anthea Inserito: 27 giugno 2012 Segnala Inserito: 27 giugno 2012 (modificato) Salve, premetto che non sono del settore e non ho studiato elettronica, quindi capisco poco e nulla. C'è ugualmente un'anima buona che mi aiuterebbe a risolvere questo problema sul mio cancello di casa? Dato che le mie fotocellule erano vetuste e non funzionavano, ne ho acquistate due nuove della serie DELTA-I. Dato che amo il "fai-da-te", mi sono smontata da sola le vecchie (scrivendo sui fili la posizione) e ho semplicemente collegato le nuove allo stesso modo. Ora il cancello lavora bene, ma solo se non c'è caldo. Quando la temperatura si alza, qualcosa si surriscalda e il cancello non si apre più. Basta togliere i coperchietti di protezione delle fotocellule e tutto ritorna a funzionare, subito. A me pare quindi che il problema stia nella plastica del coperchio, ma telefonando all'assistenza Came, mi dicono di controllare che i Dip-switch siano tutti in OFF. Ma i fili sulle fotocellule non hanno interruttori e sono collegati a morsetti fissi... Non ci capisco più nulla! .!! Modificato: 27 giugno 2012 da anthea
vinlo Inserita: 27 giugno 2012 Segnala Inserita: 27 giugno 2012 Non è che magari non sono ben allineate e basta un niente a far sì che vadano fuori ottica?
anthea Inserita: 28 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2012 No, lo escludo. Togliendo i coperchietti tutto funziona a meraviglia e anche quando c'è freddo o nuvoloso funzionano alla perfezione. Il problema per me è che lo schermo del coperchietto forse col caldo si deforma e non lascia passare il raggio. Infatti il segnale fra le due fotocellule si interrompe, come se ci fosse uno schermo fisico. Ma devo esserne sicura, perchè non voglio far figuracce con il centro di assistenza Came.Oppure c'è un motivo per cui magari surriscaldandosi, le fotocellule vanno in blocco e non trasmettono più. Ma stranamente lo fanno solo se c'è il coperchio. Sono tre giorni che non lo metto è il cancello funziona a meraviglia.
Erny Pac Inserita: 28 giugno 2012 Segnala Inserita: 28 giugno 2012 Allora lasciale scoperte! scherzo... Potresti fare una prova, che magari non serve a nulla: puoi invertire i coperchi delle fotocellule. Se il sole ne colpisce direttamente solo 1, e c'è effettivamente un qualche difetto al coperchio, nella speranza che entrambi i coperchi non abbiano il medesimo difetto, invertendoli, forse, e dico forse, potresti risolvere il problema, ed avere una "prova" che qualcosa non va in uno dei due coperchi... rileggendomi non ho capito nemmeno io cosa volevo dire Spero di esseremi spiegato, anche se forse alla fine il difetto è del materiale ed i copechi non centrano nulla....
anthea Inserita: 28 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2012 Grazie Erny, ho già provato e all'inizio funzionava. Però poi si dev'essere rovinato anche l'altro, perchè ha ricominciato a bloccarsi. In definitiva, per me è un difetto della CAME, ma come dimostrarlo? Loro mi han parlato dei dip-switch e della regolazione su off, ma i miei dip non hanno on-off, ci sono solamente i morsetti per i fili e basta. Perchè mi hanno parlato di questi dip-switch? Dicevano che un errore poteva portare ad un surriscaldamento. La logica mi dice però che il surriscaldamento ci dovrebbe essere sia con, sia senza il coperchietto; e poi, nel caso avessero ragione, anche togliendolo dovrei attendere che le fotocellule disperdessero il calore prima di funzionare. Invece appena tolgo il coperchio loro immediatamente si attivano e basta appoggiarglielo davanti per non farle funzionare più.... E' anche vero che se non c'è caldo funzionano anche con i coperchietti... AIUTOOOO!!!
tecnico.logico Inserita: 28 giugno 2012 Segnala Inserita: 28 giugno 2012 Ciao Anthea, per me è un difetto della CAME, ma come dimostrarlo? improbabile questo, sono apparecchiature ampiamente collaudate, al limite potrebbe essertene capitata una coppia difettosa. Loro mi han parlato dei dip-switch e della regolazione su off, ma i miei dip non hanno on-off, ci sono solamente i morsetti per i fili e basta. I dip switch li trovi sulle schedine elettroniche delle fotocellule, sono 2 mettili entrambi in off. Sarebbe utile sapere se hai una sola coppia di fotocellule o due. Se Tu riuscissi a postare qualche foto delle fotocellule in questione, sia aperte che con coperchio chiuso, ci aiuteresti ad aiutarti.
anthea Inserita: 29 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Ok, grazie mille! Appena vado a casa faccio le foto e poi le posto. Comunque le fotocellule sono due coppie. Ma l'altra (quella fuori dal cancello per intenderci) ha sempre funzionato correttamente ed è del modello vecchio. Quella funziona tranquillamente con il coperchio.
vinlo Inserita: 29 giugno 2012 Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Ne dico un' altra: Ricevente e trasmittente delle 2 coppie di fotocellule le ai messe incrociate?
anthea Inserita: 29 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2012 (modificato) Guarda Vinlo, sei simpatico e sto ancora ridendo... ma ti assicuro che sarò una donna e pure ignorante in materia, ma fin lì ci arrivo!!! Il criss-cross lo lascio ai reggiseni :-))) Avrei anche le foto, ma non so come postarle. Modificato: 29 giugno 2012 da anthea
anthea Inserita: 29 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Eureka ce l'ho fatta! Le ho caricate qui: http://impiantistica.plcforum.it/index.php?/files/download/3130-fotocellula-came-delta-i/ Aspetto vostre news!
Maurizio Colombi Inserita: 29 giugno 2012 Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Il criss-cross lo lascio ai reggiseni Non vorrei che tu la prendessi come un'offesa, ma il criss-cross, devi utilizzarlo anche per le fotocellule........TX e RX, vanno incrociate, come citato da Vinlo, per evitare interferenze. Però se dici di aver sostituito quelle già esistenti...........
tecnico.logico Inserita: 29 giugno 2012 Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Mi accodo al criss-cross , per quello chiedevo se le coppie erano due, anche se giustamente come dice Maurizio hai sostituito quelle esistenti, io un'occhiata all'altra coppia la darei. Dalle foto chiaramente i dip switch sono in off, li hai spostato ora o erano già così? Altra cosa che serve sapere è che tipo di tensione abbiamo sui morsetti 11 - 12 e questo si può ottenere in due modi, o la si misura con un tester o ci dici il modello esatto della Tua centralina.
vinlo Inserita: 29 giugno 2012 Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Guarda Vinlo, sei simpatico e sto ancora ridendo.. Buon per te, perchè non era mia intenzione essere simpatico o fare battute
tecnico.logico Inserita: 29 giugno 2012 Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Altra cosa che serve sapere è che tipo di tensione abbiamo sui morsetti 11 - 12 errata corrige: sui morsetti 10 - 11.
anthea Inserita: 1 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2012 Chiedo scusa a Vinlo, ma avevo capito male. Pensavo mi chiedeste se avessi incrociato la TX di una coppia, con la RX dell'altra. Allora... non credo sia possibile che ci siano interferenze perchè le due coppie sono abbastanza distanti fra loro e su un piano diverso (il cancello è un po' in salita). E poi io mi sono limitata a sostituirle all'interno delle colonnine e non le ho spostate. Per intenderci, una coppia è incassata nei pilastri del cancello e si trova più in basso (all'esterno), mentre l'altra è dislocata in colonnine all'interno del cortile e più su. Se anche volessi, non saprei come fare a metterle diversamente. [at]tecnico.logico: io non ho spostato gli interruttori; erano già in off. Riguardo la tensione, vedo se riesco a reperire un tester, altrimenti andrò a vedere il modello della centralina.Grazie ancora a tutti per la pazienza....
riccardo c Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 (modificato) ma se lasci il vetrino di notte funziona il cancello? secondo me il surriscaldamento centra poco infatti appena togli i ventrini inizia a funzionare, un'altra cosa utile da controllare quando il cancello non funziona e che una delle 2 fotocellule non abbia il sole contro qualche volta causa problemi. vedo inoltre che nella tx (la fotocellula con 2 morsetti hai il filo rosso che ha una spellatura esagerata,sistema anche i collegamenti anche se non penso influiscano. Modificato: 2 luglio 2012 da riccardo c
anthea Inserita: 2 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Sì della spellatura me ne sono accorta anch'io, ma non arriva fino al rame. Non influisce sul funzionamento, però riparerò... grazie! Se metto il coperchio quando non c'è il sole funziona. Infatti, appena cala la noche, magicamente il cancello ritorna a lavorare con dovizia! Mi parlavi del riflesso del sole.... In effetti le fotocellule sono esposte a sud ed è possibilissimo che il sole ci batta contro. Ma anche quelle precedenti erano nella medesima posizione e non potrei sicuramente metterle in altro posto visto che il cancello è lì e orientato a quella maniera.... Magari potrei provare a schermarle lateralmente e sopra con un cartoncino per vedere cosa succede... Ma a me pare una cosa un po' limitante per una fotocellula da esterno!
anthea Inserita: 4 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2012 Grazie mille a tutti, ma specialmente a "riccardo c". In effetti dopo averle schermate, le fotocellule funzionano a meraviglia! Rimane il fatto che non mi pare logico questo comportamento da parte di una fotocellula da esterno... Comunque ho risolto il problema e imparato qualcosa!
tecnico.logico Inserita: 4 luglio 2012 Segnala Inserita: 4 luglio 2012 Rimane il fatto che non mi pare logico questo comportamento da parte di una fotocellula da esterno Sono daccordo, se così fosse con il sole di questi giorni saremmo sempre in giro con l'auto piena di ritagli di cartone (per la schermatura) per le assistenze . Rimango comunque dell'idea che l'ipotesi del disturbo da sole sia una possibilità molto remota.
66wifi Inserita: 5 luglio 2012 Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Salve a tutti,sono un installatore e ho installato parecchi cancelli "came";sono automatismi di ottima qualità. raramente ho avuto problemi,con le fotocellule può succedere che vadano in tilt se il sole gli va direttamente contro, ma solo per una decina di minuti.In ogni caso se le fotocellule sono configurate sulla scheda madre in riapertura in fase di chiusura il cancello non va solo in chiusura ma in apertura funziona.potresti provare a disabilitare la funzione "uomo presente" sulla scheda del quadro comando perchè è davvero molto strano che il coperchio della fotocellula abbia questo effetto sul funzionamento o almeno in ventanni non ho mai riscontrato questo difetto.
anthea Inserita: 5 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Rispondo all'ultimo post. Il cancello non si apriva proprio. Quindi non era un problema solamente in fase di chiusura. Per intenderci, ora quando passo la mano davanti alla fotocellula sento il click dell'interruzione del segnale, mentre prima non funzionava proprio. Era come se ci fosse sempre qualcosa davanti ad interromperlo. Non capisco perchè, ma da quando le ho schermate funzionano, e la centralina ha sempre fatto il suo dovere d quando è stata installata.... Sono sicura che il problema non è nella centralina.
Livio Orsini Inserita: 5 luglio 2012 Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Forse i filtri non sono appropriati.
anthea Inserita: 5 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Puoi essere più preciso riguardo ai filtri?
Livio Orsini Inserita: 5 luglio 2012 Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Basta togliere i coperchietti di protezione delle fotocellule e tutto ritorna a funzionare, subito Se non ho capito male io, sono i "vetrini" di protezione posti davanti alle FC. A caldo potrebbero assorbire troppo nella banda IR della FC.
tecnico.logico Inserita: 5 luglio 2012 Segnala Inserita: 5 luglio 2012 In realtà la Came sul manuale delle Delta-I dà delle precise indicazioni su come andrebbero installate tali apparecchiature, per quello chiedevo di verificare la tensione sui morsetti 10 - 11. Non penso accetterà mai contestazioni se l'impianto non è eseguito come da specifiche. http://imageshack.us/photo/my-images/846/specificacameperdeltai.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/215/sc2coppiedeltai24vca.jpg/ Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora