hv1260 Inserito: 25 settembre 2012 Segnala Inserito: 25 settembre 2012 Salve vorrei inserire nel quadro elettrico del mio appartamento un differenziale autoriarmante, per evitare i problemi avuti recentemente con interventi intempestivi. Lo spazio è però limitato (12 moduli, di cui attualmente 10 occupati da 1 differenziale, 3 magnetotermici e 1 trasformatore bt). Il differenziale autoriarmate occupa 4 moduli, quindi ho due opzioni: 1. tentare di farcelo stare, magari allungando qualche cavo di collegamento e pressando i cavi ai lati 2. sostituire i magnetotermici con equivalenti ad 1 modulo Cosa mi suggerite? A quali fattori devo prestare attenzione nello scegliere i nuovi magnetotermici (oltre, naturalmente, alla portata: l'impianto è da 3 kW, quindi tutti gli apparecchi sono da 16A e controllano prese, luci e zona cucina). Grazie MV PS Lo so che secondo le nuove norme non sono più a norma perché servirebbero almeno due differenziali, ma non è un rifacimento di impianto, solo una sostituzione)
reka Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 ma per un quadro in appartamento che problema c'è a riarmare a mano? comunque il punto uno è impraticabile.. meglio prendere i MT ad un modulo.. scegleirli non è un problema, le specifiche sono le stesse di quelli a 2 moduli. ps: io prima proverei a risolvere il problema alla fonte... perchè ci sono sti scatti intempestivi?
hv1260 Inserita: 25 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2012 (modificato) Il problema è quando scatta per un temporale, sei in vacanza e torni dopo due settimane... Addio frigorifero. Un secondo problema è il router che rimane fuori servizio, non funziona il telefono (VoIP) quindi la segreteria telefonica. Già fatti i controlli, niente di anomalo. Però salta lo stesso: occasionalmente, per temporali o lavori di cantiere vicini, ma ho valutato che i disagi non valgono il centinaio di euri da investire. Volevo solo la conferma che i magnetotermici ad un modulo hanno le stesse prestazioni (reali, non solo "di targa") di quelli a due moduli. Grazie Modificato: 25 settembre 2012 da hv1260
MeM-93 Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 anche io avevo questo problema, ed un quadro da 12 moduli, ho risolto sotituendo tutti i MT (3, uno per piano) con MTD compatti da 2 moduli, il problema non si è più presentato, e costa meno della metà di un autoriarmante, prova così!
Carlo Albinoni Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 Di sicuro, leggendo attentamente le prestazioni a catalogo, troverai delle differenze... (forse non sognificative per la tua applicazione).
jimmy63 Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 Scusa HV, hai detto di avere due moduli liberi e di avere già montato un differenziale, che occupa 2 moduli....quindi togli il differenziale esistente e ne monti uno a riarmo automatico da 4 moduli e completi il centralino. O sbaglio?
Riccy Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 Tra MT compatti e standard di sicuro cambieranno un po le caratteristiche tecniche, ma credo che per l'applicazione in centralino non ci siano problemi. sostituire il solo differenziale con uno riarmante come suggerito da jimmy mi pare piu sensato.. Ma scusa, ma attualmente cosa monti ? bticino?altro? Comunque come detto in altre discussioni ti conviene, gia che stai pensando di cambiarecon un riarmante prevedi il differenziale ad alta immunità e ti metti al sicuro
hv1260 Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 Per jimmy63: bravo, hai fatto i conti giusti! In effetti in teoria ci starebbe, ma lo spazio per far passare i cavi di collegamento rimane veramente esiguo. Per sapere se ci sta veramente dovrei solo provare.... Per Riccy: attualmente gli apparecchi sono BTicino, un differenziale e tre magnetotermici (16,16 e 10 A) tutti da due moduli, hanno quasi 20 anni di età. Credo che seguirò questa strada: sostituzione del differenziale con un autoriarmante, cercando di farci stare il tutto nel centralino attuale (che ne ha in teoria la capacità): la spesa è un po' più alta che non installare tre MTD, ma la garanzia di efficacia è maggiore se non riesco a farci stare comodamente i cavi, sostituisco gli attuali MT da due moduli con MT ad un modulo: mi sembra di aver capito che per un utilizzo standard siano sostanzialmente equivalenti. Grazie a tutti dei consigli.
Riccy Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 Valuta bene la scelta del riarmo per sceglierne uno adatto alla tua situazione
hv1260 Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 Anche leggendo i consigli qui sul forum, pensavo a questo.
Riccy Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 il modello sta in 4 moduli, però conta che è il tipo base e se dopo lo scatto trova un guasto si blocca. gia che lo stai facendo valuta la versione plus http://www.gewiss.com/irj/portal/?NavigationTarget=pcd:portal_content/com.gewiss.ZPPFDMain/com.gewiss.ZPPFDITMain/com.gewiss.ZPPFDITMainDefault/com.gewiss.ZPPFDITPages/com.gewiss.ZPPFDITPagesAP/com.gewiss.ZPPFDITPagesAPCatalogo/com.gewiss.ZPPPDITAPProductDetail&codProd=GW94817P
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora