Wolfy Inserito: 24 maggio 2012 Segnala Inserito: 24 maggio 2012 Ebbene, come promesso, dopo parecchio tempo dall' aver aperto questa discussione: http://impiantistica.plcforum.it/index.php?/topic/10821-reperimento-interruttori-antichi-anni-50-60/ mi ritrovo ad aprirne una seconda, stavolta con finalità del tutto diverse! Per cominciare, poco più di due settimane fa, in un grosso mercatino, mi sono imbattuto in una valigia stracolma di vecchiume elettrico, che in realtà non era mai stato usato, e che sono riuscito a portarmi a casa per una cifra ridicola, dentro c' era pure una scatola, chiusa con un laccetto, piena di questi! (alcuni ancora incartati nel loro imballo originale!) http://dl.dropbox.com/u/26424825/20120524_193448.jpg E questo è solo l' inizio
Maurizio Colombi Inserita: 24 maggio 2012 Segnala Inserita: 24 maggio 2012 Wofy, ti invidierò per tutta la vita!
maurotio Inserita: 24 maggio 2012 Segnala Inserita: 24 maggio 2012 beh complimenti davvero!!1hai fatto un colpaccio !!e tutto nuovo poi!!pensa che io li avevo in casa prima del terremoto del 1976.......poi tutto perso e mai+visti ciaoo
Wolfy Inserita: 24 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2012 Wofy, ti invidierò per tutta la vita! Dopo le risate che vi siete fatti sul commutatore Y/D mi sembra il minimo
vinlo Inserita: 24 maggio 2012 Segnala Inserita: 24 maggio 2012 Wolfy, ti faccio veramente i miei complimenti. Come cavolo fai a stanare queste rarità?? Su ogni pezzo c'è scritto pure cos'è.
Wolfy Inserita: 25 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2012 Come faccio? Non posso prendermi chissà quale merito, ho avuto molta fortuna! La stessa fortuna che mi ha fatto cadere l' occhio su questi due oggettini qua! http://dl.dropbox.com/u/26424825/Vecchiume/20120525_084006.jpg http://dl.dropbox.com/u/26424825/Vecchiume/20120525_084022.jpg Quella specie di capitello nero effettivamente sapevo cosa fosse (limitatore di corrente, da 180 a 300 milliampere o.O), l' ho preso per quello, lo scatolotto in bakelite invece è stato una sorpresa! http://dl.dropbox.com/u/26424825/Vecchiume/20120525_084124.jpg È un contattore trifase al mercurio, sinceramente il primo che vedo, a fianco c'è il limitatore aperto, in questo caso in posizione di "trip" . http://dl.dropbox.com/u/26424825/Vecchiume/20120525_084150.jpg (a grandi linee da qua si capisce come questo cosettino funzionava!) http://dl.dropbox.com/u/26424825/Vecchiume/20120525_084221.jpg (e qui un dettaglio del relè, si vedono bene le tre ampolline )
Mauro Dalseno Inserita: 10 giugno 2012 Segnala Inserita: 10 giugno 2012 Sono andato da un collega di Milano e con sorpresa ho ammirato questi vecchi strumenti, non ho resistito e ho fatto una foto...
Maurizio Colombi Inserita: 10 giugno 2012 Segnala Inserita: 10 giugno 2012 (modificato) vecchi strumenti ......ormai è vecchio anche quello scuro ... che c'è sul muro!!!!!! :superlol: Modificato: 10 giugno 2012 da Maurizio Colombi
Wolfy Inserita: 11 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2012 Wow che opere d' arte! Però quella 503 dietro stona troppo
Mauro Dalseno Inserita: 11 giugno 2012 Segnala Inserita: 11 giugno 2012 Però quella 503 dietro stona troppo d' altronde non era una esposizione, ma l' ufficio di una ditta di impianti elettrici...
Wolfy Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 d' altronde non era una esposizione, ma l' ufficio di una ditta di impianti elettrici... Lo vedo fare molto spesso, usare questi oggetti come arredamento negli uffici, hanno un bell' effetto
Guerzo Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 (modificato) è solo un po' sporco, per il momento lo devo tenere in soffitta...prima o poi lo metterò in bella mostra. ( non mi ha preso la foto) Modificato: 12 giugno 2012 da Guerzo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora