Vai al contenuto
PLC Forum


Installare uno Scaricatore Di Tensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ringrazio questo bellissimo forum che e molto utile, vorrei dei consigli utile, sto ristrutturando l'appartamento o deciso di mettere un scaricatore di tensione ,faccio la mia domanda: ( il scaricatore di tensione x avere un ottimo risultato la lunghezza massimo da scaricare di quando mt deve essere...

Grazie mille

Giovanni


Inserita:

La cosa importante è cercare di ridurre il più possibile la lunghezza del conduttore scaricatore-barra equipotenziale.

Carlo Albinoni
Inserita:

Ma non solo. Esiste una distanza massima di protezione (una decina di metri).

Consultare documentazione del costruttore.

Inserita:

Grazie x la risposta... :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello:

Inserita:

Buongiorno, ieri sera o calcolato la distanza del appartamento al contatore ci sono circa 45 mt

o pensato di montare il scaricatore di tensione nel vano del contatore che si trova all'esterno a posto del centralino

a quel punto riduco anche la lunghezza dello scaricatore .

la mia pensanta puo' andare....

Grazie mille

ciao

Carlo Albinoni
Inserita:

45 metri? perdi quasi completamete l'efficacia

a quel punto riduco anche la lunghezza dello scaricatore

Questa non l'ho capita

Inserita:

mi spiego meglio , posso montarlo nel vano del contatore che esposto fuori casa il scaricatore di tensione?

il contatore fino l'appartamento ci sono circa 45 mt.

grazie mille x la disponibilita'

Inserita:

Non puoi mettere gli scaricatori a caso.

Devi scegliere uno scaricatore che ti permetta l' installazione vicino al contatore ed un' altro nel centralino.

Comunque ti devi informare bene se così facendo, riesci a sopperire, come ha detto Carlo, alla quasi inefficacia degli stessi a causa della lunga tratta.

Carlo Albinoni
Inserita:
Devi scegliere uno scaricatore che ti permetta l' installazione vicino al contatore

Questo potrebbe non essere necessario.

Dipende da che cosa vuoi proteggere e che cosa vuoi proteggere.

Inserita:

Ciao Carlo, hai ragione.

Io intendevo dire che quello che mette nel centralino, sicuramente con Classe di prova II, non è efficace se è posizionato vicino al contatore.

Per questo consigliavo di informarsi se, mettendo un classe I vicino al contatore e un classe II nel centralino, la protezione sarebbe stata efficace lo stesso nonostante i 45m che ci sono tra centralino e dispersore.

Inserita:

ok.. siete stati ben chiari

grazie mille delle vostre risposte ...

ciao alla prossima :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello:

Carlo Albinoni
Inserita:
sarebbe stata efficace lo stesso nonostante i 45m che ci sono tra centralino e dispersore

La distanza dal dispersore non c'entra.

Scopo dell'SPD di tipo 2 è limitare la sovratensione, fra fase e neutro (modo differenziale) e fra il neutro e il PE (modo comune).

Quindi quella che va ridotta il più possibile è la distanza dell'SPD non dal dispersore, ma dal PE principale (quello che viene dal dispersore e che poi va a tutte le utenze da proteggere), cioè dal nodo di terra.

In questo fascicolo c'è un articolo che spiega un po'.

http://www05.abb.com/global/scot/scot209.nsf/veritydisplay/710cb3a86be41f7ec125796b004fd0f5/$file/Day%20by%20DIN_0311.pdf

mettendo un classe I vicino al contatore

Ricordo che questo SPD serve solo in caso di rischio di fulminazione diretta.

Inserita:

Sei sempre un'ottima fonte di preziosa documentazione. :thumb_yello:

Inserita:
Esiste una distanza massima di protezione (una decina di metri).

Carlo, grazie di aver postato quella guida, l' ho letta ed è molto utile.

Io avevo frainteso che era pure necessario contenere entro una decina di metri la distanza SPD-dispersore, invece leggendo, ho capito che è quella SPD-Utilizzatore ad dover essere contenuta entro tale misura, oltre a tutti gli altri accorgimenti, per una protezione efficace.

Se ho ben capito, quindi, non ci dovrebbero essere prescrizioni sulla lunghezza Contatore-Centralino con gli SPD e su quella SPD-Dispersore. Esatto?

Carlo Albinoni
Inserita:

In linea di massima.

Se parlassimo di SPD di tipo 1 (fulminazione diretta!!) questi dovrebbero essere il più vicino all'inzio dell'impianto, quindi anche della messa a terra.

Non proteggono solo gli apparecchi, ma anche l'edificio dai rischi di incendio.

Se parliamo do SPD di tipo 2 (i più diffusi), in linea di massima devono stare vicino ai carichi da proteggere, comunque nei limiti della distanza massima di protezione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...