visind Inserito: 20 aprile 2012 Segnala Inserito: 20 aprile 2012 Ciao a tutti! Dunque, come da titolo vi espongo il mio problema. Il dispositivo per l'emissione delle scintille della caldaia viene alimentato da due pile da 1,5v in parallelo. Ora, considerando che si scaricano fin troppo velocemente...vorrei poter (acquistando un alimentatore regolabile) alimentare direttamente dalla corrente di casa il dispositivo per l'emissione di scintille. Solo che non riesco ben ad inquadrare l'assorbimento di tale dispositivo. Sullo stesso, c'è scritto 8 A (con alimentazione a 1,5v). Possibile? Dove trovo un alimentatore simile? E soprattutto...due pile da 1,5v (che saranno poco più di 2000mah ciascuna) come fanno ad alimentarlo? Grazie, spero possiate chiarirmi la questione!
Wolfy Inserita: 30 aprile 2012 Segnala Inserita: 30 aprile 2012 Un alimentatore con queste caratteristiche è qualcosa di difficile da trovare, non saprei da fare, ma 1.5 volt ad 8 ampere è decisamente una cosa strana. Riguardo alla corrente che assorbe, le due pile possono darla senza troppa fatica, finchè non si scaricano...
Mirko Ceronti Inserita: 30 aprile 2012 Segnala Inserita: 30 aprile 2012 Sullo stesso, c'è scritto 8 A (con alimentazione a 1,5v). Possibile? Mah...e perchè no, la pila da 2000 mAh, Ti può fornire 2 Ampere per un'ora, o 4 Ampere per mezz'ora, o se preferisci, 20 Ampere per 6 minuti, ed (in teoria ovviamente) una corrente infinita per un periodo di tempo nullo. Poi la pratica è ben diversa, la pila ha una sua resistenza intrinseca, per cui oltre certi limiti non è comunque possibile andare, ma stai pur tranquillo che se ad un accumulatore da 4 AmpereOra (2 DA 2000MaH in parallelo) gli domandi un picco da 8 Ampere, Te lo dà senza problemi. Il problema invece (a quanto sembrerebbe) è l'autonomia, e su questo non ho dubbi, poichè con tale trattamento, il metaforico serbatorio di cariche elettriche composto dalle 2 pile, si scarica di sicuro in poco tempo. Ma....la sfida nella realizzazione di un alimentatore da 1,5 Volt 8-:-10 Ampere di corrente, mi sembra più un argomento da Forum "Elettronica fai da Te", poichè al momento mi sfuggono possibili soluzioni commerciali. Saluti Mirko
vincent 68 Inserita: 22 febbraio 2013 Segnala Inserita: 22 febbraio 2013 In quanto tempo si scaricano le pile?
reka Inserita: 22 febbraio 2013 Segnala Inserita: 22 febbraio 2013 infatti, non è che c'è un problema nell'apparecchio? che io sappia dovrebbero durrare anche anni...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora