Vai al contenuto
PLC Forum


Telecomando Ventilatore-Luce


Messaggi consigliati

Inserito:

buondi'

ho acquistato un ventilatore con luce e telecomando, ma (idee di mia moglie) lo vorrei comandare l'acensione luce anche dai due interruttori a parete.

al modulo di comando sul ventilatore-luce ho fatto arrivare la fase ed il neutro, da questo modulo escono tre fili che entrano nel ventilatore-luce: neutro, fase luce e la fase ventola

il problema sta nel fatto che spengo la luce da uno degli interruttori non si puo piu accendere la luce dal telecomando

c'e' un modo per gestire telecomando e due interruttori?

grazie a tutti


Inserita:
c'e' un modo per gestire telecomando e due interruttori?

sì, c'è, anzi, ce ne sono almeno 2, ma il punto non è questo, la domanda corretta sarebbe "è conveniente gestire con telecomando ed interruttori il ventilatore?" la risposta è no, ti conviene tenertelo com'è...
Inserita: (modificato)

lo so che converrebbe tenerlo com'e', difatti l'acquisto era stato fatto con questa idea, ma poi le cose evolvono, e mi farebbe piacere MeM-923 conoscere le due possibilità di cui parli

(comunque vorrei precisare che mi interesserebbe gestire con i pulsanti la sola luce)

Modificato: da hobo
Inserita:

ok... l'hai voluto tu! :lol:

1) soluzione più semplice e più costosa: quelli che chiami improriamente "interruttori" sono in realtà dei deviatori; esiste una società che produce ricevitori modulari da serie civile che fanno da deviatori e funzionano con qualsiasi telecomando (quindi anche quello del ventilatore) ed in più hanno un simpatico pulsantino che ti permette anche di acendere e spegnere manualmente; costano un botto, in giro dovrei avere una broshure, se la trovo ti dò maggiori info.

2) modificare la scheda elettronica del ventilatore (perdendone la garanzia) in modo che si possa accendere sia dai deviatori che dal telecomando; basta scavalcare con le fasi comandate il ricevitore e portare al ventilatore una fase diretta.

nessuna di queste due soluzioni risolve in toto il problema, ma ci si avvicina, non lo risolve in toto perchè se lasci accesa una delle due linee il ventilatore ve comqnque dunque se per accendere basta accendere una per spegnere è necessario che siano spente entrambe

Inserita:

1 - grazie della tua magnanimità :worthy:

2 - dato che "non risolvono il problema in toto" sono al punto di partenza :wallbash:

Inserita:

Scusate l' intromissione... :rolleyes:

Opzione 3: un semplice relè interruttore e risolvi il problema e pulsante al posto dell' interruttore.

Inserita:

mmm... puoi "espandere" l'opzione 3 con maggiori detagli per favore

Inserita:
un semplice relè interruttore e risolvi il problema e pulsante al posto dell' interruttore

scusa vinlo, ma come risolvi con un relè?

Inserita: (modificato)

eccovi un disegnetto (ricordando che mì'interessa gestire la sola accensione luce dagli interruttori a muro)

immagineqsv.jpg

Modificato: da hobo
Inserita:

questa era la soluzione 2:

ventil10.jpg

ti ricordo che attuandola perdi la garanzia e per spegenre la luce devi spegnere sia dai deviatori che dal telecomando

Inserita:

ti ringrazio :D ,ora vado a casa, e vediamo se domani vinlo o qualcun altro ha una soluzione migliore (non trovo una faccina in preghiera :superlol: )

Inserita:

aspetta soluzioni migliori, se prorpio non ne trovi, e non vuoi seguire la prima proposta che ti è stata fatta (lasciar perdere) sai come fare...

cercavi questa---> :worthy: ??

Inserita:

Ho dimenticato di inserire il simbolo corretto di pulsanti e ho lasciato quello degli interruttori,

Non ti fare ingannare dal simbolo, ci vanno pulsanti.

Inserita:

grazie vinlo, però ho un dubbio:

la fase che della scatola va verso il relè, quando uso il telecomando, non dà solo l'impuso, ma resta sempre attiva !

Inserita:

Sul contatto del relè dobbiamo avere sempre la fase, mentre deve essere spezzata dai pulsati e/o ricevente del ventilatore, quella che va alla bobina.

Per questo lavoro devi usare un relè con contatto separato dalla bobina, tipo il finder 26.01

Inserita:

grazie vinlo e grazie MeM-93

questo week mi mettero' al lavoro, e se non mi sentite lunedì vorrà dire che è esploso qualcosa! :roflmao:

ciao e di nuovo grazie

  • 2 weeks later...
Inserita:

non è esploso niente e son ancora vivo, ma il tutto non funziona

ho parlato on un elettricista che giustamente mi ha detto che il circuito così fatto brucerà il rele quando do' corrente con il telecomando, visto che il relè sarà sempre sottto tensione

praticamente, se l'apparecchio per il telecomando non è abilitato/progettato per esssere gestito anche da interruttori e/o pulsanti non potro' farci nulla

quindi ho optato di mettere anche due faretti da gestire con gli interruttoei, e ilventilatore/luce lo gestiro' solo con il telecomando

grazie comunque a tutti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...