alchemist87 Inserito: 1 giugno 2012 Segnala Inserito: 1 giugno 2012 mi sono appena iscritto al forum e volevo chiedere un consiglio a tutti gli utenti secondo voi e tardi a 25 anni imparare il lavoro di elettricista ??? purtroppo non ho avuto mai la possibilità di farlo prima ma essendo un campo che mi appassiona molto volevo imparare questo lavoro infatti mi sono iscritto ad un istituto professionale come operatore elettrico (serale). ed anche se un corso serale sto dando il massimo per poter apprendere. p.s sono di napoli.
reka Inserita: 1 giugno 2012 Segnala Inserita: 1 giugno 2012 no, è ancora fattibilissimo, che fa molto è la voglia ....
Maurizio Colombi Inserita: 1 giugno 2012 Segnala Inserita: 1 giugno 2012 imparare il lavoro di elettricista ??? ......ma chi te lo fa fare....... :roflmao: Scherzi a parte, non ci sono problemi, se uno ha voglia di imparare, non è mai troppo tardi!
Guerzo Inserita: 1 giugno 2012 Segnala Inserita: 1 giugno 2012 a mio avviso è ammirevole che hai seguito un percorso formativo ( corso serale), questo lo reputo il primo passo per ottenere dei risultati soddisfacenti...una cosa è certa, se vuoi affrontare il lavoro seriamente, ricordati che il corso che stai facendo è solo l'inizio degli studi che dovrai fare nel tuo periodo professionale. Una volta terminato il corso, probabilemnte la scuola ti troverà qualche contatto, da lì in poi sarai tu a fare al differenza... In bocca al lupo!
vinlo Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 Una volta terminato il corso, probabilemnte la scuola ti troverà qualche contatto Magari. Qui siamo in Italia e questa, ahimè, è pura utopia
Guerzo Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 Qui siamo in Italia e questa, ahimè, è pura utopia Sono ottimista...i cambiamenti sono lenti, ma si spera sempre che avvengano.
Livio Orsini Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 Magari. Qui siamo in Italia e questa, ahimè, è pura utopia Quando lavoravo come dirigente d'industria, quindi meno di quindici anni fa, le scuole segnalavano, inviando il curriculum scolastico, gli allievi neo diplomati alla aziende della zona. Io ho attinto spesso a queste informazioni.
vinlo Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 Quando lavoravo come dirigente d'industria, quindi meno di quindici anni fa, le scuole segnalavano, inviando il curriculum scolastico, gli allievi neo diplomati alla aziende della zona. Io ho attinto spesso a queste informazioni. Questa è una bella cosa,almeno dopo aver fatto un percorso di studi che dovrebbe immetterti abbastanza velocemente sul lavoro, la scuola ti da uno mano. Purtroppo qui non ho mai sentito una cosa del genere. (parlo anche per esperienza personale)
alchemist87 Inserita: 2 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2012 (modificato) vi ringrazio spero di avere la mia occasione per farmi valere in questo lavoro non e facile lavorare e studiare contemporaneamente oggi ho saputo che ho accesso all'esame di qualifica con un voto di 88 piu i 10 punti alla fine dell'esame se va bene spero che tutto questo serva ad avere la mia possibilità in questo lavoro Modificato: 2 giugno 2012 da alchemist87
Maurizio Colombi Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 In bocca al lupo, e.....tienici informati!
vinlo Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 Mi unisco pure io all' in bocca al lupo
Bruno Melotto Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 certamente anche auguri da parte mia Quando lavoravo come dirigente d'industria, quindi meno di quindici anni fa, le scuole segnalavano, inviando il curriculum scolastico, gli allievi neo diplomati alla aziende della zona. Io ho attinto spesso a queste informazioni. al giorno d' oggi avviene anche il contrario, da queste parti le aziende, in continua ricerca di validi tecnici, sono a diretto contatto con le scuole da cui attingere personale da inserire nelle proprie attività Purtroppo qui non ho mai sentito una cosa del genere. (parlo anche per esperienza personale) probabilmente dipende poi da scuola a scuola o magari anche da zona a zona ma confermo quanto detto da Livio, certo è passato parecchio tempo, ma anche io praticamente immediatamente dopo aver conseguito il diploma sono stato contattato direttamente da varie aziende, alcune anche molto importanti senza che avessi fatto nulla
vinlo Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 Chw dire amici, megio così. Sono strafelice di essere smentito in queste occasioni
Livio Orsini Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 (modificato) qualifica con un voto di 88 piu i 10 punti alla fine dell'esame se va bene spero che tutto questo serva ad avere la mia possibilità in questo lavoro In bocca al lupo e tienici informati. Sono strafelice di essere smentito in queste occasioni Vinlo probabilmente nella tua zona (quella che compare nel tuo profilo) l'attuale stato di crisi è anche più accentuato che nelle nostre zone. Poi, forse, c'è anche quella brutta sotto cultura della raccomandazione, da non confondersi con la segnalazione. Ma qui si va a finire in argomenti che diventan pericolosi. Modificato: 2 giugno 2012 da Livio Orsini
Benny Pascucci Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 mi sono iscritto ad un istituto professionale come operatore elettrico (serale). ed anche se un corso serale sto dando il massimo per poter apprendere. p.s sono di napoli. Ciao Carmine, Posso chiederti qual è l'Istituto al quale ti sei iscritto? Se non vuoi dirlo in chiaro puoi mandarmi un MP.
alchemist87 Inserita: 3 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2012 (modificato) vi ringrazio io ho inserito vari annunci su internet ed ho parlato con tutti quelli che conosco avete altri consigli ???? qualunque consiglio e ben accetto mi sono proposto anche gratuitamente l'unico istituto che ho trovato e stata l'ipia di miano ed quella piu vicina a casa e lavoro cosi non ho troppi problemi a frequentare anche le lezioni Modificato: 3 giugno 2012 da alchemist87
Livio Orsini Inserita: 3 giugno 2012 Segnala Inserita: 3 giugno 2012 l'unico istituto che ho trovato e stata l'ipia di miano Secondo i dati delle unioni imprenditoriali nella province di Milano e Monza - Brianza risultano coperti parecchi posti per elettortecnici; dovresti quindi avere buone probabilità di trovare un'occupazione compatibile con i tuoi studi.
Benny Pascucci Inserita: 3 giugno 2012 Segnala Inserita: 3 giugno 2012 (modificato) l'ipia di miano...Livio non è l'ipia di Milano, ma quello di Miano (Secondigliano - NA), che è un tantinello distante da Milano.... Modificato: 3 giugno 2012 da Benny Pascucci
alchemist87 Inserita: 3 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2012 infatti si trova vicino Secondigliano a Napoli
Livio Orsini Inserita: 4 giugno 2012 Segnala Inserita: 4 giugno 2012 Accidenti devo proprio cambiare occhiali.
alchemist87 Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 purtroppo ancora nulla avete qualche consiglio da darmi su come trovare lavoro in questo campo ???
alchemist87 Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 c'e qualcuno che mi puo dare dei consigli su come intraprendere questo lavoro ???
alchemist87 Inserita: 18 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2012 ho appena saputo il risultato del voto di qualifica e la votazione e di 98 su 100 ora vorrei un consiglio da voi su come trovare lavoro in questo settore sono disposto anche a lavorare gratuitamente all'inizio pur di avere la possibilità di far pratica
alchemist87 Inserita: 20 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2012 ho trovato una persona che forse mi porta con lui a fare impianti elettrici civili purtroppo senza regolare contratto ma almeno faccio esperienza nel campo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora