mazzucconi Inserito: 9 agosto 2010 Segnala Inserito: 9 agosto 2010 Buongiorno a tutti,avrei un quesito da neofita da proporre.In un sistema c'è una cpu 315 2dp, due nodi profibus con et200 ed un pannello UNIOP sulla rete MPI.In seguito è stata aggiunta una scheda MPI/Ethernet.Per poter utilizzare la rete per collegarmi alla CPU ho dovuto apportare le relative modifiche in netpro.Il sistema funziona bene ma ho il dubbio se tale configurazione la devo caricare anche nella cpu, e se si perchè funziona comunque?GrazieIvan
mubeta Inserita: 9 agosto 2010 Segnala Inserita: 9 agosto 2010 Difficile, per quanto scrivi, capire cosa hai fatto.le CPU dotate di ethernet, come anche le CP, hanno un indirizzo di default, ed accettano collegamenti anche in modo dinamico. Se il tuo indirizzo IP ha una classe compatibile con quello assegnato alla CPU e la subnet mask non impedisce la comunicazione, allora il gioco è fatto. Si può dialogare.Fare una configurazione hardware off-line, senza comunicarla alla CPU, è come non avere fatto nulla.Per questo dicevo, non è chiaro, per come scrivi, cosa hai fatto. Dettaglia meglio i vari passaggi, forse...
mazzucconi Inserita: 9 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2010 Hai ragione.La CPU non è dotata di rete, è stata aggiunta una scheda MPI/Ethernet della Ewon (http://www.ewon.biz/).Essa è collegata al PLC attraverso la rete MPI. Tra le sue impostazioni ci sono il nodo MPI, l'indirizzo di rete e posso definire dei TAG per poter leggere o scrivere sul PLC .Fatto questo la scheda comunica con il PLC. Se attraverso Simatic Manager voglio collegarmi al PLC attraverso la rete aziendale,devo modificare net-pro in modo da utilizzare l'interfaccia TCP/IP -> Intel® 82566MM Gigab...
cisio Inserita: 9 agosto 2010 Segnala Inserita: 9 agosto 2010 La cpu non ha bisogno di modifiche alla sua configurazione per comunicare in mpi, che il suo interlocutore sia il PG o un gateway mpi/ethernet non gli interessaviceversa step7 ha bisogno di sapere esattamente come è strutturato il sistema,cosi quando tu scegli il tipo di interfaccia tcp-ip, e poi gli dici "voglio andare online con questa cpu", prende l'indirizzo IP del gateway dalla configurazione HWciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora