PaoloUd Inserito: 19 marzo 2012 Segnala Inserito: 19 marzo 2012 Buongiorno, lo so che non e' un argomento prettamente elettrico, ma come posso fare a ritrovare il punto dove escono dal soffitto i corrugati dei lampadari, visto che quei geni degli intonacatori me li hanno murati quasi tutti. Ho provato a bagnare la superficie sperando in un diverso assorbimento o asciugamento dell' acqua. Ho provato a sentire se il punto faceva un diverso rumore. Ma niente... Con la vostra esperienza, cosa mi consigliate? Grazie Paolo
vinlo Inserita: 19 marzo 2012 Segnala Inserita: 19 marzo 2012 Dovresti inserire la sonda dall' altra parte del tubo e vedere dove batte. Naturalmente uno deve stare sulla scala nei pressi del tubo per sentire bene
collapse Inserita: 19 marzo 2012 Segnala Inserita: 19 marzo 2012 potresti provare ad inserire una sonda dall'altro capo e sentire dove fa il rumorino.
fa87 Inserita: 19 marzo 2012 Segnala Inserita: 19 marzo 2012 Mi permetto di aggiungere una cosa...in teoria il lampadario dovrebbe andare al centro del soffitto quindi quando inserisci la soda per sentire dove sbatte cerca di posizionarti con la scala verso il centro della stanza per sentire meglio
PaoloUd Inserita: 19 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2012 Grazie a tutti, ci avevo pensato, ma siccome in questo periodo sto facendo il lavoro da solo, non ho potuto metterlo in pratica. Pero', visto che tutti mi avete segnalato quel sistema vedro' di fare cosi'. Grazie. Paolo
vinlo Inserita: 19 marzo 2012 Segnala Inserita: 19 marzo 2012 Se l' uscita del tubo non è sepolta da uno strato spesso di intonaco, potresti provare anche da solo ad inserire la sonda e vedere se riesci a farla uscire. Tentare non nuoce
vinlo Inserita: 19 marzo 2012 Segnala Inserita: 19 marzo 2012 Provato, non esce... Allora non ti resta che aspettare un altro che salga sulla scala per sentire dove batte
PaoloUd Inserita: 18 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2012 Eccomi di nuovo quà... Solo per informarvi che alla fine con l'aiuto di un'altra persona, uno che faceva muovere la sonda e l'altro che, seppur con qualche difficoltà, individuava il punto in cui rompere, sono riuscito a risolvere il problema. Il giorno dopo pero' una persone che aveva lavorato in casa mia mi ha suggerito che potevo introdurre dell'acqua nei corrugati, cosi da individuare piu' facilmente il punto in cui rompere. A parte il fatto che gli ho detto di tutto perche' poteva farsela venire il giorno prima questa idea, probabilmente avrebbe funzionato... Ciao Paolo
topogatto Inserita: 18 maggio 2012 Segnala Inserita: 18 maggio 2012 Introdurre acqua nel corrugato che va nel soffitto? :-O A parte che mi dovrebbe spiegare come combattere la fisica (o la immetti in pressione, o l'acqua colerà verso il basso!), ma mi chiedo poi come rimuoverai quella in eccesso...senza contare che i cavi non sono bene in tensione e non stacchi il generale rischia anche "qualcosina"... A me verrebbe in mente di utilizzare quei "localizzatori" (non so bene come si chiamino) composti da un trasmettitore ed un ricevitore...li usano per trovare tubazioni metalliche interrate o cavi telefonici dispersi nelle soffitte. A casa mia attaccarono il trasmettitore sul cavo che dall'esterno entrava in casa...e poi con il ricevitore individuarono dove passava il cavo nel sottotetto...idem per individuare un tubo dell'acquedotto che mi entrava in cantina ma non sapevano da dove passasse... Ciao Diego
PaoloUd Inserita: 23 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2012 Ciao, no, non sono arrivato ancora al punto di inserire acqua nei corrugati con l'impianto sotto tensione :-) Non sono ancora stati messi i fili... Questa volta ho risolto con il sistema classico, ma ritengo che il metodo suggeritomi avrebbe potuto funzionare. Ciao Paolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora