danyron Inserito: 6 settembre 2012 Segnala Inserito: 6 settembre 2012 Buongiorno a tutti. Sto realizzando un impianto domotico a standard KNX, mi è tutto chiaro tranne la parte di gestione e stacco dei carichi non prioritari per non sorpassare la soglia dei 3KW. Io pensavo ad un wattmetro KNX e ad una sorta di attuatore KNX che gestisca la linea prioritaria e una logica di stacco dei carichi non prioritari, che saranno 3 o 4. L'ideale per me sarebbe un unico dispositivo che legga il consumo istantaneo e stacchi i carichi non prioritari nell'ordine che gli dico, ma anche due dispositivi distinti andrebbero bene, purchè si riesca ad ottenere il risultato. Suggerimenti? Prodotti? Grazie in anticipo!
Diego74 Inserita: 6 settembre 2012 Segnala Inserita: 6 settembre 2012 la Zennio fa un dispositivi che legge il carico. oppure alcuni attuatori schneider/merten hanno la lettura del carico.
lifespace Inserita: 7 settembre 2012 Segnala Inserita: 7 settembre 2012 Devi tener conto di diversi fattori, non solo il consumo istantaneo! Una isteresi che corrisponda alla valenza del carico staccato, altrimenti il tuo "controllore" continuerà ad attaccare e staccare le tue utenzeLa possibilità di forzare lo stato di una o più delle utenze controllateLa possibilità di modificare l'ordine prioritarioI gestori energetici prevedono delle tolleranze variabili (nel tempo) a seconda di quanto, in percentuale, il consumo ecceda la soglia contrattualeTi serve un misuratore di energia E i dispositivi suggeriti da Diego74 affinchè il tuo controllore sappia cosa è più efficace staccare. Esempio, se l'utenza a priorità più bassa ha un consumo talmente iniquo per tornare sotto soglia, è inutile staccarla, perché non risolvi il tuo problema. Molto meglio se il controllore intervenga direttamente sull'utenza la cui disattivazione permettere di rientrare velocemente entro i consumi tollerati.Se ti limiti ai soli dispositivi sai quanto assorbono quei dispositivi, ma non il resto dell'impianto. E il tuo sistema ha una pecca! Esempio pratico: controlli solo gli elettrodomestici principali (forno, frigo, lavatrice, clima, asciugatrice). Al mattino qualcuno attacca un phon (2kW!) a una presa non controllata e il tuo sistema va immediatamente in tilt.
del_user_56966 Inserita: 7 settembre 2012 Segnala Inserita: 7 settembre 2012 Una isteresi che corrisponda alla valenza del carico staccato, altrimenti il tuo "controllore" continuerà ad attaccare e staccare le tue utenze Effetto classico degli stacca carichi comuni... ma essendo cose facilmente comprensibili dovrebbero essere previste si dalla fase di progetto!
danyron Inserita: 10 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2012 Grazie per le risposte, purtroppo però non mi sono state d'aiuto. Diego74, non ho bisogno di suggerimenti su dispositivi che leggano il carico (se ne trovano a bizzeffe), avrei invece bisogno di sapere a quali attuatori Schneider/Merten ti riferisci. Avevo trovato ne forum questa discussione dove si parlava del Siemens N360 per la gestione dei carichi ma leggendo il manuale ho visto che le soglie impostabili partono da un minimo di 30 kW quindi non so cosa farmene. A me servirebbe un prodotto simile ma adatto alle forniture elettriche civili, o una combinazione di due prodotti. Devi tener conto di diversi fattori, non solo il consumo istantaneo! Una isteresi che corrisponda alla valenza del carico staccato, altrimenti il tuo "controllore" continuerà ad attaccare e staccare le tue utenzeLa possibilità di forzare lo stato di una o più delle utenze controllateLa possibilità di modificare l'ordine prioritario Ho già in mente le logiche di funzionamento, priorità, forzatura e stacco dei carichi, mi serve sapere qual'è il prodotto adatto!
Diego74 Inserita: 10 settembre 2012 Segnala Inserita: 10 settembre 2012 MTN647395 MTN647595 MTN647895 MTN648495
danyron Inserita: 11 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Grazie Diego, è proprio quello che cercavo. Abbino un dispositivo di lettura carico e posto la logica di funzionamento che ho in mente. Grazie ancora!
Diego74 Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 La sua soddisfazione è il nostro miglior premio.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora