pescediavolo Inserito: 11 agosto 2010 Segnala Inserito: 11 agosto 2010 scusate se vi sembrera una sciocchezza, ma mi sono impallato su questo quesito:è possibile dichiarare una variabile di ingresso (EN0 word 0.0) di un DB di istanza come tipo dati Word, trasferirci una PEW e successivamente creare delle variabili Bool (EN1...7 bool 0.1....7) nello stesso DB che leggano i bit della variabile word EN0Grazie Fabrizio
mubeta Inserita: 11 agosto 2010 Segnala Inserita: 11 agosto 2010 La domanda è scritta in modo meno che leggibile, quindi, non comprensibile.Se ho capito bene:Hai già creato la FB, con relative istanze, il trasferimento della PEW è immediato:All'esterno della FB:L PEW...T DBm.DBWn (Puntamento alla Word interessata all'interno della DB di istsanza)e poi, ell'interno od esterno della FB, puoi leggere i relativi bit.Dall'esterno sarà:U DBm.DBXn.yMentre dall'interno potrai copiare il dato word in memoria locale e leggere i relativi bitL #wMioValore (da variabile di istanza)T #wTemp (variabile locale, con indirizzo assoluto LWx)ed ora puoi interrogare i singoli bitU Lx.y
pescediavolo Inserita: 11 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2010 ciao Mubetagrazie per la risposta e scusa se non sono stato chiaro,per l'interrogazione all'esterno del Db la cosa mi era chiara perchè lo vado a leggere indirizzandolo a mkr.per l'interrogazione all'interno del Db cercavo la possibilita di interrogare il mrk della variabile direttamente senza appoggiarl ad altre variabili, ma ho capito che nonè possibile.grazie Fabrizio
cagliostro Inserita: 11 agosto 2010 Segnala Inserita: 11 agosto 2010 (modificato) Salve,forse non ho centrato bene quello che desideri fare.......e quello che sto per dirti magari risulterà inadatto ai tuoi scopi.Nell'esempio riportato nell'immagine a seguire, è stata realizzata solo a fini di esempio una FB con il suo DB di istanza e come variabili IN due WORD di ingressi di periferia.In un caso, i dati in ingresso sono stati "appoggiati" rispettivamente a altrettante variabili STAT, sucessivamente sono stati interrogati i bit 0 dei byte di ingresso 100,101,80 e 81, se le condizioni sono soddisfatte allora viene attivata l'uscita Out_0.Nel caso sucessivo invece, vengono presi direttamente i bit interessati delle due variabili di ingresso di periferia depositati nel DB di istanza dei dati dichiarati IN, che nell'esempio sono:E100.1E100.3E 80.4E 80.7che poi opportunamente combinati, quando raggiungono tutti il valore ON attivano l'uscita Out_1per l'interrogazione all'interno del Db cercavo la possibilita di interrogare il mrk della variabile direttamente senza appoggiarl ad altre variabili, ma ho capito che nonè possibile.Ripeto, magari ho male interpretato il tuo pensiero, io ho capito una cosa e questo è quanto ho realizzato. Modificato: 11 agosto 2010 da cagliostro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora