Vai al contenuto
PLC Forum


Optoisolatori Rj45


Messaggi consigliati

Inserito:

In un progetto per una Terapia intensiva il progettista mi impone di utilizzare epr ogni presa di rete degli optoisolatori da applicare su ogni presa rj45 posta nella zona paziente.

Purtroppo non risco a trovare nulla del genere sul mercato.

qualcuno ha qualche link di qualche produttore di questi oggetti?


del_user_155042
Inserita:
optoisolatori

è assurdo...

remo williams
Inserita: (modificato)

  1. E di grazia,ci spiegheresti il motivo?
  2. così,giusto per farci una cultura...
Modificato: da remo williams
Inserita:

a questo punto valuta una distribuzione in fibra ottica.

d'altra parte si sta parlando di un'area in cui l'isolamento elettrico verso parti potenzialmente portatrici di potenziale DEVE ESSERE ASSOLUTO.

PERCHE'? VI CHIEDERETE.

ebbene va' ricordato che in zone simili ci sono elettrodi degli elettromedicali applicati ai pazienti.

correnti dell'ordine del mA possono avere conseguenze infauste per il paziente.

ivano65

Inserita:

Anch'io penso che la soluzione ideale sarebbe cablare tutto in fibra.

Però, forse, è possibile mettere dei "ponti" fibra-cavo in ogni presa. In questo modo si rispetta anche l'isolamento galvanico tra rete e connessione locale. E' ovvio che poi localmente tutto deve essere in fibra.

Inserita:

la motivazione non mi pare poi così assurda:

io ho in un reparto delle tensioni che provengono da chissà dove, prodotte da apparecchiature non medicali e non protette a monte da trafo di isolamento.

inoltre in caso di cavi schermati potrei portarmi dentro delle terre non appartenti al nodo equipotenziale(riguardo a questo punto magari rispondete in questa discussione http://impiantistica.plcforum.it/index.php?/topic/17177-cavi-di-rete-schermati-in-locali-di-gruppo-2/page__p__150655#entry150655)

ps

ma come si fa a citare i messaggi in questo forum? :toobad:

Inserita:
ma come si fa a citare i messaggi in questo forum?

Con il pulsante "quote" quello con l'icona a fumetto.

del_user_155042
Inserita:
io ho in un reparto delle tensioni che provengono da chissà dove, prodotte da apparecchiature non medicali e non protette a monte da trafo di isolamento.

Puoi optoisolare quanto vuoi i segnali che arrivano dalla presa RJ45 ,ma secondo me è una cosa inutile ,perché non cè un collegamento diretto tra fili segnale del cavo UTP o FTP e gli elettrodi in testa al paziente.quello che mi lascia stupito e come ha pensato il proggetista di "optoisolare" lo schermo di un cavo FTP..??
remo williams
Inserita: (modificato)

Cosa da verificareè,in primis,prima di addentrarsi in meandri dai quali potrebbe diventare difficile uscire è: queste apparecchiature,ricadono in zona paziente?

Modificato: da remo williams
remo williams
Inserita:

ebbene va' ricordato che in zone simili ci sono elettrodi degli elettromedicali applicati ai pazienti.

correnti dell'ordine del mA possono avere conseguenze infauste per il paziente.

Infatti Ivano,queste apparecchiature avranno il loro conduttore di protezione,collegato al nodo di stanza.

Maurizio Colombi
Inserita:
come ha pensato il proggetista di "optoisolare" lo schermo di un cavo FTP..??

bypass, non farti troppe domande, altrimenti dovresti ripondere anche a:

Come fa un architetto a fare uscire due bagni indipendenti da 220 cm ognuno, in uno spazio di 400 centimetri? :lol:

Come possono stare una lavatrice ed una asciugatrice in una nicchia da 120 centimetri (misurati prima di fare l'intonaco)? :superlol:

Perchè il progettista vuole un campanello a tirante con il riarmo a chiave in un bagno pubblico......con una porta di 70 centimetri? :roflmao:

Se il progettista richiede......l'installatore installa, quello che ha COMPRATO il progettista! :whistling:

Inserita: (modificato)
come ha pensato il proggetista di "optoisolare" lo schermo di un cavo FTP

vedo che qualcuno capisce il mio dramma!!!! :smile:

Cosa da verificareè,in primis,prima di addentrarsi in meandri dai quali potrebbe diventare difficile uscire è: queste apparecchiature,ricadono in zona paziente?

certamente e sono in zona paziente anche le parti metalliche delle prese rj45 che potrebbero portare nella stanza un potenziale di terra non equipotenzializzato con il nodo della stanza.

Modificato: da dielettricus
remo williams
Inserita:

Scusa,ma il progettista che dice?????

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...