Vai al contenuto
PLC Forum


Prese, Antenna E Telefono: Realizzazione Corretta?


Messaggi consigliati

Elettrokermit
Inserito:

Buongiorno a tutti,

volevo esporvi questa realizzazione che mi piacerebbe avere in ogni camera a seguito di ristrutturazione:

scatola 507 con 1 presa schuko + 5 bipasso e vicino (10-15 cm) una scatola 503 con antenna e telefono che arrivano nella stessa scatola ma da 2 corrugati separati.

E' una realizzazione possibile o non e' a norma?


Inserita:

E' a norma,ma purtroppo non so indicarti la norma di riferimento

Inserita:

è a norma, dovrebbe esserlo anche se metti tv e telefono nello stesso corrugato, ma se ti è possibile metterli separati è meglio

Inserita:

Da quello che mi risulta, sto ristrutturando casa, servono linee separate per ongi singola utenza, TV, telefono, prese...( addirittura ho scoperto che si deve inserire anche un tiro per il ronzatore di emergenza nel vano doccia), sono dati forniti dal mio elettricisita e mi sono fidato, quindi non ho voluto documentarmi per la conferma.

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
sono dati forniti dal mio elettricisita e mi sono fidato

E ti sei sbagliato! O meglio, hai fatto bene a fidarti del tuo elettricista, ma:

addirittura ho scoperto che si deve inserire anche un tiro per il ronzatore di emergenza nel vano doccia

non è assolutamente vero!

servono linee separate per ongi singola utenza, TV, telefono, prese

Servono linee separate per la tensione di rete e per le altre tensioni, ma visto che per le basse tensioni (ad esempio un 12 volt per il campanello) si usano gli stessi conduttori, utilizzati per la tensione di rete, nesuno ci vieta di farli viaggiare insieme.

Per telefono, antenna e sat, è inutile posare due tubazioni diverse, sono segnali che possono viaggiare comodamente insieme; se li fai viaggiare separati......dovresti separarli anche nella cassetta portafrutti!

Modificato: da Maurizio Colombi
Carlo Albinoni
Inserita:
servono linee separate per ongi singola utenza, TV, telefono, prese

Mi sembra che sia una frase soggetta a diverse interpretazioni.

Cosa intendi per "linea" ?

Inserita: (modificato)

Per come lo sto facendo in casa mia e su consiglio dell'elettricista:

1) linea prese: corrugati,scatole e int.Aut. dedicati, ( 16A)

2) linea luci: int. Aut. dedicato (10A)

3) linea telefonica e trasmissione dati: currogati e scatole dedicate

4) linea TV/SAT: currogati e scatole dedicate

Come dicevo prima ho seguito alla lettera chi deve certificarmi l'impianto, io non posso farlo anche se un impianto di casa non lo considero un circuito complesso, e mi limito alla posa delle tubazioni e lo aiuto nella stesura dei cavi, appena avrò tempo mi dedicherò a leggere le normative per verificare se l'elettricista è stato corretto ed ha seguito alla lettera.

Modificato: da Guerzo
Inserita:

quello che stai facendo non è sbagliato, è semplicemente un lavoro più ordinato e pulito delle minime richieste normative

Inserita:

Grazie MeM-93, mi hai evitato la ricerca.

Quello che volevo è un impianto pulito ed ordinato che rispettasse le normative.

Elettrokermit
Inserita:

Grazie mille per le risposte!

Solo una considerazione sull'intervento di Maurizio:

Per telefono, antenna e sat, è inutile posare due tubazioni diverse, sono segnali che possono viaggiare comodamente insieme; se li fai viaggiare separati......dovresti separarli anche nella cassetta portafrutti!

L'intenzione era di evitare una ulteriore 503, le tubazioni saranno separate comunque, se le 2 prese antenna e telefono sono a norma nella stessa scatola portafrutti (metto un separatore?) procederei cosi' perche' lo preferisco per una questione puramente estetica di mio gusto :smile:

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Si, non ci sono problemi; come ti hanno già detto se hai intenzione di realizzare tante tubazioni diverse per antenna, telefono e sat....nulla da ridire! Ma se intendi infilare i conduttori nella stessa tubazione....nessuno te lo vieta! :smile:

Modificato: da Maurizio Colombi
Elettrokermit
Inserita:

Perfetto e grazie mille a tutti gli intervenuti! :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...