Vai al contenuto
PLC Forum


Illuminazione Frutti Plana


Messaggi consigliati

Inserito:

Avrei in relazione a tale argomento qualche domanda:

1)è possibile illuminare sia pulsanti che interuttori?

2)se si, ci sono problemi (tipo sfarfallio) nel caso i pulsanti siano collegati a dei relè aventi poi come utilizzattore delle lampade a fluorescenza (tubolari)?

3)ci sono problemi (tipo sfarfallio) se l'interuttore è utilizzato per alimentare una lampadina a fluorescenza a risparmio energetico?

4)ho visto che per illuminare i frutti vendono sia singole lampadine, che lampadine pre cablate. C'è motivo per preferire l'una o l'altra? e che voi sappiate sono disponibili in più colori (io ho visto frutti illuminati di rosso)

5) montanto tali aggiunte vi sono maggiori pericoli relativamente alla sicurezza come maggiori probabilità ci cortociruiti ecc?

Grazie!


Maurizio Colombi
Inserita:
è possibile illuminare sia pulsanti che interuttori?

Si

ci sono problemi (tipo sfarfallio) nel caso i pulsanti siano collegati a dei relè aventi poi come utilizzattore delle lampade a fluorescenza

No, le lampade sono comandate dal relé e non direttamente dal pulsante.

ci sono problemi (tipo sfarfallio) se l'interuttore è utilizzato per alimentare una lampadina a fluorescenza a risparmio energetico?

In questo caso "potresti" avere dei problemi, non dovuti al collegamento della "lucetta", ma dovuti alla scarsa qualità di quasi tutte le lampade FLC

L'unico neo che posso far notare, sulla serie Plana, è proprio riferito all'illuminazione degli apparecchi: per vedere il cerchiolino illuminato.....ci deve essere.....buio pesto!

Inserita: (modificato)
1)è possibile illuminare sia pulsanti che interuttori?

certo, basta munirli di apposite spie

2)se si, ci sono problemi (tipo sfarfallio) nel caso i pulsanti siano collegati a dei relè aventi poi come utilizzattore delle lampade a fluorescenza (tubolari)?

3)ci sono problemi (tipo sfarfallio) se l'interuttore è utilizzato per alimentare una lampadina a fluorescenza a risparmio energetico?

dipende da come colleghi le spie, se le metti in serie alla lampada/relè sì, se li alimenti in modo indipendente (fase e neutro diretti o neutro diretto e fase derivata dal circuito comandato) non c'è alcun tipo di problema

4)ho visto che per illuminare i frutti vendono sia singole lampadine, che lampadine pre cablate. C'è motivo per preferire l'una o l'altra?

certo, quelle "precablate", se intendi quelle che si incastrano nei comandi, si possono mettere solo in serie al carico (lampada/relè/presa comandata//) le altre, avendo due spezzoni di filo liberi, possono essere collegate dove meglio si crede

e che voi sappiate sono disponibili in più colori (io ho visto frutti illuminati di rosso)

la serie Axolute della BTcino fornisce anche spie a led di colore blu, per le altre serie non so

5) montanto tali aggiunte vi sono maggiori pericoli relativamente alla sicurezza come maggiori probabilità ci cortociruiti ecc?

vale la regola "ciò che non c'è non può guastarsi"

mentre sceivevo ha postato Maurizio, chiedo scusa per le involontarie ripetizioni

Modificato: da MeM-93
Inserita:

Velocissimi, vi ringrazio entrambi.

Come pensavo mi confermate che alimentandole direttamente dall'interuttore vi possono essere problemi (da quanto dice Maurizio ciò non avviane in caso di pulsanti e successivi relè).

Quindi presumo che la soluzione sia o provare o alimentarle a parte (e in tal caso, se ricordo l'impianto, verrebbe comodo solo dalla linea di forza)

Mi sorge però ulterior dubbio per quanto detto da Maurizio, dato che lo scopo non sarebbe tanto l'illuminazione a buio quanto un abbellimento estetico a luci accese (e fra l'altro mi viene il dubbio che nell'interuttore come si accend ala lampada si spegna la spia)

Per la quasione sicurezza non intendevo se si possono rompere o meno (quello è ovviamente in conto) ma se possono oggettivamente fare danni o meno (cortocircuiti, principi di incencendio)

Ne approfitto per un'altra curisoità, come mai vi sono in commercio sia placche portafrutti grigie che verde/trasparente? Hanno per caso qualche funzione in abinamento con altri accessori?

Maurizio Colombi
Inserita:

Il cestello portafrutti di colore verde (art 14613) è più robusto e costa qualche centesimo in più del cestello grigio (art. 14613-G)....che agli inizi veniva venduto.......senza viti!

Inserita:
Quindi presumo che la soluzione sia o provare o alimentarle a parte (e in tal caso, se ricordo l'impianto, verrebbe comodo solo dalla linea di forza)
non ho capito, vuoi derivare le spie dalla linea prese? in tal caso dovresti lasciarle sempre accese (LeN diretti) altrimenti ti troveresti con la fase della linea luci ed il neutro della lineal prese; io le collegherei alla linea luci

dato che lo scopo non sarebbe tanto l'illuminazione a buio quanto un abbellimento estetico a luci accese (e fra l'altro mi viene il dubbio che nell'interuttore come si accend ala lampada si spegna la spia)

se le colleghi direttamente (non in serie) le spie non si spengobo quando accendi la luce, ma il problema principale è un'altro, con la luce accesa le fioca luce delle spie non si vede

Per la quasione sicurezza non intendevo se si possono rompere o meno (quello è ovviamente in conto) ma se possono oggettivamente fare danni o meno (cortocircuiti, principi di incencendio)

essendo il corto un guasto aumentando gli utilizzatori aumenta le sua probabilità, questo in linea puramente teorica, a livello pratico puoi tranquillamente montarle senza paura (ovviamente rispettando le norme di sicurezza e di buon senso per le istallazioni elettriche in generale)
Inserita: (modificato)

Collegarle alla linea luci mi vien male perché il neutro è "distante", ergo o uso la fase delle luci e il neutro delle prese o L+N delle prese. Che rimangano sempre accese non è un problema anzi mi va bene in quanto le vorrei non per "localizzare al buoi gli interuttori" ma per "bellezza" e quindi sempre accese.

Alla fine di tutto comunque non mi pare ne valga la pena.

Se non, ora che ci penso, in un secondo locale (con pulsanti e relè) dove effettivamente sarebbe utile per agevolare la localizzaione al buio e grazie al relè non dovrebbero neppure esserci fenomeni di sfarfallamento

Modificato: da X-hide
Inserita:
Se non, ora che ci penso, in un secondo locale (con pulsanti e relè) dove effettivamente sarebbe utile per agevolare la localizzaione al buio e grazie al relè non dovrebbero neppure esserci fenomeni di sfarfallamento
in tal caso prendi LeN dalla stessa linea e lascia accese le spie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...