Vai al contenuto
PLC Forum


Doppio Interuttore Vimar Plana


Messaggi consigliati

Inserito:

Mi sapete dire se esiste? Con doppio intendo 2 interruttori in un unico modulo, per ora ho trovato solo doppi pulsanti...


Inserita:

Bipolare?

No forse mi sono espresso male... Ho una placca con 3 frutti...

1 interruttore che comanda una luce

1 pulsante che comanda un relè e quindi 1 altra luce

1 doppio pulsante per una automazione...

A me servirebbe un ulteriore interruttore per un ulteriore luce ma ovviamente non ho spazio, quindi mi chiedevo se di tale serie producono anche doppi interruttori, insomma:

http://sb2.shopmania.org/files/product/it/1384/plana-doppio-pulsante-interbloccati-con-frecce~t_1383272.jpg

Solo che questo della foto è un doppio pulsante

Maurizio Colombi
Inserita:

No, non conosco nessuna serie civile che abbia a catalogo interruttori doppi.

Puoi mettere un pulsante doppio al posto del pulsante normale, ed accendere la luce esistente con il suo circuito, e la luce "nuova" attraverso un relé che aggiungerai.

Inserita:

Si, alla fine se non esistono doppi pulsanti: è l'unica soluzione.

Visto che ci sono descrivo anche il discorso a monte, magari posso ricevere qualche parere interessante.

L'aggiunta in questione è una striscia led rgb con relativa centralina telecomandata (con ovvia funzione on/off integrata) e alimentatore, l'interruttore lo si voleva mettere per non lasciare sempre l'alimentatore collegato in quanto esso verrà usato sporadicamente ed è in un locale che spesso non viene "visitato" per giorni.

Il tutto era per una mera questione si sicurezza, ora mi chiedo però se sia sicurezza oggettiva o fittizia.

Se qualcuno ha il piacere di dire la sua ne sarei lieto =)

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
Il tutto era per una mera questione si sicurezza, ora mi chiedo però se sia sicurezza oggettiva o fittizia.

Beh......se dobbiamo parlare di sicurezza.....non credo che con un semplice interruttore unipolare si possa parlare di sicurezza (ci vorrebbe un bipolare); se invece vogliamo parlare di risparmio, non ti do' torto; è inutile lasciare un'alimentatore inserito inutilmente!

Ma a questo punto, non è indispensabile che tu metta il comando in una cassetta "alta".....di solito, sotto ai comandi, ci sono delle prese.....potresti metterlo li!

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

Diciamo che più al risparmio il mio discorso era rivolto alla sicurezza, cortocircuiti, possibili principi di incendio, ecc.. Anche in virtù del fatto che è un ambiente "isolato". Però ripeto, non so se il rischio sia fittizio o se invece valga la pena considerarlo.

Si in effetti sotto ho un scatola prese 3 moduli, di cui due sono liberi... Però alla fine anche aggiungere un relè e far tutto con doppio pulsante non mi creerebbe problema e forse esteticamente sarebbe meglio. O per carità... forse potrei anche decidere di accorpare due punti luci...

Inserita:

Non so che serie hai usato e sui pulsanti doppi non ci ho mai fatto caso, ma quelli normali, se togli la molla di ritorno, diventano interruttori.

Alcune volte ho modificato pulsanti, togliendo la molla e rendendoli interruttori, perchè quest' ultimi erano finiti e non valeva la pena spostarsi per andare in negozio a comprarli.

Inserita:

Ciao,io sono daccordo con quanto già detto da Maurizio,se ne fai una questione di sicurezza l'unica soluzione è un interruttore bipolare

Inserita:

il doppio interruttore esiste, ne ho due a casa (per tapparelle elettriche) uno della gewiss sistem ed uno della bticino magic, per le altre serie non so...

Inserita:
il doppio interruttore esiste, ne ho due a casa (per tapparelle elettriche)

Si tratta di commutatore; o è chiuso un contatto o è chiuso l'altro o è in posizione 0, ma non si possono avere 2 contatti chiusi contemporaneamente.

Inserita:

Si tratta di commutatore; o è chiuso un contatto o è chiuso l'altro o è in posizione 0, ma non si possono avere 2 contatti chiusi contemporaneamente.

hai ragione elab, non ci avevo pensato....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...