Vai al contenuto
PLC Forum


Dimmer Gewiss Chorus Che Non Funziona Correttamente


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti sono nuovo del forum....ho un problema con un dimmer della chorus che fa abche da deviatore

il punto luce è comandato da due punti...accendendo la luce dal dimmer e spegnendola dal deviatore...poi non riesco piu a riaccenderla dal dimmer....stessa cosa se faccio al contrario come mai??? il collegamento è giusto come da schema...

p.s....la lampadina a basso consumo va bene con il dimmer o è meglio una normale??

grazie mille


Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
la lampadina a basso consumo va bene con il dimmer o è meglio una normale??

Se per lampade a basso consumo intendi quelle a spirale o con i tubi, non sono dimmerabili, ma credo che il difetto che lamenti non sia dovuto alla presenza o meno di queste lampade. Sono più convinto che si tratti di uno sbaglio di collegamento!

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

il collegamento è giusto perche ho sostituito il deviatore con il dimmer...sole che all inizio gli ho dato la fase diretta invece che il ritorno della lampada e non vorrei aver bruciato qualcosa ma x (=per) il resto ho seguito anche lo schema delle istruzioni x (=per) collegarlo

che sia difettato???

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Ciao premetto di non essere un professionista, quindi ascolta sempre prima consigli di professionisti, comunque fai una cosa...prova con lampadine non a basso consumo (o lampadine a basso consumo dimmerabili)...se continua a non funzionare c'è qualcosa che non va nell'impianto....se invece funziona è solo perchè le lampadine a basso consumo normali non sono dimmerabili, quindi se vuoi utilizzare il dimmer devi comprare quelle dimmerabili!

Inserita: (modificato)

il dimmer funziona....l intensità della luce cambia però a bassa intensità la luce ha come un tremolio e penso che sia x (=per) la lampada a basso consumo...

ma il mio problema è che non funziona correttamente la deviata e non riesco a capire perchè...dite che è dovuto anche quello alla lampadina??

Modificato: da Fulvio Persano
Maurizio Colombi
Inserita:
il mio problema è che non funziona correttamente la deviata e non riesco a capire perchè...dite che è dovuto anche quello alla lampadina??

NO! Quel problema che stai lamentando, (da quanto sembra dalla spiegazione) è una banalissima svista nel collegamento. La lampada a basso consumo non avrà l'intensità luminosa regolata, ma almeno si spegnerà e si accenderà da entrambi i deviatori!

E poi, cavati una soddisfazione: togli la FLC e metti una lampadina tradizionale, fai una prova e ti togli ogni dubbio!

Inserita:

ok...ma quell errore d collegamento di cui parli cosa potrebbe essere??? perche ho controllato e ricontrollato ma non riesco a venirne fuori...

Maurizio Colombi
Inserita:

Prova ad inviare una fotografia dei collegamenti, oppure uno schizzo di come hai messo i fili ai morsetti del regolatore; il tutto paragonato ai collegamenti esistenti e, soprattutto, marca e modello dell'apparecchio.

Inserita:

e la foto non ce l ho del collegamento...il modello è il dimmer/ deviatore della gewiss chorus nera...

in pratica i due poli del deviatore li ho messi nel morsetto 1 e 2 del dimmer...il ritorno della lampada nel morsetto con la linea ondulata e la freccia

e nell altro deviatore è rimasto tutto uguale

del_user_155042
Inserita: (modificato)

invio involontario

Modificato: da bypass
Inserita:

dove ce la linea ondulata con la freccia collega la fase della lampada

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...