Vai al contenuto
PLC Forum


Distanza Rubinetto Gas


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti,

Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare nessuna discussione sul punto.

Mi trovo di fronte ad una situazione particolere a cui, in tanti anni di lavoro, non me ero mai imbattuto. Mi spiego meglio.

Debbo realizzare l'impianto per una cucina in muratura con tanto di "finestrella" (250X65).

A sinistra della finestra, la "spalla" misura 85 cm dove andrà collocato il frigorifero (largo 60 cm) e lo spazio restante (circa 25) è occupato dal maniglione del gas.

A destra la situazione è ancora peggio! la colonna forno è a filo della finestra (spalla larga 60 e completamente occupata dal forno)

La cliente, d'accordo con l'idraulico, vorrebbe installare due prese, una a dx e l'altra a sx, all'interno della finestra ossia tra lo spigolo e la stessa, diciamo nell' "imbotto interno all'abitazione".

Sono andato a cercare dei riferimenti circa la distanza minima tra una presa elettrica ed il rubinetto del gas ma non ho trovato nulla.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie in anticipo

Ps. la finestra è immediatamente sopra il piano cucina!! ed il gas sarà GPL


remo williams
Inserita:

Non ti porre problemi con le distanze.

Se sono presenti le bocchette di areazione.in questo caso a terra,non c è,nessuna preclusione(se non mi sfugge qualcosa).

I problemi potrebbero presentarsi in caso di mancata equipotenzialità,fra il rubinetto e,l eventuale utilizzatore connesso alla presa.

Per quanto riguarda l eventuale accumulo gas,è sempre da vedere la concentrazione del medesimo.

Inserita:

Grazie per lìinformazione.

le bocchette saranno 2.

Una a terra (oltre al rilevatore di gas) e l'altra... la cappa aspirante!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...