totiamo Inserito: 30 maggio 2012 Segnala Inserito: 30 maggio 2012 Salve a tutti. Premesso che sono poco esperto in materia, vi espongo il mio problema: vorrei sostituire un interruttore (serie Vimar plana 14000) con un rilevatore di presenza (vimar plana 14181). L'interruttore ha due contatti (ingresso fase ed uscita fase), mentre il rilevatore ne ha 3 (ingresso fase, uscita fase ed ingresso neutro). Immagino che senza neutro non funzionerà. Come posso fare ? Posso interrompere il neutro presente nella cassetta e fare una diramazione ? Quali rischi corro ? Sulla stessa parete ci sono altri interruttori (la traccia nel muro è unica): eventualmente posso fare un ponte tra il neutro che va ad uno di questi interruttori (se presente) ed il rilevatore di presenza ? Spero di essere stato chiaro. Grazie a chi vorrà rispondere. Totiamo.
vinlo Inserita: 30 maggio 2012 Segnala Inserita: 30 maggio 2012 Posso interrompere il neutro presente nella cassetta e fare una diramazione ? Devi fare così.Se il neutro non è presente lo devi portare dalla cassetta più vicina. Quali rischi corro ? Se fai il lavoro in sicurezza, cioè con l' interruttore generale staccato, nessuno.
totiamo Inserita: 31 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2012 Grazie Vinlo, ho seguito l'indicazione. Identificato il neutro che va alla lampada, l'ho interrotto ed ho fatto una deviazione per il rilevatore di presenza: tutto ok. Ma visto che ci siamo, giusto per capire: cosa sarebbe successo se avessi fatto la diramazione usando un altro neutro ? cioè per intenderci un neutro diretto ad altra lampada o diretto ad un interruttore bipolare (si tratta di altri neutri presenti nella cassetta) ? Totiamo
vinlo Inserita: 31 maggio 2012 Segnala Inserita: 31 maggio 2012 L' importante quando colleghi qualcosa è che i nuovi carichi siano tutti sotto lo stesso interrruttore MT o MTD. Cioè se colleghi una lampada devi prendere tutti e 2 i fili dell' alimentazione da sotto l' interrutore LUCI.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora