musami Inserito: 23 agosto 2012 Segnala Inserito: 23 agosto 2012 Ciao a tutti, ho acquistato una lampada ad incandescenza di 40W (220v), è una lampada trasparente con una circonferenza abbastanza grande (15cm). Vorrei far si che, con un dimmer, si riesca a vedere il filamento incandescente ma non troppo da essere accecante. L'effetto che vorrei ottenere è un po' come quello delle vecchie lampade a filamento di carbonio, quindi solo con il disegno del filamento che diventa rosso/arancio ma che in effetti illumina poco. Cercando e chiedendo info ho visto che in genere i varialuce hanno un carico minimo di 40W. Sapreste consigliarmi se esiste qualche prodotto che riesca a far diminuire ulteriormente la potenza per raggiungere il mio scopo? Sarebbe meglio se fosse volante, ma nel caso non esista sarò pronto a mettere mano a mazzetta e scalpello per installare una scatola. Grazie in anticipo Ciao
reka Inserita: 23 agosto 2012 Segnala Inserita: 23 agosto 2012 ma vuoi mantenere la possibilità di accenderla al massimo o ti basta l'effetto che chiedi?
musami Inserita: 23 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2012 Ciao, mi basta l'effetto che chiedo. Non so nemmeno quanti Watt devo diminuire per ottenere quell'effetto, non avenvo mai avuto modo di fare dei test. In ogni caso visto che questa lampada è a fianco del letto non avrò mai necessità di arrivare a 40W. Grazie
reka Inserita: 23 agosto 2012 Segnala Inserita: 23 agosto 2012 potresti inserire una resistenza allora.
magnete Inserita: 23 agosto 2012 Segnala Inserita: 23 agosto 2012 Magari anche un diodo in serie per dissipare meno....
Mirko Ceronti Inserita: 23 agosto 2012 Segnala Inserita: 23 agosto 2012 Magari anche un diodo in serie per dissipare meno.... Otterrebbe così una lampada da 20 Watt, e per cui dubito.... quindi solo con il disegno del filamento che diventa rosso/arancio ......che riesca ad ottenere codesto effetto. Servirebbe ancor meno potenza, quindi meno luce. Magari con un Dimmer autocostruito ci si riesce senz'altro. Saluti Mirko
musami Inserita: 23 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2012 Ciao a tutti, grazie per le indicazioni. Un dimmer autocostruito, per uno a digiuno di elettronica/elettrotecnica, non è paglia, come di sul dire. Cortesemente, se riuscite a farmi una lista degli oggetti, la stamperò e mi rivolgerò ad un negoziante qui a Milano. Vi ringrazio ancora per i vostri consigli! Ciao
magnete Inserita: 23 agosto 2012 Segnala Inserita: 23 agosto 2012 Il diodo intendevo in serie alla resistenza per far dissipare meno quest'ultima. Se ben ricordo ci sono degli ibridi triac o scr sul catalogo RS che hanno già inglobato la circuiteria necessaria per funzionare da dimmer, non costano tanto e dovrebbero necessitare solo del potenziometro esterno sostituibile con trimmer o anche resistenza fissa.
musami Inserita: 24 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2012 Magnete... tipo questo?? http://it.rs-online.com/web/p/moduli-trigger-a-tiristori/4893648/
musami Inserita: 27 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2012 mmmhhh penso che la mia domanda sia poco interessante per voi. Peccato, ci tenevo veramente a realizzare la mia idea.. se trovate due minuti per scrivermi i componenti da acquistare, poi mi arrangerò per il montaggio, ma almeno non butto soldi con scelte sbagliate. Grazie ancora
Wolfy Inserita: 28 agosto 2012 Segnala Inserita: 28 agosto 2012 Ti hanno linkato una pagina di un notissimo rivenditore di materiale elettrico ed elettronico, riguardante moduli dimmer già pronti all' uso, più di così cosa vuoi
musami Inserita: 30 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Ciao Wolfy, non vedo il link di cui parli, o meglio, l'unico link è quello che ho postato io, che ho trovato con una ricerca su google tipo "ibridi triac RS"... ma da qui a essere capace di acquistare il componente corretto... Buona giornata
Maurizio Colombi Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 (modificato) e alimentarla a 12V? Beh...12 volt mi sembrano un po' pochi, ma la soluzione di un trsformatorino solo per la lampada......mi sembra buona! Bisognerebbe fare qualche prova con varie tensioni per vederne il risultato, e poi adeguarsi al valore "commerciale" più vicino. Modificato: 30 agosto 2012 da Maurizio Colombi
reka Inserita: 31 agosto 2012 Segnala Inserita: 31 agosto 2012 beh io avevo suggerito i 12 perchè è facile averli già in casa per far la prova...
franzgross Inserita: 30 settembre 2012 Segnala Inserita: 30 settembre 2012 il finder 15.81 è il dimmer che fa per te. Ha la regolazione di minimo e con il massimo range otterrai una regolazione sorprendente nelle lampade a incandescenza Ciao Fg
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora