wgator Inserito: 15 agosto 2012 Segnala Inserito: 15 agosto 2012 Ciao, una curiosità: come ci insegnano le norme e come si può leggere sui manuali d'impiego dei vari misuratori di resistenza di isolamento, tale test va effettuato con tutti gli utilizzatori scollegati (spine staccate) Secondo voi ha un senso (per semplice informazione personale) fare il test anche con gli elettrodomestici collegati? Intendo lavatrice, lavastoviglie, climatizzatore, frigorifero ecc.? Qualche apparecchio potrebbe soffrire per i 500 volt erogati dal "megger"?
antonioST4 Inserita: 15 agosto 2012 Segnala Inserita: 15 agosto 2012 forse qualche parte elettronica, ma il vero pericolo sono le loro masse intensione durante la prova...
adross Inserita: 15 agosto 2012 Segnala Inserita: 15 agosto 2012 Forse farlo in casa nostra sarebbe, con tutto collegato, interessante e poter poi verificare il risultato in termini si cadaveri e sopravvissuti.. Televisore 3d, stereo, computer di vario genere, decoder, forno a microonde, frigo, ecc. ecc. In casa d'altri sicuramente non lo farei. Le norme sicuramente non dicono che tutto, (in senso assoluto) si prova a 500V, rete e tutti gli annessi e connessi. E' capitato che le prove di isolamento, applicate secondo le norme su impianti esistenti e poco conosciuti, abbiano prodotto più danni materiali che risultati tecnici.
remo williams Inserita: 16 agosto 2012 Segnala Inserita: 16 agosto 2012 E' capitato che le prove di isolamento, applicate secondo le norme su impianti esistenti e poco conosciuti, abbiano prodotto più danni materiali che risultati tecnici. Sopratutto,quando cavi,connessioni elettriche e quant altro,hanno una certa vetustà.
wgator Inserita: 16 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2012 Ciao, grazie per i vostri interventi. Fermo restando il fatto che non ho intenzione di fare esperimenti perniciosi e potenzialmente distruttivi (ho premesso che è per semplice informazione) direi che comunque per utilizzatori in classe isol. 2 (televisori e simili) non dovrebbero esserci particolari rischi, poichè la tensione di prova del megger è inserita tra fase e terra (e/o neutro e terra) quindi tutto ciò (eventualmente collegato durante la prova) che non ha una spina con contatto di terra non dovrebbe essere interessato dal test. Dubito comunque che questi test in generale, possano causare grossi problemi, sempre che non si usino tensioni di prova troppo elevate... Resta comunque la regola cautelativa di eseguire tali prove senza persone estranee nell'ambiente, salvo la possibilità di beccarsi una sgradevole scossa toccando qualche massa metallica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora