roba da matti!!!!!! :lol: come ti permetti!!!!!

A prposito Benny, che ne dici di questo?

Ci sono stato un paio di volte ....... moooooolto tempo fa!

Inserita: (modificato)
Se il forno è di 4 kw trifase con il trafo a casa
Acquistare un autotrasformatore trifase ti costerebbe tanto – ti conviene acquistare un forno casalingo a 220 V – il forno trifase tenerlo solo per le trasferte. :superlol: Modificato: da stefano.sunda
Inserita:
A proposito Benny, che ne dici di questo?
E cosa dire della pizzeria "da Michele"....qualunque parola sarebbe inutile.....l'università della pizza!.... :content:
Inserita:

Salve a tutti,Posso dire la mia : Ho riparato il forno di una rosticeria, con l'alimentazione a 380 V, le resistenze erano a 220 V perciò non ci sono problemi, a modificare il collegamento . E penso anche quello che devi accuistare , abbia le resistenze a 220 V.

Inserita:
Ho riparato il forno di una rosticceria, con l'alimentazione a 380 V, le resistenze erano a 220.

Quoto pienamente B.R. – basta verificare se le resistenze sono collegate a stella, in tal caso cambiare i collegamenti. Si potrebbe anche inserire un commutatore, per non stare a cambiare i collegamenti ogni volta che ti sposti con il forno da casa. :)

Inserita:

Certo Stefano,

tutto si può fare...si tratterebbe di passare dal collegamento di tre resistenze a stella a tre resistenze collegate in parallelo.

In tal caso non si perde nulla in termini di potenza, ma sorge il problema di cambiare la fornitura, passando da un 3 kW a un 6 kW....ma, ne vale la pena?.... :unsure:

  • 2 weeks later...
Inserita:

ciao a tutti....

scusate della mia prolungata assenza ma in queste 2 settimane sono stato veramente troppo impegnato ad organizzare pizzate con i miei amici ( ovviamente in officina con forno trifase ) !!!!

............... ma a voi questo non interessa !!! :lol: ,

comunque per ora va bene così poi si vedrà !!!

Per ora vi rignrazio come sempre a tutti e chiudo qui il posto altrimenti andiamo veramente troppo off :P

grazie a tutti di nuovo.... in particolar modo a Benny !!

ciaooooo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...