rocco66 Inserito: 19 giugno 2012 Segnala Inserito: 19 giugno 2012 Ciao a tutti. Mi son trovato in un condominio per sistemazione antenne, improvvisamente sì mette a ronzare in un modo quasi preoccupante un reattore di una plafoniera a neon posta su pianerottolo. Sono iniziati ad uscire inquilini dai rispettivi portoni, a chi gli è saltato il fusibile della caldaia, a chi il frigo, a chi i dedcoder dtt tv ecc. Quasi quasi stavano incolpando proprio mè! All'istante pensandoci bene, mi sono chiesto; come può un reattore fungere da ronzatore? Solo e solamente se viene alimentato con più della sua prevista tensione. Mi reco nella sede di tutti i contatori e vedo che alcuni sono saltati altri nò. Misuro tensione (all'uscita ovvio) a quelli non saltati e con grande meraviglia la lancetta dello strumento sì posiziona sui 400Volt. Come è possibile un guasto del genere? Chiedendo ad un operaio che dopo telefonata son venuti veramente di corsa mi risponde di un falso contatto sotto il contatore... Il neutro è diventato fase?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 giugno 2012 Segnala Inserita: 19 giugno 2012 all'Enel capita spesso,si stacca il neutro dalla terra e arrivano le fasi a 380 agli utenti...non è che l'hai staccato tu smanettando sull'impianto di antenna?
rocco66 Inserita: 19 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2012 all'Enel capita spesso,si stacca il neutro dalla terra e arrivano le fasi a 380 agli utenti...non è che l'hai staccato tu smanettando sull'impianto di antenna? E come è possibile se gli interventi sono stati fatti solo nelle cassette di derivazione nei pianerottoli? Quindi Il neutro si stacca dalla Terra all'interno dei contatori, (falsi contatti) come confermato anche dall'operaio... ?
vinlo Inserita: 19 giugno 2012 Segnala Inserita: 19 giugno 2012 Quindi Il neutro si stacca dalla Terra all'interno dei contatori Non all' interno dei contatori, ma lungo il suo percorso
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 giugno 2012 Segnala Inserita: 19 giugno 2012 in effetti è sempre causa del fornitore di energia.Il centro stella (neutro) si solleva dal potenziale 0 della terra e fa sì che tramite i carichi degli utenti connessi a fasi diverse si determinino sugli stessi d.d.p. fino a 380V causando i disastri. Quando questo succede l'Enel è obbligata a risarcire tutti i danni agli utenti previa consegna della documentazione (fatture/ricevute fiscali delle riparazioni,documentazione fotografica magari di congelatori con cibo avariato ecc). L'iter per il rimborso è ,come per tutte le operazioni in cui un Ente pubblico o a partecipazione statale deve riscarcire l'utente,molto lungo e travagliato. A volte occorre l'intervento del giudice di pace.
Mirko Ceronti Inserita: 19 giugno 2012 Segnala Inserita: 19 giugno 2012 Al messaggio N°# 5 di questa discussione..... http://impiantistica.plcforum.it/index.php?/topic/2600-380-su-linea-monofase/ .....trovi un esempio pragmatico di ciò che è accaduto. Saluti Asmo ehm...pardon Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora