acnide Inserito: 5 aprile 2012 Segnala Inserito: 5 aprile 2012 mi levate sto dubbio? per collegare dei pulsanti allo slave HP/ESXY4U posso procedere così: porto al pulsante il comune, e l'ingresso 1 del HPLC. per il secondo pulsante porto il comune e l'ingresso 2 del HPLC e così via.... giusto? stiamo parlando di prove al banco.... mentre per il ragnetto HP/RSXY4U le uscite mi vanno a pilotare dei relè giusto?
bumbi Inserita: 5 aprile 2012 Segnala Inserita: 5 aprile 2012 porto al pulsante il comune, e l'ingresso 1 del HPLC. per il secondo pulsante porto il comune e l'ingresso 2 del HPLC e così via.... giusto? direi di no!.. gli ingressi sono optoisolati e necessitano di alimentazione esterna 12/24 v, quindi porti un polo di alimentazione al morsetto COM del modulo e l'altro polo lo mandi al pulsante, e l'altro morsetto del pulsante all'ingresso relativo del modulo... mentre per il ragnetto HP/RSXY4U le uscite mi vanno a pilotare dei relè giusto? giusto, puoi pilotare rele', led, ecc, l'importante e' che ricordi che ogni uscita puo' sopportare corrente max 100mA e un'occhio di riguardo per i carichi induttivi... la tensione che trovi nelle uscite e' la stessa che dai all'alimentazione del ragnetto ciao
acnide Inserita: 7 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2012 collegamenti eseguiti... tutto funge.... grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora