cocco1983 Inserito: 15 maggio 2012 Segnala Inserito: 15 maggio 2012 Ciao a tutti ragazzi ho un pò di dubbi riguardo la differenza di potenza di una linea trifase e monofase vi faccio un esempio: Se ho una linea monofase + neutro con un magnetotermico 16A posso caricare la linea con massimo 3,5 Kw giusto? Se ho una linea trifase + neutro con magnetotemico quadripolare 16A posso caricare per ogni fase 3,5 kw oppure tutte e tre le fasi devono avere un consumo massimo di 3,5 kw?
vinlo Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 Non è tanto corretto parlare di kW, è meglio esprimersi in A. Quindi con una linea trifase protetta da un MT da 16A, puoi prelevare per fase, appunto, circa 16A.
SttX Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 la potenza totale è assolutamente uguale :-) sia a 220V che a 400V chi comanda è il carico. quello che cambia sono gli Ampere necessari per ottenerla (la potenza). In buona sostanza, si, puoi "caricare" circa 3.5kW per fase con un quadripolare da 16A. (occhio al cavo) ciao.
cocco1983 Inserita: 16 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2012 ok ragazzi io direi che un cavo da 6 mm può bastare ok?
vinlo Inserita: 16 maggio 2012 Segnala Inserita: 16 maggio 2012 direi che un cavo da 6 mm può bastare Basta e avanza. (Andrebbe però verificata la cdt)
cocco1983 Inserita: 16 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2012 cosa è la cdt? ma se l'enel fornisce una linea trifase 380 6kw cosa vuol dire? che per ogni fase posso prelevare 6 kw oppure il consumo massimo addizionale di tutte le fasi non deve superare i 6 kw?
vinlo Inserita: 17 maggio 2012 Segnala Inserita: 17 maggio 2012 Cdt= Caduta di tensione, e deve essere mantenuta entro certi limiti. ma se l'enel fornisce una linea trifase 380 6kw cosa vuol dire? che per ogni fase posso prelevare 6 kw oppure il consumo massimo addizionale di tutte le fasi non deve superare i 6 kw? Ci sono alcune discussioni in merito all' argomento sul forum , e mi sembra che tanti hanno affermato che su una fase puoi assorbire "quasi" tutti e 6kW, a patto che dalle altre fasi non prelievi niente. Io a dir la verità non ho mai provato. Fai una ricerca approfondita e vedi meglio
Benny Pascucci Inserita: 17 maggio 2012 Segnala Inserita: 17 maggio 2012 6 kW di potenza totale! Vanno bene tutte le combinazioni per avere il numero 6 L1N L2N L3N 6 0 0 0 6 0 0 0 6 1 0 5 0 1 5 etc etc etc E' chiaro ora? E, per favore, non torniamo più sull'argomento!...
cocco1983 Inserita: 19 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2012 ragazzi scusate ho un'altro dubbio, di solito negli impianti residenziali si una una linea 6mm monofase che porta la corrente dal contatore alla casa con una fornitura da 3 o 6 kw. Se per la monofase si può usare il cavo da 6mm per 6 kw per una trifase 380 sempre 6 kw si può usare la stessa dimensione di cavo visto e considerato la stessa potenza? supponiamo stessi metraggi di cavo...
vinlo Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 Nella scelta della sezione del montante,molto dipende dalla distanzza contatore-quadro. Diciamo che, dopo aver verificato tutto, e si è ritenuta idonea una conduttura di 6mm2 per una potenza impegnata di 6kW monofase, con la stessa potenza, però trifase, con la stessa sezione per la conduttura, sei più che a posto.
cocco1983 Inserita: 19 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2012 vinlo per 50 m ed una potenza di 6 kw va bene il 4x10mm? e per 10kw?
vinlo Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 (modificato) Con un cavo 4x10 puoi anche avere una fornitura da 10kW. Scusa Cocco, non vorrei sembrarti sgarbato o saccente, ma , visto le domande che porgi, se sono lavori che devi fare tu, è meglio se ti affidi a qualcuno che abbia un pò più esperienza di te nel settore, tanto per farti un pò le ossa. Un pò come abbiamo fatto tutti e continueremo a fare su cose che non conosciamo bene, Modificato: 19 maggio 2012 da vinlo
Benny Pascucci Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 Diciamo che, dopo aver verificato tutto, e si è ritenuta idonea una conduttura di 6mm2 per una potenza impegnata di 6kW monofase, con la stessa potenza, però trifase, con la stessa sezione per la conduttura, sei più che a posto. Sì, ma, per favore, non generalizziamo troppo. Se si fa il calcolo della potenza in monofase e poi si posa la stessa linea, ma trifase, nel 99% dei casi si sovradimensiona di molto la conduttura, con spreco di rame, di soldi (dell'utente) e riduzione di margine di guadagno dell'installatore, infatti, se il committente paga troppo in materiali difficilmente sarà contento a fare altrettanto con la mano d'opera.
LB81 Inserita: 1 giugno 2012 Segnala Inserita: 1 giugno 2012 (modificato) Vanno bene tutte le combinazioni per avere il numero 6 forse per giocare al lotto.. 1)Enel non garantisce la possibilità di prelevare l'intera potenza contrattuale da una sola fase 2)I contatori elettronici non sono tutti uguali Pertanto bisogna scegliere la potenza contrattuale considerando l'impossibilità di prelevare più di 1/3 della potenza disponibile da ciascuna fase, ben venga se il contatore ammetta effettivamente un forte squilibrio, ma non ci si può contare. Non si può sapere se un domani sarà aggiornato il sw del contatore o lo stesso misuratore verrà sostituito. Ciao Modificato: 1 giugno 2012 da LB81
costanzo72 Inserita: 4 ottobre 2012 Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 la potenza totale è assolutamente uguale :-) sia a 220V che a 400V chi comanda è il carico. cioè cosa significa questa affermazione devo stare attento se il carico è trifase o monofase qualcuno mi puo' spiegare grazie
Mommy Inserita: 5 ottobre 2012 Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 o 6 kW di potenza totale! Vanno bene tutte le combinazioni per avere il numero 6 L1N L2N L3N comunque se volete un consiglio non " abusate" di questa situazione; perchè il giorno che il distributore decide di equilibrare i carichi, la prima cosa che fà è mettere mano alla programmazione e riportare la limitazione come era anni fà ( potenza dispo divisa sulle tre fasi...)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora