Dave33 Inserito: 13 maggio 2012 Segnala Inserito: 13 maggio 2012 Salve a tutti, mi trovo a dover progettare da un locale ex mensa un impianto con tre ambienti separati, ho un contatore trifase 220V 6 Kw, con tensione tra fase e fase di 220V e tra fasi e terra di 125V, senza neutro. Stavo pensando di mettere per ogni ambiente un quadro con un differenziale da 25A e due magnetotermici, 16A per le prese, 10A per la luce. Per il quadro generale (dove arriva la linea del contatore) cosa mi consigliate di mettere come differenziale? posso prelevare tutti e 6 i Kw soltanto da 2 fasi ? Grazie
Wolfy Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 Io direi che, avendo tre ambienti, sarebbe giusto usare tre fasi, due per ambiente (anche se non è il massimo), collegando i vari quadretti secondari a triangolo, non so se mi spiego
Dave33 Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 Si capisco quello che dici, però cosi facendo avrei 2kw per ogni ambiente, invece so che sui contatori nuovi (quelli elettronici) prendendo solo una fase potrei sfruttare tutti e 6 i Kw ! Rimane poi il problema del generale differenziale
Wolfy Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 Non è esattamente così, diciamo che però non c'è la limitazione a 2Kw per fase come coi vecchi contatori elettromeccanici, ma comunque mi pare che sopra ad un 75% della potenza totale stacchino comunque. Ma proprio per questa flessibilità maggiore, usando le 3 fasi, avresti alla fine lo stesso risultato, essendo i carichi meglio ripartiti e comunque essendo il contatore flessibile con gli assorbimenti, dato specialmente che in questo caso una sola fase non puoi usarla, ma minimo due. Per il differenziale/magnetotermico a monte in ogni caso un comunissimo tripolare da 30ma va bene, magari dimensiona il magnetotermico in funzione della probabilità di consumare decisamente più di 2kw per fase, e di conseguenza i montanti verso gli altri quadretti.
Adelante79 Inserita: 16 maggio 2012 Segnala Inserita: 16 maggio 2012 Ciao i nuovi contatori elettronici misurano la potenza assorbita e non la corrente come i vecchi contatori a induzione,quindi lo sgancio avviene dopo che si preleva la potenza contrattuale+10% di tolleranza per un certo tempo t...nel tuo caso 6,6 Kw. Misurando la potenza assorbita con sistema elettronico,questa può essere prelevata totalmente da una fase sola,ciò non toglie che è sempre meglio cercare di distribuire i carichi in tutte e tre le fasi,saluti
Dave33 Inserita: 18 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2012 Ok, grazie a tutti per l'interessamento, quindi nel quadro generale metto un differenziale tripolare da 30ma e vado a servire direttamente i 3 quadri dei vari ambienti (composti da differenziale, e 2 magnetotermici) o prima devo passare anche per un magnetotermico ? scusate ma non mi è mai capitato di affrontare un caso simile Grazie
Adelante79 Inserita: 18 maggio 2012 Segnala Inserita: 18 maggio 2012 Per una maggiore selettività dell'impianto,subito a valle del contatore,metterei un MTD tripolare da 25 A con Icc 10 KA e Id da 300 mA, ovviamente se si riesce a coordinarlo con il valore della la resistenza di terra, nei sottoquadri MTD vari con Id 30 mA ...poi tutto sta a quanto può interessarti la continuità di servizio,ciao
ohm76 Inserita: 20 giugno 2012 Segnala Inserita: 20 giugno 2012 Ciao! Magari per ogni sottoquadro usa metere a monte dei differenziali un sezionatore al posto di un automatico. Ti togli il problema in caso di corto netto che questo distacchi. Ovviamente prendilo di una taglia di molto superiore, non essendo in grado di "aprire" il circuito in caso di sovraccarico andrebbe danneggiato. Se cioè la tua linea in questione ha come protezione 25 A, sai che il sezionatore a valle dovrà essere minimo da 25 A. Cerca anche nel forum qualche esempio di quadri. I sezionatori inoltre costano meno e quindi fanno risparmiare. In certi casi anche gli automatici 1polo+ N sono una buona soluzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora