Webzen Inserito: 7 aprile 2012 Segnala Inserito: 7 aprile 2012 Salve, se stendo un conduttore per terra sotto i cavi dell'alta tensione rischio di rimanere folgorato? Grazie in anticipo spero di ricevere una risposta completa !
Maurizio Colombi Inserita: 7 aprile 2012 Segnala Inserita: 7 aprile 2012 E per quale motivo, dovresti rimanere folgorato? La distribuzione in media o alta tensione, da parte del gestore delle linee, deve sottostare a specifiche quote installative; queste misure vengono controllate con regolarità dal personale incaricato e sono quasi sempre abbondanti. Non c'è nessun pericolo che le linee elettriche aeree disturbino le linee elettriche posate a terra.
Webzen Inserita: 7 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2012 Non si puo verificare che sul conduttore posato a terra si generi una corrente indotta data dal campo magnetico delle linee aeree?
Maurizio Colombi Inserita: 7 aprile 2012 Segnala Inserita: 7 aprile 2012 No! Prima di tutto per il motivo che ti ho citato prima, in seconda ipotesi per il fatto che la distanza tra ognuno dei condittori aerei, è molto più ridotta rispetto alla distanza tra linea e terreno e, per ultimo, questa d.d.p. che si genererebbe nel tuo conduttore posato a terra......si genererebbe in qualsiasi cosa che passi sotto la linea.
ivano65 Inserita: 7 aprile 2012 Segnala Inserita: 7 aprile 2012 nel caso di linee a media tensione il problema non si pone. in alta tensione SI. E MI SPIEGO MEGLIO. rispetto ai conduttori di fase non possono esserci problemi , AD ECCEZIONE nel caso ( molto raro ) di caduta per rottura dei conduttori. il pereicolo e' dato dall'interferenza col circuito di terra di dette linee ( ogni palo e' dotato di proprio dispersore) . in caso di guasto a terra ( a differenza che in MT la corrente e'elevatissima ; IGT da 10 a 50KA) lungo la linea aerea , il potenziale di terra assume valori molto elevati tali da mettere in pericolo impianti elettrici i cui impianti di terra interferiscono con quelli di linea. RAGION per cui se proprio devi passare col cavo di terra mettilo del tipo isolato senza mettere paline nei pressi dei tralicci.
Pierluigi Borga Inserita: 7 aprile 2012 Segnala Inserita: 7 aprile 2012 Magari specifica meglio che cavo vuoi stendere sotto a terra, e ricorda che spesso ci sono anche case sotto le linee in media tensione, poi il rischio di rottura e conseguente folgorazione e un altra cosa. Poi stai dicendo un conduttore posato sul terreno o un conduttore di terra ? E' ben diverso. Ciao
Webzen Inserita: 7 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2012 counduttore posato sul terreno, io intendevo se il campo elettro-magnetico può generare una corrente indotta sul conduttore
Maurizio Colombi Inserita: 7 aprile 2012 Segnala Inserita: 7 aprile 2012 (modificato) io intendevo se il campo elettro-magnetico può generare una corrente indotta sul conduttore Si, si genera un'induzione, ma a livello impercettibile, quindi la risposta alla tua domanda è NO. Modificato: 7 aprile 2012 da Maurizio Colombi
remo williams Inserita: 9 aprile 2012 Segnala Inserita: 9 aprile 2012 Ricordo,inerentemente a questo argomento,che qualche volta,sotto linee da 6 kV,si prendeva la <<scossa>>,sui cavi di acciaio zincato,che guidano i filari dei vigneti. In caso di nebbia e,notevole umidità nell aria. Ma parliamo di distanze diverse rispetto ad altro tipo di elettrodotto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora