enry88 Inserito: 22 agosto 2012 Segnala Inserito: 22 agosto 2012 Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio. Vi spiego cosa mi è successo: ho installato la scatola per un quadretto 4 posti DIN al muro, solo che quadro il muratore ha fatto l'intonaco per "addrizzare" il muro ha dovuto mettere svariato intonaco e così la scatola risulta parecchio incassata nel muro. Adesso cosa succede che quando aggancio il magnetotermico differenziale alla guida DIN e poi metto la mascherina del quadro tra questa e l'interruttore rimane dello spazio vuoto. Vorrei allora avvicinare la guida DIN con degli spessori (questa la mia idea alla soluzione). Voi cosa e come mi consigliate di utilizzare per risolvere il problema? Grazie mille. Ciao.
MeM-93 Inserita: 22 agosto 2012 Segnala Inserita: 22 agosto 2012 esistono degli appositi spessori in plastica che si agganciano alla guida din e permettono di agganciarvi sopra gli apparecchi, non so chi li produce nè quanto costano, li ho visti un paio di volte in qualche quadro, qualcuno dovrei anche averlo, se lotrovo ti invio una foto
Mommy Inserita: 22 agosto 2012 Segnala Inserita: 22 agosto 2012 Il muratore non mi sembra molto esperto nell'incasso di centralini, altrimenti dovrebbe sapere che va posizionato maniacalmente. Mem ti consiglia giustamente eventuali spessori appositi. Sinceramente, trovandomi nella tua situazione, cercherei di mettere uno spessore tra la barra din e il centralino, volgarmente direi di avvitare al centralino una lastra di plastica spessa e poi a quest'ultima avvitarci la barra din. questa è la soluzione che avrei adottato fino a un secondo fa, da adesso vado a chiedere questi spessori Senza contare che se siamo cattivi o abbiamo la luna di traverso far smontare il centralino e rifarlo murare è il minimo.a...la scatola l'hai installata tu e poi il muratore con l'intonaco ha corretto il tuo muro storto.....
elab69 Inserita: 22 agosto 2012 Segnala Inserita: 22 agosto 2012 posta delle foto in modo che possiamo darti l'indicazione più corretta per il tuo caso
enry88 Inserita: 23 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2012 Stasera che vado a casa faccio qualche foto e la posto. Intanto potreste dirmi come si chiamano questi spessori distanziatori?
MeM-93 Inserita: 23 agosto 2012 Segnala Inserita: 23 agosto 2012 Intanto potreste dirmi come si chiamano questi spessori distanziatori? purtoppo non lo so, ora sto facendo dei lavori in casa quindi non posso mettermi a cercare gli spessori, appena posso te ne posto una foto
Riccy Inserita: 23 agosto 2012 Segnala Inserita: 23 agosto 2012 Usa i siemens 5ST2 120 http://www.siemens.it/ad/et/beta/pdf/5TE7_1.pdf
MeM-93 Inserita: 23 agosto 2012 Segnala Inserita: 23 agosto 2012 ecco, sono proprio quelli che nel PDF in fondo alla prima pagina vengono chiamati "adattatori di profondità"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora