anthea Inserita: 5 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Sì, in effetti è possibile che i filtri a caldo abbiano un assorbimento anomalo. Questo spiegherebbe tutto. Riguardo alla tensione sui morsetti, stasera misurerò anche quella. Tenendo presente che io non ho toccato nulla sulla centralina, ma ho solamente tolto le fotocellule vecchie sostituendole con altre nuove, numerando i fili e ricollegando tutto come prima. Però giustamente è meglio farlo. Grazie.
elemax77 Inserita: 5 luglio 2012 Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Ciao,Probabilmente dovresti solo girare fisicamente le 2 fotocellule,dove hai la ricevente dovresti mettere la trasmittente, perche dovrebbe essere solo un problema del raggio solare che disturba le Ftc. Prova e poi fammi sapere,ciao.
bric Inserita: 5 luglio 2012 Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Solo per informazione dopo aver sostituito le fotocellule di un vecchio cancello elettrico ho appena dovuto girare trasmettitore e ricevitore lato interno per evitare il trillio del relè di uscita del ricevitore investito dalla piena luce solare.A detta dell'utilizzatore , e non ho motivo di dubitarne , con quelle vecchie mai avuto problemi. Ovviamante nessuna regolazione della sensibilità disponibile
anthea Inserita: 5 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Non credo di poterlo fare agevolmente in quanto da una colonnina escono 4 fili e dall'altra solamente due. Quindi invertirle significherebbe cambiare anche i fili che sono rigidissimi (perchè riuniti in un unico cavo isolato).
elemax77 Inserita: 5 luglio 2012 Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Ciao,chiama un elettricista e fatti sostituire prima di tutto i cavi con una adeguata sazione e isolamento e fattele girare.
anthea Inserita: 6 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2012 (modificato) I cavi sono della giusta sezione ed adeguatamente isolati e non han mai avuto problemi. E se avessi voluto chiamare un elettricista mi sarei risparmiata anche di iscrivermi qui! Capisco che in questo forum ci sto come le mosche sulla carne, ma parlando fuori dai denti, non ho la disponibilità per ora di chiamare un esterno che, per risolvermi questo problema, sicuramente mi prenderebbe minimo 200,00 euro. Sono sola con i miei figli e posso contare solamente su me stessa. Cerco di fare le piccole riparazioni per conto mio, anche se lavoro tutto il giorno e quando vengo a casa ho pure le incombenze domestiche... Chiedo scusa se ho approfittato della vostra professionalità e pazienza e ringrazio ancora tutti per le risposte gentili e per l'aiuto. Comunque ho risolto facendo un taglio quadrato in orizzontale, dell'ampiezza della fotocellula, in un piccolo vaso da fiori di plastica nera e piazzandolo poi sopra la stessa. Non sarà professionale, ma vi assicuro che funziona alla grande e non sta poi neppure male! Magari lo brevetto! Modificato: 6 luglio 2012 da anthea
Livio Orsini Inserita: 6 luglio 2012 Segnala Inserita: 6 luglio 2012 Capisco che in questo forum ci sto come le mosche sulla carne... ...... Chiedo scusa se ho approfittato della vostra professionalità e pazienza.... Il forum è aperto a tutti; si richiede solo buona educazione e civiltà. Tu sino ad ora ti sei comportata molto civilmente e cortesemente, quindi non hai nulla di cui scusarti. Fare da se piccoli interventi come questo lo trovo molto...salutare. E' giusto che chi per passione o per necessità non voglia o non possa avvalersi delle prestazioni di un professionista cerchi di risolversi in autonomia certi problemucci. Come si aiutano i professionisti quando si trovano ad affrontare problemi al di sopra delle loro conoscenze, così si cerca di aiutare anche qualche "dilettante". Tra l'altro hai dimostrato anche una notevole dote di buon senso e di inventiva; complimeti sinceri per la soluzione escogitata!
anthea Inserita: 6 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2012 Grazie. Se qualcuno del forum avesse problemi inerenti il fisco e economia, può pure rivolgersi a me! Una mano lava l'altra! Baci a tutti.
tecnico.logico Inserita: 6 luglio 2012 Segnala Inserita: 6 luglio 2012 Comunque ho risolto facendo un taglio quadrato in orizzontale, dell'ampiezza della fotocellula, in un piccolo vaso da fiori di plastica nera e piazzandolo poi sopra la stessa Complimenti per l'inventiva e l'impegno .
Maurizio Colombi Inserita: 6 luglio 2012 Segnala Inserita: 6 luglio 2012 Complimenti, veramente una soluzione......"mostruosa" !!!!! avesse problemi inerenti il fisco e economia .....beh......con il fisco, fin'ora, nessun problema, ma con l'economia.....mi sa tanto che l'aiutino.......
riccardo c Inserita: 7 luglio 2012 Segnala Inserita: 7 luglio 2012 (modificato) mi fa piacere anthea a volte succede,complimenti per la soluzione di design.Dacci qualche aiutino su come fare per pagare 0 tasse !!!!!! ciao Modificato: 7 luglio 2012 da riccardo c
jimmy63 Inserita: 4 agosto 2012 Segnala Inserita: 4 agosto 2012 Ciao a tutti, mi permetto di intervenire data una certa esperienza maturata nel settore. Un paio di domande: la distanza tra RX e TX di quanti metri è? E sono allineate in maniera adeguata? Per verificare ciò basta tirare uno spago appoggiandolo al fianco della colonnina del TX e del RX e verificare con una squadra. Altra cosa che mi pare non sia chiara, c'è fogliame o piante varie che possano ostacolare (magari con un pò di brezza) la lettura della foto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora