ildora Inserito: 10 agosto 2012 Segnala Inserito: 10 agosto 2012 Ciao a tutti, oggi mi chiama mamma e mi dice che vorrebbe eliminare un contatore Enel... "Sai ne ho 2" Due?? e come mai? ma da quando? arrivo subito... Vi allego le foto di quello che ho trovato http://imageshack.us/photo/my-images/690/foto4sg.jpg/ 3/4 della casa è collegata al primo a sinistra ma alcuni locali sono sotto il secondo (quello che andrebbe eliminato) I miei non sono più giovanissimi, e mi hanno spiegato che quel contatore prima serviva all'attività di mia mamma... Scusate ma quello non è un contatore trifase??Mi sbaglio? http://imageshack.us/photo/my-images/809/foto1krr.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/820/foto2qnh.jpg/ i locali serviti da questo sono tutti a 220V... ho visto che scollegando R e T tutto funziona regolarmente... L'Enel dovrebbe "spegnere" il contatore a settembre. Chi mi spiega che hanno fatto a quest'impianto??
elab69 Inserita: 10 agosto 2012 Segnala Inserita: 10 agosto 2012 Può essere che i locali sotto il contatore trifase siano stati collegati alla fase S (da diversi anni si chiama L2) e al neutro
ildora Inserita: 10 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2012 quindi se l'amico elettricista non arriva in tempo posso spostare L2 e N sotto all'altro contatore.
Mommy Inserita: 10 agosto 2012 Segnala Inserita: 10 agosto 2012 Allora, ti trovo nella classica situazione in cui l'attività commerciale con fornitura in trifase era nelle pertinenze dell'abitazione, quest'ultima con altra fornitura monofase. Anni fà non si poteva alimentare l'utenza domestica con il contatore dell'utenza commerciale; questo sia per un motivo di funzionamento e di bilanciamento dei carichi, che per una questione contrattuale / economica. Quel contatore quindi, da come hai descritto, è solo un peso morto, tua mamma sta pagando due quote fisse per niente, inoltre l'energia elettrica consumata dal contatore trifase ha l'iva maggiorata, in quanto sicuramente la fornitura non è per uso domestico. Sul fatto che scollegando due fasi funziona tutto regolarmente, vuol dire che hanno usato una sola fase per alimentare la linea 230 volt e le altre due fasi andavano alle prese 400 volt ( più l'altra fase ). Questo è una cosa positiva, così puoi nastrarti le due fasi " inerti ", prendere la fase che alimenta e il neutro e collegarli in parallelo al contatore esistente monofase ( assicurati che quest'ultimo abbia la tariffa uso domestico di residenza ). Una volta che fai quest'operazione, puoi immediatamente chiamare il tuo fornitore di energia elettrica e richiedere la cessazione della fornitura trifase, oppure puoi far chiedere l'accorpamento della franchigia ( se sul monofase hai 3 kw e sul trifase altri 3 kw puoi far diventare il tuo monofase 6 kw e viene portato via il contatore trifase, con la sola cessazione viene cessato il trifase e puo essere riattivato in un secondo momento ) Naturalmente prima di far tutto ciò accertati che a casa di tua mamma non vi sia nessun macchinario / utensile che funzioni a 400 volt.
Mommy Inserita: 10 agosto 2012 Segnala Inserita: 10 agosto 2012 P.s. Sommando le franchigie tieni presente che poi avrai la potenza disponibile più alta, il contatore non scattera di sicuro per sovraccarico, ma ti aumenta la quota fissa
ildora Inserita: 10 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2012 (modificato) Si mia madre conferma che vuole eliminarlo x una questione di costi (era ora è in pensione da almeno 20 anni!!) Sotto quel contatore oramai ci sono solo prese e luci... il laboratorio è da almeno 20 anni una parte dell'appartamento quindi nessun utilizzatore particolare. Grazie mille per le info... sapevo che qui qualcuno mi avrebbe aiutato dimenticavo... a memoria ( io non mi fiderei troppo) dice che questo contatore dovrebbe essere da 1.5Kw Modificato: 10 agosto 2012 da ildora
Mommy Inserita: 10 agosto 2012 Segnala Inserita: 10 agosto 2012 Se è 1.5 Kw ( lo puoi verificare nella bolletta quanti Kw avete a disp.), se è cosi potete accorpare la franchigia all uso domestico, così portate a 4,5 Kw quello monofase. Quanto consumo annuo avete ? lo vedi nella bolletta ( naturalmente somma i due consumi annui delle due forniture, è un dato che trovi in basso a sx nella bolletta )
ildora Inserita: 10 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2012 domani verifico, ma credo poco... la casa è grande ma sono in due... secondo me 4,5Kw sono un'esagerazione... Grazie ancora
ligabue Inserita: 11 agosto 2012 Segnala Inserita: 11 agosto 2012 1,5 kW è un contratto che oggi non esiste più. Il mio consiglio è di smantellare e cessare il vecchio contatore trifase, senza accorpare le franchigie (pagheresti più diritti fissi). Devi però portare le utenze attualmente alimentate dal contatore trifase (prese e luci) sotto il contatore domestico, semprechè tu voglia continuare a utilizzare questi carichi, che altrimenti risulterebbero disalimentati. saluti.
Mommy Inserita: 11 agosto 2012 Segnala Inserita: 11 agosto 2012 1,5 kw non esiste più ? ne sei sicuro ? Se un utenza 3 Kw ha un consumo annuo maggiore ai 5000 Kw risparmia portandosi la fornitura a 4,5 kw.
ildora Inserita: 11 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2012 Dubito che abbia quei consumi... ripeto sono in due ultrasettantenni. Lunedi passo a trovarli e gli attacco quella parte di casa sotto al contatore monofase e vediamo se hanno problemi (dubito) Se tutto regge appena rientra l'amico elettricista "sfiliamo" le altre 2 fasi e tutto quello che c'è collegato... potrei farlo anch'io ma preferisco avere qualcuno più pratico di impianti
ildora Inserita: 17 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2012 Ciao a tutti, ieri ho risolto.
Elvezio Franco Inserita: 17 agosto 2012 Segnala Inserita: 17 agosto 2012 Ciao a tutti, ieri ho risolto. Ci faresti sapere come hai risolto? Grazie.
ildora Inserita: 17 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2012 Scusate ma ero via cellulare. Allora: ho aperto le canaline che andavano dal centralino Enel al quadretto con i differenziali e magnetotermici e come ha detto giustamente Mommy una parte dell'impianto era collegato con la fase LB2 e il N, poi vi era sotto un vecchio differenziale btin 3 trifase che serviva una scatola di derivazione "morta". Settimana prossima mi porto l'amico elettricista e mettiamo ordine.... visto che quello che ha fatto questo lavoro doveva essere parente di Armani.... ha usato tutti i colori in vendita in quell'anno
jimmy63 Inserita: 18 agosto 2012 Segnala Inserita: 18 agosto 2012 Intervengo solo per confermare che l'utenza trifase da 1,5KW la forniscono ancora. Un amico mio che aveva un piccolo capannone ora dismesso, con relativa fornitura trifase, aveva piacere di mantenere i 400V in quanto utilizza una pompa per irrigazione ed anche il cancello automatico (che collegandolo a 230V perdeva potenza e stentava a muoversi). L'Enel gli ha trasformato l'utenza in 1,5 KW, a lui più che sufficenti considerato che la pompa è da 1,1 KW e il cancello è ad uso non intensivo. Non chiedetemi le tariffe o altro...sapete com'è, a volte anche gli amici hanno una certa ritrosia nel parlarti di spese o costi sostenuti...
pedersen Inserita: 13 febbraio 2013 Segnala Inserita: 13 febbraio 2013 ...oppure puoi far chiedere l'accorpamento della franchigia ( se sul monofase hai 3 kw e sul trifase altri 3 kw puoi far diventare il tuo monofase 6 kw e viene portato via il contatore trifase, con la sola cessazione viene cessato il trifase e puo essere riattivato in un secondo momento ) scusa mommy, sai se e' oggi e' ancora possibile questo fatto dell'accorpamento? ho telefonato qualche settimana fa a enel e mi dissero che non si poteva fare, non so se effettivamente sia vero o era una scusa per fare in modo che io pagassi di nuovo un aumento di potenza.. ci sono state novita'?
ligabue Inserita: 13 febbraio 2013 Segnala Inserita: 13 febbraio 2013 Puoi accorpare i 2 contatori se hanno lo stesso utilizzo (es: domestico); non puoi accorpare, ad esempio, un uso domestico con un uso irriguo... saluti
pedersen Inserita: 13 febbraio 2013 Segnala Inserita: 13 febbraio 2013 ma questo accorpamento si puo' fare ancora oggi??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora