Vai al contenuto
PLC Forum


Abilitazione Lettera Impianti Di Climatizzazione.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao avrei bisogno di un informazione da quando ho la mia attività faccio impianti di climatizzazione ad oggi mi è sorto un dubbio guardando i requisiti che mi ha dato la camera di commercio..io non avrei la lettera di abilitazione a fare questi impianti avrei solo la lettera A e B,per avere la lettera dei clima devo per forza fare un corso e se si quali?i corsi daikin rilasciano quella famosa lettera oppure no??un ultima domanda se io non sarei abilitato in quanto sussiste una parte idraulica,l'idraulico come fà ad esser abilitato quando fà la parte elettrica??che non mettono neppure i differenziali in cl A ??ma un semplice O/1???L'idraulico sarebbe abilitato??


Inserita:

giusto oggi ne parlavo al mio capo (elettricista che monta anche climatizzatori) bene, lui ha fatto un corso per avere l'abilitazione, gli idraulici invece fanno il lavoro idraulico e poi devono (dovrebbero) chiamare l'elettricista per fare le connessioni, poi sulla dichiarazione di conformità scrivono che hanno realizzato tutto l'impianto ad eccezione delle connessioni elettriche...

Inserita:

Ma che corso dovrei fare per esser in regola io è anni che li monto e smonto e sposto mai avuto problemi :D

Inserita:

questo non te lo so dire, il corso lo ha fatto lui, ma sicuramente qualcuno saprà risponderti

Inserita:

Ma dopo il corso ti possono dare anche la lettera???sicuro?

nessuno ne sa di piu??:(

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora: nella 46/90, al suo tempo, e nel 37/08, adesso, non si parla assolutamente di corsi, organizzati da chiunque, che servono ad ottenere i requisiti.

Si parla solamente di: laurea, diploma, o attestato di corso di formazione professionale, il tutto condito da alcuni anni di inserimento presso una ditta del settore.

I corsi organizzati da ditte del settore o da altre istituzioni, possono servire ad approfondire la conoscenza degli apparecchi e/o la specificità del funzionamento degli stessi, ma non danno diritto ad essere abilitati al conseguimento di nessuna "lettera"

Il mio parere personale, è quello di rivolgerti ad un buon consulente del lavoro, o direttamente alla CamCom della tua provincia, esponendo ituoi dubbi, loro ti sapranno certamente aiutare!

Inserita: (modificato)

Grazie Maurizio ...chiedero'..ma comunque non posso andare i CamCom e dire che li ho sempre fatti fino ad ora:D

Modificato: da elettrico84
unattimoesonosubitodalei
Inserita:

Se non si ha la lettera C non si può installare i condizionatori.

Si può fare tutti i corsi di tutte le marche di condizionatori, ma alla CCIAA non interessa nulla,

non vengono tenuti assolutamente in considerazione.

I requisiti per la lettera C si ottengono solo come previsto dalla legge.

Il fatto che molti installatori elettrici installino anche condizionatori, è una cosa diffusa, ma non è previsto dalla disposizioni di legge sugli impianti.

A breve questa distorsione sarà ridimensionata, perchè con l'introduzione del dpr 43/2012 del 5 maggio 2012,

per installare i climatizzatori bisogna avere un apposito patentino, ottenuto tramite un corso.

Ed a questo corso, tenuto dalle CCIAA o associazioni artigiane,

possono partecipare ovviamente solo chi è in possesso della lettera C.

Maurizio Colombi
Inserita:

E' il classico cane che si morde la coda! Per avere la "C" devi prendere parte ad un corso di formazione riservato solo ai possessori della lettra "C"!

MA STIAMO SCHERZANDO ! ? ! ?

Ci sono un milione di modi per acquisire una "lettera", uno non ci nasce con la "lettera" marchiata addosso!

Se ho sempre installato condizionatori, antenne, allarmi.......la CamCom DEVE riconoscere questa mia attività pregressa e, di conseguenza, tenerne conto!

unattimoesonosubitodalei
Inserita:

Beh, di che ti stipusci,

questa è Italialand.

Se guardiamo le disposizioni, uno con lettera A che ha installato condizionatori

dall'avvento della 46/90 o poi con la 37/08 l'ha fatto sempre senza averne i requisiti. Non ci sono mezze misure.

La definizione di lettera C è testualmente

"impianti di riscaldamento e climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme o gassoso" .

Sto patentino "frigoristi" è stato istituito con la scusa di istruire sul corretto uso dei gas refrigeranti, che possono essere fonte d'inquinamento.

Per avere un a lettera non è che ci sono tanti modi, e si sa quali sono.

Oppure c'è la scappatoia c'è basta prendere un RT che abbia la C, in associazione in partecipazione per 2 anni, è voilà uno si ritrova la C.

Riconfermo che tutti i corsi privati fatti presso le ditte di condizionatori , alle CCIAA non vengono prese in considerazione per un rilascio della C.

Maurizio Colombi
Inserita:

Attenzione, c'è anche una nuova possibilità di cui ho già parlato qualche tempo fa.......che non mi è molto chiara, ma che tutte le CamCom stanno portando avanti.

Si tratta dell' adeguamento al D.M. 37/08 ed in special modo se leggete al caso 2 e al caso 4......si parla proprio dei nostri dubbi!

Inserita:

Scusate perciò voi,per farla breve cosa mi consigliate di fare??

Bruno Melotto
Inserita:

certo che in questo paese le cose sono proprio strane, dobbiamo sorbirci tutti i giorni un sacco di menate sul lavoro e poi per le ditte che vorrebbero essere in regola o regolarizzarsi si fà di tutto per creare complicazioni a catena o addirittura per impedirlo ovviamente con il beneplacido delle varie lobby, corporazioni, associazioni di categoria, albi, registri...... :senzasperanza: mentre oltreconfine si fà di tutto per aiutare le aziende e incentivare l' occupazione e poi qualcuno si stupisce se chi può se ne và ad operare all' estero

Inserita:

Hai detto bene!!!Io acquisendo questa famosa lettera potrei incrementare il lavoro e cosi di conseguenza portare ad assunzioni ma qui non si fa nulla per aiutare stamattina ho chiesto il numero della camera di commercio di bergamo,ma per queste situazioni bisogna solo mandare email una fieraaaaaaa che mi fà passare la vogliaaaaaaaaaaaa

  • 6 months later...
Inserita:

Ciao ragazzi , volevo dirvi che oggi con il mio commercialista anbiamo trovato un modulo della camera di commercio che dice che anche chi e' abilitato alla lettera a quindi impianti elettrici ecc ecc puo' installare climatizzatori di tipo split .. se volete posso inviare copia del modulo..

ciao a tutti..

Maurizio Colombi
Inserita:

Beh......non c'è da meravigliarsi......siamo in Italia !!!!

Allora, dall'entrata in vigore del 37/08, qualcuno si è accorto che chi realizza impianti elettrici, realizza anche impianti citofonici, impianti per automazione, impianti d'allarme......insomma, i soliti furgoni con la lista più lunga del furgone! :lol:

Come facciamo? Li lasciamo esercitare "fuori lettera" o "saniamo" la situazione?

A chi interessa, quindi, compila il modulo in oggetto, lo presenta alla CamCom e, come d'incanto, ottiene tutte le lettere di cui ha bisogno!!!!!!

Io sono del parere che ognuno DEVE saper fare BENE quello che sa fare BENE, e questa "conversione" di lettere.....non l'ho fatta!

In ogni modo, per chi è interessato, ecco il modulo! ......ne avevo già parlato qualche tempo addietro!!!! :whistling:

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ciao, a tutti.

Sono operatore elettr. qualificato e frigorista

Volevo fare il punto della situazione se ho capito bene.

Io ho una ditta individuale dal 1989/1992 e 1995/ ad oggi, totale 22 anni con lettere A e B, svolgo regolarmente riparazioni elettrodomestici (compresi frigoriferi dom. e comm.) e piccoli interventi elettrici ed idraulici vari.

Però per fare installazioni di piani cottura, cucine a gas e climatizzatori che comunque spesso riparo, dorei avere la lettera CDE.

Secondo voi posso convertire qualcosa, soprattutto per stare in regola, visto che in pratica non posso montare neanche un piano cottura.

Dopo 22 anni credo di essere in grado, giustamente come dice Maurizio bisogna fare le cose bene.

Dovete sapere che l' abilitazione ti tutela anche dal punto di vista legale, visto che se non hai la lettera giusta anche un' eventuale problema assicurativo RC non paga (un mio amico a passato dei guai).

Ringrazio atutti e saluto

  • 4 weeks later...
Inserita: (modificato)

Ciao Davide potresti gentilmente inviarmi i moduli che dicevi ??non ho ancora trovato una soluzione :(

Modificato: da Livio Orsini
Cancellata frase ripetuta
Maurizio Colombi
Inserita:
con il mio commercialista anbiamo trovato un modulo della camera di commercio che dice che anche chi e' abilitato alla lettera a quindi impianti elettrici ecc ecc puo' installare climatizzatori di tipo split ..

Beh....non sono pienamente convinto di questa affermazione! O sbaglia il commercialista....o sbaglia la CamCom!!

Io sono per la prima opzione!

Inserita:

Ciao dima ,se porti in camera di commercio delle fatture che dimostrano l'installazione di climatizzatori almeno 5 o 6 antecedenti la DM 37/08 OVVERO la 46/90 ti verrà assegnata la lettera C cosi mi è stato detto dalla camera di commercio di Bergamo.

  • 1 month later...
Inserita:

ragazzi informazione sono andato confartigianato per fare tecnico azienda mi hanno detto che sono abilitato per lettera a,b,e,g leggevo la vostra discussione ma secondo voi con la lettera e non e possibile montare i climatizzatori?

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Mah.....se consideri che la "E" riguarda la distribuzione del gas e le canne fumarie.......io sono del parere che per i climatizzatori serva la "C" !

Modificato: da Maurizio Colombi
  • 4 weeks later...
paperinik 313
Inserita: (modificato)

Buon giorno a tutti,

Inizio con una polemica:

Per essere abilitato alle lettere A e B ho dovuto studiare ed essere assunto da ditta operante nel campo.......ma da qualche anno basta dimostrare di aver lavorato in una ditta con certi requisiti per assumere tutte le lettere del caso es. lavorando in ANSALDO come adetto alle pulizie dopo tot anni riesco ad avere tutte le lettere del caso senza aver mai visto ne un impianto elettrico ne uno idraulico.(ovviamente esagerando le cose)

Tornando a noi....l'installazione di un climatizzatore mono o dual split da 12+12 prevede in primis l'individuazione o l'installazione di una linea elettrica, il montaggio fisico dei componenti e il collegamento elettrico, di idraulico esiste solo una connessione che viene effettuata senza saldature e volendo (consigliato) con una cartellatrice automatica, il vuoto si realizza collegando una pompa elettrica alle tubazioni(in modo appropriato) il clima già precaricato solitamente per 8/12 metri di tubazione non richiede altre operazioni.

Dalla descrizione si capisce che l'installazione non ha prevalenze idrauliche o elettriche, se andiamo a vedere potrebbe quasi essere assimilabile ad un elettrodomestico da montare, altra cosa invece riguarda la manutenzione la taratura e il trattamento dei gas!

Anticipando che è giusto tenere un corso di aggiornamento, In un momento in cui il lavoro è un miraggio e la liquidità delle piccole imprese è a zero trovo assurdo in prima analisi che venga chiesto "il PIZZO" di oltre 1000EURI per frequentare un corso che dovrebbe essere gratuito, trovo assurdo che diano dei tempi brevissimi per farlo, trovo FANTASCIENTIFICO MA MOLTO ITALIANO che un installatore che ha sempre fatturato l'installazione di questi impianti da oggi debba inventarsi il lavoro nero....perchè state pur certi che i dopolavoristi troveranno il modo per continuare a comperare il gas e i climatizzatori senza fatturare niente!!!!

Avete provato ad andare su ebay e vedere cosa ti vendono????

Modificato: da paperinik 313
Maurizio Colombi
Inserita:
Avete provato ad andare su ebay e vedere cosa ti vendono

Non c'è bisogno di andare su Ebay, ti basta entrare in qualsiasi negozio!

  • 3 weeks later...
Inserita:

Incredibile..bastava promuovere il corso che dava l'abilitazione del caso...formazione uguale abilitazione...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...