brunosardisco Inserito: 7 agosto 2012 Segnala Inserito: 7 agosto 2012 Gentili utenti, salve a tutti; sono nuovo ed avrei bisogno di un aiuto. Avrei intenzione di montare un relè del tipo FINDER 40.31 con zoccolo del tipo 95.63 al citofono URMET 1130 in modo tale aprire il cancello in automatico quando suona il citofono. Il mio problema è che non riesco a trovare la combinazione dei cavi per far funzionare il tutto. i fili che mi dovrebbero interessare sono MASSA COMUNE CAVO SUONERIA CAVO APRIPORTA forse sbaglio il collegamento perchè non succede nulla. Premetto che non ho mai fatto nulla del genere ma domentandomi qua e la sulla rete ho trovato queste informazioni non proprio per il mio tipo di citofono. Aggiungo che non c'è una postazione portiere. Grazie per le risposte. saluti
Mommy Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 Anch'io ho il tuo stesso problema, momentaneamente ho risolto applicando un relè alimentato dai due fili dell'elettroserratura. Questo rele mi chiude un contatto NO e a questo contatto o collegato il comando open del cancello. Funziona, solo che il rele mi genera un ronzio in fonia e non so come risolverlo ( un filtro, un condensatore ? ) il citofono è un Btcino con comando impulsivo per elettroserratura 12 volt ac 1,35 A il rele aplicato è un finder 12 volt ac ( eccitato la bobina consuma 130 milliamperè )il ronzio si sente sempre, basta alzare la cornetta che si sente il ronzio ( fastidioso ), scollegando il rele il ronzio sparisce
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 Cavolo come sono indietro, in che senzo 2 fili dell'elettroserratura? io sò di possedere cavo di massa comune, cavo suoneria, cavo apriporta, autoparlante e microfono. per il tuo problema non sò aiutarti oviiamente in quanto non inesperto ma di più. grazie
Mommy Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 Tutti gli impianti citofonici hanno l'apriporta, due fili che vanno al portone per l'elettroserratura ( apriporta ) ma tu hai a disposizione questi due fili per l?apriporta ?
tecnico.logico Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 Ciao Bruno, Il mio problema è che non riesco a trovare la combinazione dei cavi per far funzionare il tutto. seguendo questo schemino http://imageshack.us/f/441/modificaapriporta.jpg/, collega la bobina del relè su 6 e 7 del citofono e il contatto su 6 e 9.
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 Ops, non capisco un granchè, sò solo che nel mio citofono ho 5 fili MASSA COMUNE ALTOPARLANTE MICROFONO APRIPORTA SUONERIA io non ho ben chiaro due cose esattamente quali cavi di questi alimenta la bobina e quali devo collegare al circuito chiuso (mi ritrovo due fori che racchiudono il circuito chiuso ed un foro dove il relè aprendosi va a toccare. in effetti con prove fatte, a parte il fatto che il cancello non si apre, la bobina non entra in funzione, anche se l'apri porta non funziona con il collegamento che ho fatto, la bobina dovrebbe fare il scintillio o sbaglio? nella mia non accade. sto uscendo pazzo. grazie
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 scusate la mia ignoranza, grazie per lo schemino, ma io ho questo citofono e non vedo i collegamenti che mi citi tu! aiutino? non sto capendo più nulla!!! grazie mille http://imageshack.us/photo/my-images/845/citofonoq.jpg/
tecnico.logico Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 Guardando il relè nell'immagine(e quindi guardando il tuo relè alla stessa maniera) la bobina è quella di destra, il contatto quello di sinistra, quindi lasciando stare massa comune, altoparlante, ecc., basta collegare i 4 piedini del relè(probabilmene te ne avanzerà uno) ai morsetti del citofono come suddetto.
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 questo invece è il relè, dove ho collegato: A1 MASSA A2 SUONERIA 11 MASSA 14 APRIPORTA Cosa sbaglio? grazie. http://imageshack.us/photo/my-images/801/relmt.jpg/
Mommy Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 mi sono perso...quindi vuoi aprire il cancello quando qualcuno suona al citofono ??? wow..come il citofono della banca d'italia ! ma se vuoi fare cosi a1 e a2 ok in parallelo con la suoneria, ma poi nei contatti NO del rele dovresti collegare in parallelo quello del comando open del cancello....perche colleghi massa e apriporta ?
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 la bobina mi dici ok, anche se così collegato quando suona il citofono non vedo sollecitazione, poi dall'altra parte ho scritto apri porta ma è il filo che apre il cancello
Mommy Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 ma la suoneria del citofono funziona ? che tensione arriva a questa suoneria ?
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 la suoneria funziona e il tutto alimentato da 12V http://imageshack.us/photo/my-images/19/trasformatore.jpg/ probabilmente vedendo meglio sembra che la 12V vada al citofono esterno, probabilmente quel filo massa che collego alla bobina non porta il 12V, forse dovrei portare un filo dal trasformatore alla bobina? aiuto....aiuto, non voglio arrendermi!!!! poi nel circuito (relè), mi trovo tre buchi 11 - 12 - 14 come da foto precedente, quanti ne devo occupare e che fili inserire e dove. il problema è che di circuiti non capisco nulla e mi sarebbe piaciuto comprendere questa apertura automatica con relè perchè pensavo fosse semplice ed invece no!!! grazie ancora
Mommy Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 ma questo relè dove lo stai mettendo ? vicino al posto esterno o vicino al citofono ? Ora mi riguardo le altre risp con le foto
Mommy Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 nella cornetta che vedo in foto si vede bene la suoneria che dici di aver un regolare funzionamento e che ha 12 volt ac. Prova l'eccitazione del tuo rele mettendolo in parallelo " volante " con questa suoneria ( ronzatore ), fili bianco e rosso ( in base dalle foto )
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 no all'interno dove ho il ricevitore con cornetta
Mommy Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 quindi con un filo da a1 del relè vai al cavo rosso del citofono e da a2 vai al bianco ( in parallelo al ronzatore ) si eccita questo benedetto relè ??
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 ho risolto la parte del circuito in quando a relè sollecitato mi chiude il circuito tra massa e open del cancello mandando in corto e aprendo, il problema rimane come alimentare la bobina per far funzionare il relè che a quanto pare con il cavo della suoneria e comune negativo non si alimenta...suggerimento?? d'altronde pensavo che deve per forza essere alimenta con la suoneria perchè è proprio quando suonano che deve attivarsi il relè.....oddio cavolo cavolo!!!!
Mommy Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 ma se la suoneria è a 12 volt in alternata e suona, il relè per forza si deve eccitare se lo metti in parallelo; ma non è che sbagli i morsetti a1 e a2 ? ma il relè funziona ?
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 temo di essermi perso qualcosa, ho A1 e A2, in teoria il cavo rosso in alto a destra rappresenta l'alimentazione a 12V? e inserisco tale cavo in A1 e in A2 inserisco il cavo suoneria quello grigio al numero 7? ditemi che ho capito bene!?!? grazie e scusate la mia ignoranzami rispondo da solo...non è così come alimentare la bobina???? sto vedendo che il cavo rosso in alto è collegato al cavo verde ed è la cornetta, non capisco!!!
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 dal mio citofono come posso far suonare il ronzatore? mi è più semplice vedere se funziona la bobina mi sembra di aver capito che tra A1 e A2 alla fine porterò tre fili, in uno massa comune negativo + suoneria (7 grigio) e nell'altro filo rosso in alto a destra? datemi una conferma prima di mandare tutto in corto. grazie mille.
brunosardisco Inserita: 7 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2012 continuo a non risolvere il problema dell'eccitazione del relè, comunque grazie a tutti!!
tecnico.logico Inserita: 8 agosto 2012 Segnala Inserita: 8 agosto 2012 continuo a non risolvere il problema dell'eccitazione del relè, perchè non leggi attentamente le risposte . In definitiva: A1 --------------morsetto 6 del citofono A2 --------------morsetto 7 del citofono 14 --------------morsetto 6 del citofono 11 --------------morsetto 9 del citofono dopo aver collegato chiudi il citofono, riaggancia la cornetta e prova.
brunosardisco Inserita: 8 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2012 ma a questo ci ero arrivato, il punto è dopo aver provato e vedendo che non funzionava ho aperto questo forum, chiedendo cosa sbagliavo, ma visto che mi dai conferma e aver riprovato e continua a non funzionare cercherò al trove il problema e soluzione. grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato
Mommy Inserita: 8 agosto 2012 Segnala Inserita: 8 agosto 2012 Ma se non funziona ancora, senza seguire schemi, verifica a vista il ronzatore da quali fili è alimentato e con quei fili alimenta il rele ( a1 e a2 ) se il rele non funziona o è il rele che non funziona, o sbagli collegamento o il ronzatore funziona con altra tensione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora